Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
da notare che però i mercati son tutti a comprare asset USA, non solo la borsa è salita ma anche il rendimento dei treasury è crollato facendo saltare ogni correlazione e indicando al mondo dove comprare se si vuole il "vero" flight to quality.

http://finance.yahoo.com/echarts?s=...on;ohlcvalues=0;logscale=off;source=undefined

Conferma di quanto detto nell'intervista ad argema e negli ultimi articoli del blog... il vero scopo degli americani..
 
A proposito di credit crunch...in banca ad un'azienda sana, facente parte di un gruppo quotato e solido hanno offerto uno sconto pro soluto di un credito con interessi del 10%!!!!!! Spero di aver capito male dal mio direttore finanziario ma sono tutti molto preoccupati.
 
da notare che però i mercati son tutti a comprare asset USA, non solo la borsa è salita ma anche il rendimento dei treasury è crollato facendo saltare ogni correlazione e indicando al mondo dove comprare se si vuole il "vero" flight to quality.

CBOE Interest Rate 10-Year T-No Index Chart - Yahoo! Finance

Conferma di quanto detto nell'intervista ad argema e negli ultimi articoli del blog... il vero scopo degli americani..

Certo che il treasury nn rende più niente .. E' palese!
Se i grossi investitori escono dalla zona euro , quindi dalla moneta euro, e comprano dollari, lo fanno attraverso i treasury.
A loro poco importa se il treasury nn rende o rende poco, la scommessa la fanno sul cambio.
Quindi e' chiaro che, molta domanda di treasury fa' si che il rendimento di questo asset tenda ad azzerarsi.
Io stesso se compro usd lo faccio attraverso titoli di stato americani principalmente :)

A dopo
 
Buongiorno fratelliporcelli:up:

che i FIORI ci regalino una giornata di GAINS!!!:cool:
 

Allegati

  • 12779770371265.jpg
    12779770371265.jpg
    24,1 KB · Visite: 117
  • 12966347692582.jpg
    12966347692582.jpg
    136,4 KB · Visite: 106
  • eee.jpg
    eee.jpg
    53,3 KB · Visite: 102
  • mz02.jpg
    mz02.jpg
    26,4 KB · Visite: 112
  • tumblr_lhsjk8IVMC1qap4cco1_1280.jpg
    tumblr_lhsjk8IVMC1qap4cco1_1280.jpg
    63,3 KB · Visite: 94
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 29 nov - L'euro resta stabilmente sopra 1,33 dollari in attesa del vertice europeo dei ministri delle Finanze che, nel pomeriggio, fara' il punto sulla crisi dei debiti sovrani. In apertura, la moneta unica scambia a 1,3345 dollari (1,3336 ieri) e a 104,07 sullo yen (104,37 ieri). Il rapporto del dollaro sullo yen e' poco mosso, a 77,98 (78,06). Mau
 
buondì

agendina di oggi



DATI MACROECONOMICI
ITALIA
* Istat, retribuzioni contrattuali ottobre (10,00).
* Istat, lavoro e retribuzioni grandi imprese settembre (11,00).

GRECIA
* Prezzi alla produzione ottobre (11,00).

SPAGNA
* Stima prezzi al consumo novembre (9,00) - attesa 2,9% a/a.
* Vendite al dettaglio ottobre (9,00).

PORTOGALLO
* Fiducia imprese e consumatori novembre (11,00).

ZONA EURO
* Fiducia imprese novembre (11,00) - attesa -0,30.
* Fiducia economia novembre (11,00) - attesa 94,0.
* Fiducia industria novembre (11,00) - attesa -7,6.
* Fiducia servizi novembre (11,00) - attesa 0,0.
* Fiducia consumatori novembre (11,00) - attesa -20,4.

USA
* Case/Shiller settembre (15,00) - attesa 0,1% m/m dato non destagionalizzato; 0,0 m/m dato destagionalizzato; -3,0% a/a.
* Fiducia consumatori novembre (16,00) - attesa 44,0.
* Prezzi case settembre (16,00).



ASTE DI TITOLI DI STATO
ITALIA
* Tesoro, asta seguenti titoli:
- 2,5-3,5 miliardi nuovo Btp a 3 anni 15/11/2014, cedola 6%;
- riapre in asta 1,5-2,5 miliardi settima tranche Btp a 10 anni 01/03/2022, cedola 5%;
- riapre in asta 1,0-2,0 miliardi 13.ma tranche Btp a 10 anni non più in corso di emissione 01/09/2020, cedola 4%.



BANCHE CENTRALI
ZONA EURO
* A Stoccolma banca centrale pubblica rapporto di stabilità 2011 (9,30).

USA
* Ad Atlanta intervento Lockhart, Fed Atlanta, su economic outlook (18,30).
* A Dallas intervento Stark, membro board Bce.
* A San Francisco intervento Bloom, membro board Fed (18,15).
* A San Francisco intervento Yellen, vice pres Fed, su "Fonti di spesa nella ripresa economica globale" (17,30
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto