Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ue: Norvegia ha dubbi su nuove emissioni Efsf (MF)
trasparente.gif
MILANO (MF-DJ)--Il Fondo sovrano norvegese, il piu' grande del mondo, mette in dubbio la sua partecipazione alle nuove emissioni del Fondo salva-Stati e intanto riduce l'esposizione sull'Europa. L'unica rete di protezione resta quella della Bce. Lo si legge su MF che spiega che la vaghezza sul funzionamento dell'Efsf riformato, ha portato allo scetticismo il fondo sovrano della Norvegia, che ha una dotazione di 550 mld usd e viene finanziato con i proventi ottenuti dalla vendita del petrolio estratto nel Paese scandinavo. Dag Dyrdal, capo delle relazioni esterne del fondo, ha dichiarato che il fondo sovrano ha partecipato alla prima emissione effettuata dall'Efsf, ma questo non significa che partecipera' alle altre perche' dovra' prima esaminare i dettagli del fondo riformato. L'incertezza che aleggia sulle sorti di Eurolandia ha inoltre spinto il Fondo sovrano norvegese a ridurre l'esposizione sulle azioni e sui bond europei per aumentare quella verso Asia e America. "Questo cambiamento", ha spiegato Dyrdal, "ci dara' una maggiore esposizione ai mercati emergenti che strutturalmente hanno piu' forti prospettive di crescita". Di certo, a ogni nuova emissione l'Efsf ha dovuto collocare i suoi bond con rendimenti piu' alti. E se ieri Moody's ha assegnato un rating tripla A al nuovo decennale a 10 anni da 3 miliardi da destinare all'Irlanda, nel momento in cui la Francia non avesse piu' il massimo dei voti, arriverebbe il downgrade anche per l'Efsf, con la conseguente impennata dei rendimenti. red/vit (fine) MF-DJ NEWS 1109:05 nov 2011
 
Fantastico, detto da loro la dice tutta :

GOVERNO: Alemanno, solo ministri tecnici (Mess)
trasparente.gif
ROMA (MF-DJ)--"Ritengo che sia necessario avere un governo che metta il Paese in sicurezza. E' necessario che i ministri e i sottosegretari siano tecnici. Non puo' essere un governo che includa esponenti politici". Lo afferma Gianni Alemanno, esponente del Pdl e sindaco di Roma in un'intervista al Messaggero. Alemanno sostiene inoltre che "il programma e la struttura su cui nasce il governo devono scaturire da un rapidissimo confronto su fondamenti chiari e il Pdl deve esercitare a mio avviso un grande controllo e una grande attenzione su questo". Alemanno sostiene che "chi fara' parte di questo esecutivo non potra' essere sospettato di avere successive ambizioni politiche. Sarebbe sbagliato - conclude il sindaco di Roma - se qualcuno appoggiasse Monti con il retropensiero di candidarlo poi in questo o quello schieramento. Il governo dura quello che deve durare, i tempi derivano dall'attuazione del programma e dalla capacita' di uscire dall'emergenza". red/em (fine) MF-DJ NEWS 1109:18 nov 2011
 
EVENT: ll Corriere della Sera, riporta che, secondo rumour di mercato, il fondo di private equity Tamburi starebbe acquistando azioni Diasorin sul mercato.
Borsa: Diasorin corre (+4%) su rumor interesse di Tamburi

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 11 nov - Diasorin molto
vivace in Borsa dove il gruppo della diagnostica sale del
3,98% a 23,78 euro dopo aver anche superato la soglia dei 24
euro. La spinta agli acquisti e' arrivata dalle indiscrezioni
di stampa su un rastrellamento di titoli in corso da parte
di Giovanni Tamburi, finanziarie attivo nel private equity e
fondatore di Tamburi Investment Partners. Secondo il
Corriere della Sera, Tamburi ha gia' raccolto meno del 2% ma
avrebbe intenzione di acquistare ancora. "Stante le attuali
valutazioni e l'elevata generazione di cassa attesa (Eu600
mln in 5 anni) - scrive Intermonte -, Diasorin rappresenta
un target potenziale sia per fondi di private equity che per
aziende di maggiori dimensioni che possono massimizzare i
ritorni attesi di alcuni asset molto competitivi presenti
all'interno del gruppo. L'appeal speculativo potrebbe
supportare una performance positiva del titolo (non guidata
in questo momento dai fondamentali)". Oggi intanto saranno
diffusi i conti trimestrali.
Fon-b

(RADIOCOR) 11-11-11 10:23:51 (0108) 5 NNNN
 
buongiorno signore, signori e incerti

Fantastico, detto da loro la dice tutta :

GOVERNO: Alemanno, solo ministri tecnici (Mess)
trasparente.gif
ROMA (MF-DJ)--"Ritengo che sia necessario avere un governo che metta il Paese in sicurezza. E' necessario che i ministri e i sottosegretari siano tecnici. Non puo' essere un governo che includa esponenti politici". Lo afferma Gianni Alemanno, esponente del Pdl e sindaco di Roma in un'intervista al Messaggero. Alemanno sostiene inoltre che "il programma e la struttura su cui nasce il governo devono scaturire da un rapidissimo confronto su fondamenti chiari e il Pdl deve esercitare a mio avviso un grande controllo e una grande attenzione su questo". Alemanno sostiene che "chi fara' parte di questo esecutivo non potra' essere sospettato di avere successive ambizioni politiche. Sarebbe sbagliato - conclude il sindaco di Roma - se qualcuno appoggiasse Monti con il retropensiero di candidarlo poi in questo o quello schieramento. Il governo dura quello che deve durare, i tempi derivano dall'attuazione del programma e dalla capacita' di uscire dall'emergenza". red/em (fine) MF-DJ NEWS 1109:18 nov 2011

Sono un pò di giorni che leggo alla sera perchè il lavoro (fortunatamente) mi inchioda, in un minuto vorrei dare la mia opinione.

Questa sarà un'ottima occasione per mettercela allegramente in kulo:wall:
1) devono per forza fare riforme serie impopolari e rapide
2) nessun partito, specie in odore di elezioni vuole sporcarsi le mani e lasciare il ricordo negativo:-o
3) si inventano il governo tecnico, chi può si discosta:-o (leggi lega e idv) chi non può magari si inventa l'appoggio esterno, (vi ricorda qualcosina?)
4) rotti i kuli che si POSSONO rompere :eek::help::eek:, fanno la loro bella campagna dicendo che la colpa è dell'altro:V:V
5) si ricomincia daccapo perchè in realtà la maggior parte sono dei cadregari pezzi di mierda:titanic:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto