Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
domani a 8 proverei un cippo su yoox...

duchessa che dici?

Bò, io la vedo messa male, è in caduta libera, senza alcun sostegno e neppure spinta ribassista.

Non mi piace per niente ma devo guardarla stasera o doman mattina.

Vista domenica però mi fa schifo assai.

Per il resto le merdacce hanno chiuso in recupero, mi hanno sfiorato.
 
...kuelo :) ...scusa se rompo i maroni :rolleyes: ...una cortesia :)

...sui futures che girano quasi 24h al giorno ...quante barre sono un t, t+1, t+2 ecc. ...ad es. su ES a me sembrano starci bene cicli da 38-42 barre con sottocicli da 19-21 barre e quarti da 9-11 barre ...ogni tanto mi sembra di vedere cicli da 60-68 barre in tempo 3

...mi sono rincitrullito del tutto :-?
 
Il mercato si sta muovendo su una non notizia. Il Cancelliere Merkel ha dichiarato che i fondi per l'ESM (fondo che sostituirà l'EFSF) non saranno aumentati. A nostro avviso, era chiaro sin da venerdì che i limiti stabilit non sarebbe stati toccati (altrimenti perche' finanziare anche l'FMI?).

Infatti, bisogna tener conto che si parla di miliardi di euro ma poi qualcuno i soldi li deve mettere. Arriveremo all'assurdità che l'Italia immetterà liquidità nel fondo per vedersela restituire alla prima necessità?


e non passa giorno senza che sta scrofa stia zitta manco per sbaglio, le
venisse il cimurro :wall::wall:

L'idea geniale di Sarkozy di ieri era di dare come collaterale qualunque cosa alla BCE e con questi soldini comprare i titoli di stato dei periferici e fare una sorta di carry trade tra tasso BCE e periferici.... Per i problemi di leverage e parametri di Basilea facciamo finta di niente... :rolleyes:
 
Fed lascia tassi invariati
Economia in leggera espansione
A domani

Bè, siam passati da una possibile recessione ad una espansione anche se leggera.

Comunque il problema è la Germania, sta sfinendo il mondo, se non ci fossero i krukki questa bagianata sarebbe rimasta ma accomodata nel tempo.

Non ne posso più dei tedeschi, proprio più. :sad: :sad: :sad: :wall:
 
Per l'EU il futuro è rinnovabile. Si entra nel "decennio dell'energia verde"

Dicembre 2011 20:32

fotovoltaico97.jpg
L'Agenzia europea dell'ambiente disegna un futuro in rapida espansione per le fonti rinnovabili. Fino al 2020 l'eolico off-shore è destinato a crescere di 17 volte raggiungendo il record di 44.2 GW installati. Nello sesso periodo raddoppierà la capacità istallata dell'eolico on-shore e delle centrali elettriche alimentate a biomassa, mentre il solare fotovoltaico triplicherà la sua quota.
Le proiezioni comunitarie sono state realizzate da Bruxelles analizzando i singoli Pan, i Piani d'azione nazionali consegnati dai Paesi membri e condensandoli in un unico documento previsionale. L'analisi affida al mare il ruolo di fonte elettrica verde più sfruttata, grazie ai progetti previsti nel settore dell'off-shore eolico, ma anche a quelli di sfruttamento dell'energia delle onde e delle maree che dovrebbero aumentare di 11 volte la propria potenza. Triplicherà il contributo della geotermia e quadruplicherà il solare termico. Circa il 43% di tutta la produzione di energia rinnovabile sarà destinato al riscaldamento e al raffreddamento, dominati soprattutto dall'apporto della biomassa. Al settore dei trasporti andrà invece la fetta più piccola della percentuale di consumo di energia rinnovabile (12%), nonostante secondo il documento Aea debba essere l'elemento in più rapida crescita tra il 2005 e il 2020. Dati incoraggianti che non evitano però le raccomandazioni dell'Agenzia; nonostante questi tassi di crescita, infatti, gli obiettivi del 2020 saranno raggiunti solo con uno stretto margine. "Questa analisi - ha commentato Jacqueline McGlade, direttore esecutivo dell'Aea - è particolarmente tempestiva, in linea con la riunione sui cambiamenti climatici dei rappresentanti del governo a Durban. L'indagine illustra la scala di impegno dell'Europa nel trasformare il proprio settore energetico. Tuttavia, con uno sforzo congiunto possiamo e dobbiamo andare oltre. La combustione delle fonti fossili minacciano la stabilità del nostro clima, e la nostra analisi più recente ha dimostrato che l'inquinamento delle centrali elettriche a gas e carbone sta costando miliardi di euro all'anno in Europa in costi sanitari".

alerion?? perche no?
 
...kuelo :) ...scusa se rompo i maroni :rolleyes: ...una cortesia :)

...sui futures che girano quasi 24h al giorno ...quante barre sono un t, t+1, t+2 ecc. ...ad es. su ES a me sembrano starci bene cicli da 38-42 barre con sottocicli da 19-21 barre e quarti da 9-11 barre ...ogni tanto mi sembra di vedere cicli da 60-68 barre in tempo 3

...mi sono rincitrullito del tutto :-?

io invece son rincitrullito sul serio :lol::lol::lol:..ero a cena fuori e me so' fatto una fiasca de vino....:-o..pensa a come posso essere lucido....:bow::lol::lol:...rientrato da poco....davoi un 'okkiata volante .....e pure oggi nel poco tempo monitoravao quella 16 su 1h ...mai fatta una candle di corpo sopra...male ...male...molto male...e anzi in chiusura pur recuperando han fatto sotto il minimo di altro di..... per me e' ora di comprarsi un pezzo di terra e coltivarlo...:up::lol::lol::lol:......cmq se son rientarti nella mia prima wiew originale...a breve dovremmo avere un 'accelerazione ribassista....ma potrebbero pure congelare il tutto li fino a venerdi....per la tua domanda....tu considera che a livello ciclico la media di riferimento e' sempre la meta' del tempo in questione...e la seconda media e' 1/4 della prima...quindi se una roba tratta 24 h al gg la media di riferimento e' pari alla meta'

in termini pratici senza incasinarsi ,diciamo pure che basta dividere per due la durata di un ciclo , quindi ad esempio un ciclo di 64 ore ha una media mobile rappresentativa di 32 ore , il crossover si ottiene aggiungendo una media mobile pari a 1/8 del ciclo

64/2 = 32 media lunga

64/8 = 8 media corta

Golden Cross = incrocio rialzista media corta su lunga

Death cross = incrocio ribassista media corta su lunga

( la media corta si può definire anche come 1/4 della media mobile rappresentativa del ciclo dominante , in questo caso media a 32 , che è la media di un ciclo di dominio 64)
le medie di controllo sono queste, poi si tenta di ottimizzarle in base alle caratteristiche del titolo in questione , ma gli scostamenti spesso sono minimi.

capito?:lol::lol::lol::lol:...oh i calcoli sul tuo non te li faccio ...che vado in branda..so' cotto'.....a presto:lol::ciao:
 
ps . ringrazio sempre dduke per le belle parole ( rekkione:-o)...e un salutone a tutti gli altri:ciao:...c'ho da fare sti gg sapeste che casini:wall::wall::wall::wall::wall::ciao:e te free wind usa "l'indice" che fai prima....anche se il medio....:-o:-)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto