DDUKE
Viva i popoli, Viva le Nazioni europee, fanculo U€
Ue: Norvegia ha dubbi su nuove emissioni Efsf (MF)
MILANO (MF-DJ)--Il Fondo sovrano norvegese, il piu' grande del mondo, mette in dubbio la sua partecipazione alle nuove emissioni del Fondo salva-Stati e intanto riduce l'esposizione sull'Europa. L'unica rete di protezione resta quella della Bce. Lo si legge su MF che spiega che la vaghezza sul funzionamento dell'Efsf riformato, ha portato allo scetticismo il fondo sovrano della Norvegia, che ha una dotazione di 550 mld usd e viene finanziato con i proventi ottenuti dalla vendita del petrolio estratto nel Paese scandinavo. Dag Dyrdal, capo delle relazioni esterne del fondo, ha dichiarato che il fondo sovrano ha partecipato alla prima emissione effettuata dall'Efsf, ma questo non significa che partecipera' alle altre perche' dovra' prima esaminare i dettagli del fondo riformato. L'incertezza che aleggia sulle sorti di Eurolandia ha inoltre spinto il Fondo sovrano norvegese a ridurre l'esposizione sulle azioni e sui bond europei per aumentare quella verso Asia e America. "Questo cambiamento", ha spiegato Dyrdal, "ci dara' una maggiore esposizione ai mercati emergenti che strutturalmente hanno piu' forti prospettive di crescita". Di certo, a ogni nuova emissione l'Efsf ha dovuto collocare i suoi bond con rendimenti piu' alti. E se ieri Moody's ha assegnato un rating tripla A al nuovo decennale a 10 anni da 3 miliardi da destinare all'Irlanda, nel momento in cui la Francia non avesse piu' il massimo dei voti, arriverebbe il downgrade anche per l'Efsf, con la conseguente impennata dei rendimenti. red/vit (fine) MF-DJ NEWS 1109:05 nov 2011
