Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il nostrano

anche qui divergenze, ma molto meno pronunciate, almeno come istogrammi negativi, antecedenti stamane..

sfasati tutti i cicli,questo e' al ribasso..incrocio dell'ultima media appena avvenuto..ma la forza di scendere e' poca finora

e' piu' proficuo, a livello grafico, essere short di Dax che di Nostrano..proprio per le forze relative : 1,10% contro 5,90%..

queste forze quando sfondano lo zero diventano mini crash..giornalieri o settimanali..
 

Allegati

  • Capture_10.jpg
    Capture_10.jpg
    142,2 KB · Visite: 174
Eurozona: Credit Suisse abbassa stime crescita 2012, Pil previsto in calo dello 0,5%

Credit Suisse guarda ai dati macro dell'Eurozona diffusi nell'ultimo mese e il suo pessimismo aumenta, tanto da rivedere al ribasso le stime di crescita futura. Il Prodotto interno lordo (Pil) dell'area euro per il 2012 è atteso dal broker svizzero in contrazione dello 0,5%. "I dati economici hanno continuato a deludere nell'ultimo mese e le revisioni sulla crescita sono diventate sempre più negative", ha spiegato nella nota di oggi.
 
Ogni giorno escono novità, in termini di tasse, da Monti.

Per me così tempo 4 mesi e l'Italia sarà quasi morta, arrivate alle scadenze fiscali sarà una Caporetto.

Peggio di Amato, molto peggio, un disastro e nessun taglio, un disastro.

Buongiorno a tutti.....:V

ha deluso anche me DDUKE....pero' ragionandoci a mente fredda non si poteva chiedere a quest' ometto qua di fare tutto ( austerita'sui conti, fiducia sistema, crescita ecc ecc ) in un mese quando prima non han fatto un quazzo per 20 anni:-o

L'abbiam detto 100 volte ...la prima cosa era la fiducia dei mercati , e lo spread....poi tutto il resto....ora , direi che qualche segnalino buono e' riuscito a darlo.....se e' tutto qua...beh allora probabilmente avrai ragione te e fra 4 mesi si va tutti a cartoni.....:-o.....speriamo invece che ci sia dell'altro per lo sviluppo e la crescita......altrimenti avra' fatto il suo vecchio lavoro....."salvare " le banche e non la gente;)

al momento ...medie non incrocian ( nemmeno quelle del 4 gg ) ...trend intatta ...sul ns non c'ho uno sciort serio di questo nome...al momento:-o
 
@ DDUKE .
ti rispondo ora x quanto riguarda il comunicato del ministero dell'economia con oggetto il concambio di titoli di stato:
lo Stato italiano si impegna con un asta a ribasso quindi nn al prezzo della parita' (100) ad acquistare i titoli in oggetto ( btp 15/04/2012 , btpi 15/09/2014 , cct 01/12/2012 e ccti 01/09/2015 offrendo btp 01/08/2017 5.25%

Allo stato attuale delle cose,TI DICO CHE NON CONVIENE LO SWITCH
 
@ dduke .
Ti rispondo ora x quanto riguarda il comunicato del ministero dell'economia con oggetto il concambio di titoli di stato:
Lo stato italiano si impegna con un asta a ribasso quindi nn al prezzo della parita' (100) ad acquistare i titoli in oggetto ( btp 15/04/2012 , btpi 15/09/2014 , cct 01/12/2012 e ccti 01/09/2015 offrendo btp 01/08/2017 5.25%

allo stato attuale delle cose,ti dico che non conviene lo switch
mentre se, avesse proposto un concambio con un ritiro al prezzo di 100, la cosa poteva diventare interessante, anche se, a oggi ci sono rendimenti migliori che offre il mercato mot x pari scadenza offerta dallo stato
 
@ DDUKE .
ti rispondo ora x quanto riguarda il comunicato del ministero dell'economia con oggetto il concambio di titoli di stato:
lo Stato italiano si impegna con un asta a ribasso quindi nn al prezzo della parita' (100) ad acquistare i titoli in oggetto ( btp 15/04/2012 , btpi 15/09/2014 , cct 01/12/2012 e ccti 01/09/2015 offrendo btp 01/08/2017 5.25%

Allo stato attuale delle cose,TI DICO CHE NON CONVIENE LO SWITCH

Grazie 9 era per questo che chiedevo, più che altro per capire o confutare la mossa rispetto al futuro. Quindi vedon nero assai.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto