Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi l’elemento chiave saranno le aste.
La Francia emetterà, con la penultima asta del 2011, BTAN e Linkers. Per i primi, saranno venduti €6-7bn sul 2-5yr, con il BTAN 2% Sep13 (2yr benchmark), 2% Jul15, 2.25% Feb16 e 2.5% Jul16 (5yr benchmark). Per quanto riguarda i linkers (molto penalizzati in questo mercato), €0.8-1.2bn 5 e 10 anni.
La Spagna proverà a piazzare 4bn di un nuovo 10yr benchmark (5.85% Jan22): da un lato ci dovrebbe essere una buona domanda di domestici, primary dealers e l’intervento dell’ECB e dall’altro lato cresce la difficoltà a piazzare queste emissioni. In RV il titolo offre un pick up interessante (yield ‘roll’ rspetto all Apr-2021 è di 25bps), e il flattening delle curve rende quest’area di curva interessante.
 
Oggi l’elemento chiave saranno le aste.
La Francia emetterà, con la penultima asta del 2011, BTAN e Linkers. Per i primi, saranno venduti €6-7bn sul 2-5yr, con il BTAN 2% Sep13 (2yr benchmark), 2% Jul15, 2.25% Feb16 e 2.5% Jul16 (5yr benchmark). Per quanto riguarda i linkers (molto penalizzati in questo mercato), €0.8-1.2bn 5 e 10 anni.
La Spagna proverà a piazzare 4bn di un nuovo 10yr benchmark (5.85% Jan22): da un lato ci dovrebbe essere una buona domanda di domestici, primary dealers e l’intervento dell’ECB e dall’altro lato cresce la difficoltà a piazzare queste emissioni. In RV il titolo offre un pick up interessante (yield ‘roll’ rspetto all Apr-2021 è di 25bps), e il flattening delle curve rende quest’area di curva interessante.

ciao Ste':up:

corrisponde al vero che abbiam da piazzare noi circa 200 mld di debito...e entro quanto tempo?...se sai qualcosa di piu' preciso...perche' la cifra mi sembra quella ma sui tempi non son sicuro:rolleyes:...thx
 
e' da mo' che tira una brutta aria Luiss :rolleyes::rolleyes::specchio:....la mia sensazione e' quella del bambino olandese della diga...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:......mahhhh sperem ben va'....che in qualche modo ci si metta una pezza..:-o...appunto:rolleyes::specchio:

:lol:
lo so il clima che c'è da un po'........

mi sembra che oggi siano un po' meno reattivi del solito,tutto qua ;)

ciao :)
 
ciao Ste':up:

corrisponde al vero che abbiam da piazzare noi circa 200 mld di debito...e entro quanto tempo?...se sai qualcosa di piu' preciso...perche' la cifra mi sembra quella ma sui tempi non son sicuro:rolleyes:...thx

si parla dell' anno prossimo,per quello che so.......in primavera quella cifra
 
Ultima modifica:
Dowjones
MILANO (MF-DJ)--Nel complesso l'Italia ha collocato positivamente i propri titoli di Stato nelle ultime emissioni nonostante l'aumento dei rendimenti registrati sui Bot e sui Btp. Nel 2012 il Paese si appresta a collocare 440 miliardi di euro, un obiettivo che non e' "assolutamente proibitivo".
Lo ha detto il direttore generale del Debito al Ministero del Tesoro, Maria Cannata, durante un intervento a Milano, sottolineando pero' che pur non trattandosi di un target proibitivo, collocare 440 mld euro "potra' essere piu' complicato visti i timori degli investitori per la volatilita'".
"Le ultime aste nel complesso sono andate bene anche se non ho gioito particolarmente per i rendimenti", ha affermato Cannata spiegando che dall'aumento di questi non dovrebbero esserci conseguenze negative sulle finanze pubbliche. "Non prevedo grossi impatti", ha detto il direttore generale. Cannata ha poi dichiarato che non bisogna dimenticare "la performance eccezionale" delle aste nel 2009 quando il Tesoro ha collocato 530 mld euro di titoli di Stato. Ora quello che influenza le decisioni degli investitori e' soprattutto la volatilita' dei mercati. "Gli investitori sono spaventati", ha notato il direttore generale. A pesare sui timori ci sono anche le notizie negative diffuse dai media che tendono a creare "un clima di sfiducia generalizzato", ha affermato ancora Cannata.
Riferendosi alla durata media del nostro debito, il direttore generale ha detto che "bisogna tener conto che attualmente la domanda di titoli a lungo termine e' molto debole". Il Paese dovra' quindi adeguarsi al trend del mercato come gia' successo in passato. "Non sarebbe la prima volta", ha concluso Cannata. npe/ste
(END) Dow Jones Newswires
November 16, 2011 10:40 ET (15:40 GMT)
 
Dowjones
MILANO (MF-DJ)--Nel complesso l'Italia ha collocato positivamente i propri titoli di Stato nelle ultime emissioni nonostante l'aumento dei rendimenti registrati sui Bot e sui Btp. Nel 2012 il Paese si appresta a collocare 440 miliardi di euro, un obiettivo che non e' "assolutamente proibitivo".
Lo ha detto il direttore generale del Debito al Ministero del Tesoro, Maria Cannata, durante un intervento a Milano, sottolineando pero' che pur non trattandosi di un target proibitivo, collocare 440 mld euro "potra' essere piu' complicato visti i timori degli investitori per la volatilita'".
"Le ultime aste nel complesso sono andate bene anche se non ho gioito particolarmente per i rendimenti", ha affermato Cannata spiegando che dall'aumento di questi non dovrebbero esserci conseguenze negative sulle finanze pubbliche. "Non prevedo grossi impatti", ha detto il direttore generale. Cannata ha poi dichiarato che non bisogna dimenticare "la performance eccezionale" delle aste nel 2009 quando il Tesoro ha collocato 530 mld euro di titoli di Stato. Ora quello che influenza le decisioni degli investitori e' soprattutto la volatilita' dei mercati. "Gli investitori sono spaventati", ha notato il direttore generale. A pesare sui timori ci sono anche le notizie negative diffuse dai media che tendono a creare "un clima di sfiducia generalizzato", ha affermato ancora Cannata.
Riferendosi alla durata media del nostro debito, il direttore generale ha detto che "bisogna tener conto che attualmente la domanda di titoli a lungo termine e' molto debole". Il Paese dovra' quindi adeguarsi al trend del mercato come gia' successo in passato. "Non sarebbe la prima volta", ha concluso Cannata. npe/ste
(END) Dow Jones Newswires
November 16, 2011 10:40 ET (15:40 GMT)

La Responsabile del Debito si chiama Maria Cannata.......nnamo bene......:wall::wall::wall::wall:
 
Dowjones
MILANO (MF-DJ)--Nel complesso l'Italia ha collocato positivamente i propri titoli di Stato nelle ultime emissioni nonostante l'aumento dei rendimenti registrati sui Bot e sui Btp. Nel 2012 il Paese si appresta a collocare 440 miliardi di euro, un obiettivo che non e' "assolutamente proibitivo".
Lo ha detto il direttore generale del Debito al Ministero del Tesoro, Maria Cannata, durante un intervento a Milano, sottolineando pero' che pur non trattandosi di un target proibitivo, collocare 440 mld euro "potra' essere piu' complicato visti i timori degli investitori per la volatilita'".
"Le ultime aste nel complesso sono andate bene anche se non ho gioito particolarmente per i rendimenti", ha affermato Cannata spiegando che dall'aumento di questi non dovrebbero esserci conseguenze negative sulle finanze pubbliche. "Non prevedo grossi impatti", ha detto il direttore generale. Cannata ha poi dichiarato che non bisogna dimenticare "la performance eccezionale" delle aste nel 2009 quando il Tesoro ha collocato 530 mld euro di titoli di Stato. Ora quello che influenza le decisioni degli investitori e' soprattutto la volatilita' dei mercati. "Gli investitori sono spaventati", ha notato il direttore generale. A pesare sui timori ci sono anche le notizie negative diffuse dai media che tendono a creare "un clima di sfiducia generalizzato", ha affermato ancora Cannata.
Riferendosi alla durata media del nostro debito, il direttore generale ha detto che "bisogna tener conto che attualmente la domanda di titoli a lungo termine e' molto debole". Il Paese dovra' quindi adeguarsi al trend del mercato come gia' successo in passato. "Non sarebbe la prima volta", ha concluso Cannata. npe/ste
(END) Dow Jones Newswires
November 16, 2011 10:40 ET (15:40 GMT)

si parla dell' anno prossimo,per quello che so.......in primavera quella cifra

entro maggio 2012 mi sembra


:eek::eek::eek::eek::rolleyes::sad::sad::sad::specchio:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto