Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Record di vendite per l'ultimo modello dell'iPad di Apple nel weekend del debutto. Gli apparecchi venduti hanno infatti raggiunto i 3 mln, con un picco raggiunto il 16 marzo, un record per la società di Cupertino. Secondo Bloomberg, l'iPad è la seconda maggiore fonte di guadagno per Apple dopo l'iPhone; nel primo trimestre fiscale la vendita di iPads ha raggiunto i 15,4 mln di unità. L'opinione del Ceo Tim Cook è che la vendita di tablets è destinata a superare quella di pc.


evai.....tutti disoccupati ...ma con l'i-pad:up::up::lol::lol::lol:
azz e chi li ferma questi:rolleyes:

ipad made in cina
al prezzo di vendita made in USA.
Son forti.
 
Di Bon,
secondo me l'unico che può fermare l'avanzata di Apple è il programma libero, se ci fosse un costruttore di PC che decidesse di fabbricare una macchina totalmente compatibile, dalla grafica alla scheda più inutile, con ad esempio Ubuntu o altri sistemi basati linux, tempo un anno e le vendite di Apple subirebbero un contraccolpo.
Adesso l'unica che lo fa è IBM e un poco DELL ma roba per spacialisti la 1° e poco convincenti i 2°. Ancora troppi i problemi di setup, compatibilità ecc...va bene per un utenza evoluta per chi mediamente usa Micro e Apple sono sistemi ancora troppo complicati.
L'Olivetti nel piccolo ci poteva provare.

tutti quelli che ci han provato, dopo un po' han smesso e si son dedicati alla ricerca pura, da torvalds in giù... comunque io son mac maniaco... son prodotti troppo fighi e che funzionano davvero bene, se comparati a Win ( e comunque hanno più applicativi di ubuntu)
 
Pressioni inflattive sempre alte in Gran Bretagna. A febbraio l'indice dei prezzi al consumo ha fatto segnare un progresso annuo del 3,4% dal +3,6% del mese precedente. Il consensus era +3,3%. A livello mensile il progresso risulta dello 0,6%.

...quindi quella reale stara sul 10%...:lol::lol::lol:

....vado ....:ciao::ciao::ciao::ciao::ciao::ciao::ciao::ciao::ciao:
 
Di Bon,

secondo me l'unico che può fermare l'avanzata di Apple è il programma libero, se ci fosse un costruttore di PC che decidesse di fabbricare una macchina totalmente compatibile, dalla grafica alla scheda più inutile, con ad esempio Ubuntu o altri sistemi basati linux, tempo un anno e le vendite di Apple subirebbero un contraccolpo.

Adesso l'unica che lo fa è IBM e un poco DELL ma roba per spacialisti la 1° e poco convincenti i 2°. Ancora troppi i problemi di setup, compatibilità ecc...va bene per un utenza evoluta per chi mediamente usa Micro e Apple sono sistemi ancora troppo complicati.

L'Olivetti nel piccolo ci poteva provare.

La forza di Apple è il sistema operativo e la filosofia che da sempre sta dietro a quest'ultimo (la stessa che ha trasformato in "invenzione" ed "evento" oggetti già esistenti da anni, come il lettore mp3 e il tablet).
L'OS di Apple è talmente avanti che nessun progetto open potrà mai minimamente scalfirlo, per il semplice fatto che ci vogliono investimenti importanti, basti pensare che Bill (con tutta la sua potenza di fuoco) insegue da anni tirando fuori sistemi che al confronto sono autentici carcassoni, Seven incluso. Pensa che mentre progettavano quest'ultimo, dopo la tristissima e penosissima esperienza di Vista, avevano dichiarato che la priorità era di costruire un qualcosa di leggero che sapesse sfruttare al meglio le risorse hardware disponibili. Alla luce di quel che è uscito, era meglio se non rilasciavano dichiarazioni... :lol::lol::lol:
 
Ultima modifica:
tutti quelli che ci han provato, dopo un po' han smesso e si son dedicati alla ricerca pura, da torvalds in giù... comunque io son mac maniaco... son prodotti troppo fighi e che funzionano davvero bene, se comparati a Win ( e comunque hanno più applicativi di ubuntu)
E ci mancherebbe che un prodotto di vendita non avesse più applicativi di uno libero...

La forza di Apple è il sistema operativo e la filosofia che da sempre sta dietro a quest'ultimo (la stessa che ha trasformato in "invenzione" ed "evento" oggetti già esistenti da anni, come il lettore mp3 e il tablet).
L'OS di Apple è talmente avanti che nessun progetto open potrà mai minimamente scalfirlo, per il semplice fatto che ci vogliono investimenti importanti, basti pensare che Bill (con tutta la sua potenza di fuoco) insegue da anni tirando fuori sistemi che al confronto sono autentici carcassoni, Seven incluso. Pensa che mentre progettavano quest'ultimo, dopo la tristissima e penosissima esperienza di Vista, avevano dichiarato che la priorità era di costruire un qualcosa di leggero che sapesse sfruttare al meglio le risorse hardware disponibili. Alla luce di quel che è uscito, era meglio se non rilasciavano dichiarazioni... :lol::lol::lol:

Bill aveva ed ha ancora un patto con i costruttori di PC che era quello di farli invecchiare, renderli lenti.

Apple fa tutto in casa come la Ferrari, può permettersi di lasciare i pc in casa della gente per decenni.

Adesso però visto che Apple non è più la "perdente" della situazione, o Win cambia rotta e riporta il S.O alle origini ovvero fare solo e soltanto quello oppure i costruttori si daranno all'Open come Ubuntu e li gli investimenti saranno minimi perchè divisi tra tutti i produttori.

L'unico modo per ovviare a questo, per Apple, sarebbe quello di aprirsi e lasciare libero sfogo...giocherebbe di anticipo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto