Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ah Ranger ....e famo a capirse:-o...daccordo sulla parte sottolineata..e va bene ....ma sveglia....che i 1000 mld della BCE alle banche ( e aridaje :rolleyes:)...li sta pagando la gente normale ( come sempre :D:D)..con gli aumenti su benzina, rca, gas ecc eccc:cool:

e il sig MONTIjacula...comincia a starmi sul kazzo ...con quel suo sorriso serafico della minkia .....per la serie "lei non sa chi sono io ":cool:

e per la serie " qualcuno qualcosa deve cedere " ...vogliam vedere chi e' quel qualcuno che deve cedere?:D:D:D...indovinato? ..la accendiamo?:lol::lol:

..e poi actungh....che son stato il primo a essere daccordo con 99 e Pitagora sull'acquito dei Btp, cct,mmm, zzzz, a dicembre e gennaio....

ma visti i bei dati che continuano a uscire ( PIL e stamane ) ...secondo me lo spread a 280 adesso e' molto generoso:D:D:D....e se sta li ...vuol dire che qualcuno ci sta dando una "manina ".....ma non si muove a gratis;)


ultimo....al lupo ... al lupo...non ci crede piu' nessuno...poi il lupo arriva davvero e :lol::lol::lol:

diamond, top e break up?...mi puzza tanto di bull trap...mahhh:-o....da mercoledi e' luna nera ...chissa:rolleyes::rolleyes:;):ciao:

vado a magna:ciao:

1000 miliardi dalla bce alle banche .... è responsabilita' di draghi ..si parlava di monti :-? siamo in un sistema europeo tanti paesi tante difficolta' economiche ....che vengono da lontano .....criticare si fa subito :cool: ...date le ricette o politiche economiche finanziarie per uscire dalla crisi ......qui stiamo a livello di ..piove governo ladro :D perche' il governo punta sulle liberalizzazioni ? perche' non si parla di questo visto che ci riguarda da vicino ....nooo ce la dobbiamo sempre prendere con qualcuno :wall::wall: poi a parlare qui mi sembra che non versate in situazioni fallimentari o almeno sembra....date soluzioni invece di criticare ...il ragionamento ne guadagna ;)
 
Enel green power

una breve analisi di Egp, che a mio parere ha un grafico che chi segue DeMark potrebbe trovare di un qualche interesse.

Sul time frame giornaliero si nota che la netta underperformance del titolo rispetto all' spmib potrebbe essere vicina ad un punto di svolta:
il buy setup formatosi nelle ultime settimane, di estensione pari a 0.140, ha originato countdowns di sequential e combo entrambi terminati, con il "13" di combo fatto registrare proprio venerdì.
Unico neo il nuovo setup in formazione, molto avanzato ma dimensionalmente ancora inferiore al precedente, che si completerà se il close di oggi risultasse < 1.45. Ad ogni modo, quand' anche si completasse, sarebbe poi necessario ai fini del recycle che si estendesse almeno fino a 1.369 senza registrare price flips.
Operando quindi con un minimo di prudenza, sarebbe opportuno, qualora oggi il setup si concludesse, attendere un price flip (cioè un close > close di 4 barre prima) che delimitasse in modo definitivo il setup stesso sopra 1.369. In questo caso, e naturalmente anche in caso di close odierno > o = a 1.45 (non formazione di setup), l' ipotesi di recycle sarebbe scongiurata e vi sarebbero i presupposti per l' individuazione di una potenziale area di minimo di breve periodo, con relativo potenziale rimbalzo dei corsi.

Sul time frame settimanale abbiamo una situazione molto simile.
In questo caso il secondo setup si è concluso, però autorizzerà il riciclo dei countdowns solo se si estenderà almeno fino a 1.12 senza interrompersi.
Per quanto concerne i conteggi, purtroppo di completo abbiamo il solo sequential. Tuttavia, la presenza di segnali simultanei su differenti periodi, unita anche ad una situazione di ipervenduto piuttosto forte sugli oscillatori, configura a mio avviso un' interessante opportunità per un rimbalzo dei corsi.
Senza voler in alcun modo elargire suggerimenti, che poi lannutti dice che alteriamo il mercato :wall:

:):)
 

Allegati

  • egpdailyextended160312.jpg
    egpdailyextended160312.jpg
    120,9 KB · Visite: 115
  • egpdailyoscillators160312.jpg
    egpdailyoscillators160312.jpg
    145,7 KB · Visite: 106
  • egpweekly160312.jpg
    egpweekly160312.jpg
    111,2 KB · Visite: 100
  • egpweeklyoscillators160312.jpg
    egpweeklyoscillators160312.jpg
    140 KB · Visite: 96
strano, vero? :D

fa il paio con quello di ieri sulla cig di febbraio, +49%

:help:

Ciao Lupo, volevo chiederti se per caso hai analizzato il periodo agosto/novembre 2010 e novembre/maro 2011 sul DAX.

Nel caso un eventuale riciclo a metà dicemebre del 2010, questo ovviamente per trovare un rapporto sull'andamento attuale.

E' solo una mia curiosità in tal senso con metodologie diverse.

;)
 
Ciao Lupo, volevo chiederti se per caso hai analizzato il periodo agosto/novembre 2010 e novembre/maro 2011 sul DAX.

Nel caso un eventuale riciclo a metà dicemebre del 2010, questo ovviamente per trovare un rapporto sull'andamento attuale.

E' solo una mia curiosità in tal senso con metodologie diverse.

;)


ciao Duke :)

:up: eh sì, le analogie ci sono, anche con DeMark, tra il momento attuale e quelli che mi hai indicato.
Top segnalato ai primi di dicembre, laterale con qualche affondo recuperato immediatamente, e recycle a seguire. Tra l' altro l'ultimo movimento sul daily è stato sporco: al principio C non riciclava B (estensione inferiore), il livello di stop conteneva i prezzi e ci si trovava di fronte ad un pattern non molto comune che DeMark chiama 9-13-9, con buon segnale short.
Dopo, però, aver rotto al rialzo lo stop c'è stato il riciclo.
E' stato sporco perchè D, pur essendo > C e facendo perciò da base per i countdowns, non li ha visti terminare (vedi un 10 di combo e un 7 di sequential, i 13 si riferiscono a C ma sono metodologicamente non corretti, non dovrebbero generare segnale, insomma).
D' altro canto c' era un motivo, ed era la presenza di due 13 praticamente simultanei presenti sul grafico weekly, segnale di grado maggiore e pure molto forte, la contemporaneità è rafforzativa ed infatti è partita la prima gamba ribassista di un movimento distributivo poi culminato nel crollo estivo.
Anche adesso secondo me ci troviamo davanti ad un probabile recycle daily che potrebbe portare i prezzi a completare almeno un countdown su base settimanale.
Il quadro è molto somigliante. ;)
 

Allegati

  • daxfuturedailyago10mar11.jpg
    daxfuturedailyago10mar11.jpg
    118,3 KB · Visite: 99
  • daxfutureweeklymar09apr10.jpg
    daxfutureweeklymar09apr10.jpg
    113,9 KB · Visite: 96
Ultima modifica:
:up:

A differenza dello scorso però c'è un DAX un pò troppo ripido e bucato è questo che non mi torna.



il setup weekly in corso, e non è ancora terminato, è il più lungo (rialzista) mai fatto da marzo 2009; è addirittura più esteso e con la stessa angolatura di quello partito a marzo 09 (A); l' impressione è che ci sia una foga esagerata prodotta dalla fretta di arrivare il prima possibile il più in alto possibile per creare un cuscinetto il più ampio possibile per consentire ai pochi partecipanti alla festa di piazzare tutta la mercanzia senza rimetterci.
Sono movimenti sempre più malati.
 
il setup weekly in corso, e non è ancora terminato, è il più lungo (rialzista) mai fatto da marzo 2009; è addirittura più esteso e con la stessa angolatura di quello partito a marzo 09 (A); l' impressione è che ci sia una foga esagerata prodotta dalla fretta di arrivare il prima possibile il più in alto possibile per creare un cuscinetto il più ampio possibile per consentire ai pochi partecipanti alla festa di piazzare tutta la mercanzia senza rimetterci.
Sono movimenti sempre più malati.



magari se posto il grafico è anche meglio :rolleyes:
 

Allegati

  • daxfutureweekly160312.jpg
    daxfutureweekly160312.jpg
    137,1 KB · Visite: 108
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto