Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno a tutti :V:V:V

Allora , comincero' facendo una premessa , anche basata sul condivisibile articolo postato da 99

punto numero 1)

Vorrei far capire a tutti i berluscolecchini che adesso si appellano alla liberta' di un paese e delle sue istituzioni ( quando non c'e' mai stata nel suo ventennio...dato che ha sempre cercato con i suoi mezzi e con i suoi lekkakuli di mettere a tacere chi dava fastidio....ultimo il caso Santoro....ma prima c'eran Biagi, Luttazzi, Grillo, Guzzanti ecc ecc ) che il paese non sta vivendo un golpe....se golpe c'e'....c'era anche un annio fa quando il governo traballava , rischiava di non avere i numeri e si applico' la bella idea di chiudere il parlamento per un mese per permettere una bella campagna acquisti di onorevoli ( ?...merdacce direi :-o) che produssero il bell'effetto Scilipoti ( se lo pesti porta fortuna :D) e assieme alla scissione di FINI ...portarono di fatto il paese a essere governato da una maggioranza che non era piu' la coalizione che era uscita dalle urne...e quindi golpe ?...come dite ? ...li il governo e Zilvio an agito entro i margini previsti dalla costituzione?...bene...adesso Napolitano ha agito entro i margini previsti dalla costituzione!!!:D:D:D:D

punto numero secondo

Sappiam tutti chi sia Mario Monti , e possiam immaginare cosa rappresenti , la finanza di Goldman sucks alla conquista degli stati? possibile....ma aspettiamo di vedere qualche fatto e poi giudicheremo.....in fondo se si e' arrivati a questi estremi e' solo perche' un governo fatto di mignotte ( vedasi Carfregna, Minkietti, Sbrambilla eccc ecc ) e di incapaci ( tutti gli altri :D) ha prodotto di fatto ( poi le kiacchiere da imbonitori stan a zero ) un aumento delle tasse, un aumento della disoccuppazione , un aumento del debito e dei costi della politica e un taglio su scuola, cultura, investimenti , ) che non ha saputo gestire ne i conti ne ha saputo mai proporre una politica economica fatta di cose concrete ( le balle scritte sui fogli di carta e sparate a raffica in ogni occasione da zio Zilvio sono solo parole nel vento ), che ha dato una pessima immagine del nostro paese in tutto il mondo ( bastava saper due parole di inglese e leggersi in questi anni qualche giornale straniero e usare il foglio, o libero per l'uso contadino a cui sono adeguati...e non il contrario ), che ha avuto la bella idea nel momnto piu' kritico di offendere e di fare la faccia dura ai mercati finanziari , che ha bloccato per mesi il parlamento a discutere di cose che interessavano una persona sola ( casi rubY, processi vari, organizzare la visita del grande amico Gheddafi, )....ecc eccc..potrei continure fino a domattina

punto numero terzo

SPero con tutto il cuore che questo sia un governo tecnico con soli tecnici ( meno facce di Kulo di dx o sx ci saran dentro meglio sara' ) che cerchi di estrarre tutto il bene possibile , perche' se e' vero che L'ITALIA ha grandoi problemi e' vero che ha grandissime potenzialita' :up::up::up:e quindi magari con la persona giusta e competente ci sara' da prendere qualche sberla ...ma magari poi si ricevera' anche qualche bacio...( e non solo inkulate a secco :-o)...dico questo perche' c'e'gente che evidentemente c'ha le pigne nel cervello e non si e' ancora resa conto che con i livelli di spread raggiunti nei primi gg della settimana avremmo visto il sistema Italia Fallire e le banche chiuse entro la meta' del 2012....volevate questo?:rolleyes::cool:

...ecco adesso so' gia' che arrivera' qualcuno a diri sei un Prodiano, comunista come lui...( come se PRODI nella sua vita non fosse mai stato altro che UN granitico DC :lol::lol::lol::lol::lol:)....ma io vi dico....e' ora che vi svegliate, date aria al vs cervello e cominciate ad usarlo , a pensare svincolati dall' idea di dx e sinistra kisenefotte!!!...e cominciate a valutare la gente per quello che fa e non solo per le chiacchiere che racconta :-o
detto questo , e speriam una volte per tutte terminata l'era dell' incapace ( ma che sia veramente terminata...io aspetterei di vedere che governo vien fuori...:rolleyes::rolleyes: e se dura :D:D) passerei all'analisi sul ns

prima rimetto la proiezione di settimana scorsa e poi...
io continuo a paensare che , come sempre detto dall'inizio sia cominciato il mensile il 23 settembre ...e finito i primi di novembre ...da li aveva fatto tutto quel discorso sull'oscillatore blu, sulla preparazione del suo incrocio e sull 'incrocio effettuato....ora ...come da storico-statistica ( mia :D) in teoria dovremmo rimbalzare li dentro quello spazietto delimitato dalla discendente nera, dal pitchwork,e dalla supportante nera( per una serie di ragioni tra le quali prossime scadenze e base 16000:D)...per poi romperla al ribasso e andare a fare un minimo verso fine dicembre ....

1321177894immagineweek.png



e aggiornata

1321177928immagineweek2.png


ora ...tutto questo in linea teorica ...poi' c'e' l'effetto ZILVIO...:D che potrebbe essere dirompente e sconbussolare tutto pure l'analisi ciclica :lol::lol::lol::lol::lol:...sappiam del nuovo divieto di short ( anche se ormai ci kapisco piu' un quazz..:wall::wall::wall::wall: azioni si derivati no, margini su, no giu'..no bohhh ), sappiam che se l'asta di lunedi va benino e che si abbassa ulteriormente lo spread le banche :up: ( anche se li ci sarebbe da fare tutto un discorso sulle ricapitalizzazioni :rolleyes:..ma non ne ho voglia:D)...quindi occio ai ciapet....perche' se il modello sopra risultera' errato e ci si porta sopra i 17000...( cosa a cui non credo ancora ..gia' detto gg scorsi ) allora puo' girare tutta la frittata:-o:-o:-o.......ma sappiam poi tutti che cmq non e' che tutti i problemi economici finanziari del mondo fossero mr B. ( ...beh ..diciamo piu' di uno va...:D:lol::lol::lol::lol::lol:):ciao:

:up::up::up::up::up:
:up::up::up::up:
:up::up::up:
:up::up:
:up:

Stracondivido ogni riga di ciò che hai scritto, il tuo pensiero è il mio pensiero ;);)

Mi permetto solo di aggiungere un paio di cose a mo' di corollario:

a) trovare economisti a questi livelli che non abbiano avuto rapporti con Goldman è più difficile che trovare un onest'uomo nel pdl, manco la p2 di berlusca-cicchitto fosse invece un' organizzazione di crocerossine (faccina che vomita);

b) Mario Draghi, che in Goldman ha ricoperto un ruolo decisamente più operativo di Monti, durante il suo mandato di governatore di Bankitalia non ha mai consentito che il modello di business delle banche italiane si omogeneizzasse a quello nè anglo nè sassone, e negli anni passati è stato anche sbertucciato per questo. Quest' anno, se l' Italia è ancora in piedi, lo si deve secondo me soprattutto a lui, che ad inizio estate, avendo capito per tempo come girava la giostra, ha obbligato (anche a pedate nelle terga) tutti i principali istituti italiani a ricapitalizzarsi. Nessun altro lo ha fatto e senza quell' intervento probabilmente a quest' ora saremmo già saltati.
Non mi pare l' opera di un servo della finanza anglica.
Su Monti, vorrei ricordare a sallusti & ferrara che, quando è stato commissario europeo alla concorrenza, ha fatto (tra molte altre cose) togliere le garanzie statali francesi su EDF e ha fatto sanzionare pesantemente Microsoft, una delle più potenti e ricche multinazionali USA sostenuta per giunta dal governo americano, mica dal gruppo dei responsabili.
Prima di sputare fango e veleni, forse bisognerebbe rendersi conto del livello di pressioni a cui bisogna far fronte interpretando il proprio ruolo in modo tanto imparziale. Difatti, nessuno dopo di lui è stato ricordato per qualcosa di analogo, non penso sia casuale.

Detto questo, come dici giustamente tu, le persone si giudicano dagli atti concreti e non dalle chiacchiere, e così, per quanto mi riguarda, sarà anche per Monti. :)







E comunque, le dimissioni del nano = uno dei momenti più belli dell' anno!!!
:V:V:V:V:V:V:V
 
http://www.tzetze.it/tzetze_news.ph.../11/11/deafult-derivati-sarkozy-merkel-obama/

L’economista e professore Michael Hudson continua a ripetere un antico e dimenticato principio economico: “I Debiti che non possono essere ripagati non verranno ripagati” .
Invece di proporre ulteriori strutture sovranazionali finanziarie che rispecchiano la natura totalitaria della gerarchia romana, il Papa potrebbe riesumare un’antica tradizione temporale della chiesa: ad ogni giubileo annunciare la cancellazione dei debiti e liberare l’economia dalle catene dell’interesse composito, dell’ulteriore indebitamento per pagare interessi su quello pregresso. Far piazza pulita dei debiti ingiusti, come proposto nel 2003 da George W. Bush per quelli contratti da Saddam Hussein, è l’unica via d’uscita dal pantano in cui ci troviamo. Lo stato potrebbe garantire i risparmi di chi ha investito in Buoni del tesoro fino 100 mila euro.
E’ vero che chi ne detiene di più soffrirebbe una perdita, ma i piani della BCE e di Washington (accumulare altro debito al debito esistente), ci costringeranno a sborsare per i prossimi decenni una tassa sempre più onerosa per ripagare l’impagabile e sottostare ad una politica di austerità che ridurrà ulteriormente la domanda aggregata, il tutto per non innervosire i mercati dominati dalla speculazione di pochi attori salvati finanziariamente dai contribuenti. Dall’inizio della crisi mondiale nel 2006 e il salvataggio pubblico delle più grandi banche e dei più politicamente protetti speculatori globali avvenuto nel 2008, l’intento di questi signori sembra essere di aggravare periodicamente la crisi senza rompere il sistema dominante: terrorizzano i popoli a tal punto che accettino di svendere i propri beni pubblici e le proprie infrastrutture a chi fu e continua ad essere garantito dallo stato. Una operazione da capitani coraggiosi della finanza a livello planetario. Oltre all’azzeramento del debito ingiusto, immorale o come lo vogliamo chiamare, bisognerebbe stabilire che solo il tesoro o la BCE ha il diritto di emettere…
 
http://www.tzetze.it/tzetze_news.php?url=http%3A%2F%2Fwww.reset-italia.net%2F2011%2F11%2F11%2Fdeafult-derivati-sarkozy-merkel-obama%2F

L’economista e professore Michael Hudson continua a ripetere un antico e dimenticato principio economico: “I Debiti che non possono essere ripagati non verranno ripagati” .
Invece di proporre ulteriori strutture sovranazionali finanziarie che rispecchiano la natura totalitaria della gerarchia romana, il Papa potrebbe riesumare un’antica tradizione temporale della chiesa: ad ogni giubileo annunciare la cancellazione dei debiti e liberare l’economia dalle catene dell’interesse composito, dell’ulteriore indebitamento per pagare interessi su quello pregresso. Far piazza pulita dei debiti ingiusti, come proposto nel 2003 da George W. Bush per quelli contratti da Saddam Hussein, è l’unica via d’uscita dal pantano in cui ci troviamo. Lo stato potrebbe garantire i risparmi di chi ha investito in Buoni del tesoro fino 100 mila euro.
E’ vero che chi ne detiene di più soffrirebbe una perdita, ma i piani della BCE e di Washington (accumulare altro debito al debito esistente), ci costringeranno a sborsare per i prossimi decenni una tassa sempre più onerosa per ripagare l’impagabile e sottostare ad una politica di austerità che ridurrà ulteriormente la domanda aggregata, il tutto per non innervosire i mercati dominati dalla speculazione di pochi attori salvati finanziariamente dai contribuenti. Dall’inizio della crisi mondiale nel 2006 e il salvataggio pubblico delle più grandi banche e dei più politicamente protetti speculatori globali avvenuto nel 2008, l’intento di questi signori sembra essere di aggravare periodicamente la crisi senza rompere il sistema dominante: terrorizzano i popoli a tal punto che accettino di svendere i propri beni pubblici e le proprie infrastrutture a chi fu e continua ad essere garantito dallo stato. Una operazione da capitani coraggiosi della finanza a livello planetario. Oltre all’azzeramento del debito ingiusto, immorale o come lo vogliamo chiamare, bisognerebbe stabilire che solo il tesoro o la BCE ha il diritto di emettere…
Mi perdonerà 99, ma oggi non c'è mercato:p;)

Dovrebbe trattarsi del cosiddetto giubileo ebraico, periodo in cui vengono rimessi i debiti creati da un sistema ciclico che non permette a tutti di ripagare.
Da dove parte tutto?
Forse dalla creazione della moneta che nata come convenzione di scambio, ora viene creata con un interesse da ripagare.
Ma da dove lo prendi l'interesse se non esiste la moneta a copertura?:-?
...e non centra niente il signoraggio che è solo una...tassa.
 
Ultima modifica:
Anche io non posso che condividere l'analisi di Kuelo i commenti del Lupo e l'articolo del Nove e quindi per stasera non scrivo niente e mi fermo a voi... :up:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto