Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
....ma h...in serata ricontrollo...cmq se guardi bene...ad ora ...metti un fibo sul minimo del 2 nov e lo 0 sul max di stamane....vedi un po' fin dove siamo...in mattibnata controllavo anche future spx...li 10 ma e BB....;)..ecco perche' ci stava;)....dai che devo scappare...a duman:ciao::ciao::ciao:

ciao rekkia!
 
Se va come credo che possa anche andare, o si fermeranno per lo sfaldamento dell'€ o quando otterranno quello che voglio ovvero una BCE degna di esse chiamata banca centrale ergo stampa, compra e euroobbligazioni.
-------------



Bce: Dimezza Shopping Titoli Di Stato a 4,4 Miliardi Di Euro e inizia acquisto francesi.


lunedì, 14 novembre 2011 - 15:49

(ASCA) - Roma, 14 nov - La scorsa settimana la Bce ha speso 4,478 miliardi nell'acquisto di titoli di stato nell'ambito del programma Securities Market Programme. Un importo piu' che dimezzato rispetto agli interventi della settimana precedente pari a 9,52 miliardi. Complessivamente dall'avvio del Securities Market Programme la Bce ha comprato bond governativi per 187 miliardi di euro, il programma prima limitato a sostenere al Grecia, si e' poi esteso a Irlanda e Portogallo poi, dall'agosto 2011, a Spagna e Italia.
La scorsa settimana l'Eurotower e' intervenuta anche a favore dei titoli di stato francesi (Btan e Oat) per cercare di contenere l'allargamento dello spread tra i tassi sul debito pubblico francese e quelli sul debito pubblico tedesco. Secondo i calcoli degli analisti, la Bce dovrebbe avere speso sui titoli di stato italiani tra 70-75 miliardi di euro.
 
Se va come credo che possa anche andare, o si fermeranno per lo sfaldamento dell'€ o quando otterranno quello che voglio ovvero una BCE degna di esse chiamata banca centrale ergo stampa, compra e euroobbligazioni.
-------------



Bce: Dimezza Shopping Titoli Di Stato a 4,4 Miliardi Di Euro e inizia acquisto francesi.


lunedì, 14 novembre 2011 - 15:49

(ASCA) - Roma, 14 nov - La scorsa settimana la Bce ha speso 4,478 miliardi nell'acquisto di titoli di stato nell'ambito del programma Securities Market Programme. Un importo piu' che dimezzato rispetto agli interventi della settimana precedente pari a 9,52 miliardi. Complessivamente dall'avvio del Securities Market Programme la Bce ha comprato bond governativi per 187 miliardi di euro, il programma prima limitato a sostenere al Grecia, si e' poi esteso a Irlanda e Portogallo poi, dall'agosto 2011, a Spagna e Italia.
La scorsa settimana l'Eurotower e' intervenuta anche a favore dei titoli di stato francesi (Btan e Oat) per cercare di contenere l'allargamento dello spread tra i tassi sul debito pubblico francese e quelli sul debito pubblico tedesco. Secondo i calcoli degli analisti, la Bce dovrebbe avere speso sui titoli di stato italiani tra 70-75 miliardi di euro.

soros da agosto ha fatto almeno 3 editoriali sul sole 24 ore con questi concetti...:up:
 
certo amico fa paura.......però non bisogna dimenticare le analisi dell'anno scorso.......che invece erano moderatamente positive :rolleyes::rolleyes:

....se tanto mi da tanto .....
nn che io creda molto negli analisti , anche xche' solitamente son tardivi.
Pero' la situazione attuale che stiamo vivendo e' precipitata in neanche 10 giorni , in maniera cosi' violenta , che a risollevarla ho paura che ci voglia molto tempo.
 
nn che io creda molto negli analisti , anche xche' solitamente son tardivi.
Pero' la situazione attuale che stiamo vivendo e' precipitata in neanche 10 giorni , in maniera cosi' violenta , che a risollevarla ho paura che ci voglia molto tempo.

....sarei d'accordo con te Ste.....

....però dopo aver osservato il Mkt in questo pazzo 2011......penso sia sufficiente che GS e soci invertano le loro macchinette sul buy ad oltranza......e risollevano tutto in 30 giorni di mkt aperto......:wall::wall:..........inversione che poi nel lungo si rivelerebbe temporanea :(

.....ma questo è il mercato oggi.....e mi sembra si stia facendo di tutto tranne che cercare di modificarlo :sad:
 
Allora nog, facciamo un distinzione.
Anche io son possibilista x il breve ( da qui a fine anno diciamo )
e' in ottica di medio lungo che sono un po' perplesso.
X farla breve, ad oggi , se dovessi fare un asset allocation x il 2012 , la zona euro la peserei al massimo 7%.
Ma nn tanto x le societa' , ma per la situazione politica economica di tutta l'europa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto