Si però io mi riferivo a quelle europee, quelle commerciali e zonbi che avrebbero dovuto impiegare la liquidità per assetti obbligazionari e finanziare le imprese.
Passi la 1° ma la 2°, se vero(azionario), sarebbe veramente la goccia che fa traboccare il vaso perchè se in america una minima parvenza di recupero esiste, nella reale, qui in europa siamo nella recessione pura e vorrebbe dire far salire i corsi con il debito quando sotto c'è il nulla.
Spero che il maggior numero di banche che ha chiesto il prestito non sia per scopi speculativi e la cosa puzza sapendo con son state le banche tedesche sopratutto in rapporto alla loro raccolta che, pare, porta in dote anche i risparmi di altri paesi...si veda fuga di capitali da Italia e Spagna.
La BCE forse avrebbe dovuto porre dei paletti sugli impieghi non caratteristici.
Ma poi comprare dopo un + 30 con soldi di terzi, sapendo che sei nella cacca di tuo ???? Guardare Intesa che alla richiesta di ridurre o togliere il dividendo ha risposto picche....
Questi sono più ingordi di quanto pensassi.