DDUKE
Viva i popoli, Viva le Nazioni europee, fanculo U€
La felicità di vivere in un paese di pazzi :
CRISI: Visco, austerita' affinche' ci sia crescita (El Pais)
ROMA (MF-DJ)--"Affinche' ci sia crescita si devono ridurre i deficit con misure di austerita'". E' quanto afferma il Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, in un'intervista al quotidiano spagnolo El Pais. Sul fronte credito il Governatore ha aggiunto: "E' in profonda depressione, non solo sul lato della liquidita', ma anche su quello della domanda". Per quanto riguarda la situazione delle banche italiane, Visco conferma la solidita' degli istituti di credito: "Le banche italiane hanno superato la crisi finanziaria del 2008-2009 senza problemi, senza aiuti di Stato. Successivamente e' aumentato il portafoglio di debito ed in seguito e' arrivata la crisi del debito sovrano, che si e' unita al deficit delle entrate dovuto alla recessione economica, ma non ci sono stati salvataggi". Sulla ricapitalizzazione di Unicredit, Visco risponde sicuro: "E' stato un grande successo. E' iniziata con un rischio alto, ma ha finito per essere un grande successo". Sul suo rapporto con il premier, Mario Monti, Visco afferma: "Il mio rapporto personale con il Primo Ministro e' eccellente. Ci conosciamo da molti anni". Per quanto riguarda il progetto europeo, invece, il Governatore ritiene che ci sia ancora da lavorare: "E' chiaro che sia incompleto. Non basta una politica monetaria comune. Dobbiamo completare le istituzioni europee e, allo stesso tempo, preservare le tradizioni di ogni singolo Paese. In ambito bancario credo che sia necessario un regolamento unico. Deve essere completata -conclude Ignazio Visco- la realizzazione del mercato unico". adm (fine) MF-DJ NEWS 1912:35 mar 2012
CRISI: Visco, austerita' affinche' ci sia crescita (El Pais)
