Germania: in Parlamento no c'e' maggioranza per aiuti Grecia (stampa)
Aumentano nella coalizione di Governo voci per Atene fuori
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Berlino, 24 lug - La Grecia
"manchera' ampiamente" gli obiettivi contenuti nel
memorandum di intesa siglato con la Troika (Ue, Bce, Fmi) in
occasione dell'ultimo piano di salvataggio e nel Parlamento
tedesco non c'e' piu' una maggioranza disposta ad aiutare
ancora Atene. Lo ha detto Patrick Doerig, segretario del
partito liberale, alleato di Angela Merkel nella coalizione
di Governo, al quotidiano 'Passauer Neue Presse'. "I target,
sulla base di quanto stiamo sentendo, saranno tutti
ampiamente mancati - ha detto - e il Governo e'
ripetutamente venuto meno alle promesse fatte. Non vedo una
maggioranza al Bundestag a favore di un altro pacchetto di
aiuti". Per Doerig, "l'uscita della Grecia dall'euro
potrebbe riportare fiducia sui mercati". L'economia greca,
fuori dall'Eurozona "potrebbe ritornare competitiva e
risanarsi piu' velocemente". Aumentano, intanto, le voci
all'interno della coalizione di Governo che chiedono
un'uscita della Grecia dall'euro: Horst Seehofer,
Governatore della baviera e Presidente della Csu, ha detto
al quotidiano 'Bild' che l'Europa "e' gia' arrivata ai
limiti del possibile", mentre Michael Meister,
vice-presidente del gruppo parlamentare Cdu/Csu, ha
sottolineato al 'Rheinische Post' che "e' ora che la Grecia
porti dei risultati. Se dare piu' tempo vuol dire dare piu'
soldi, non penso che sia possibile". Infine, il parlamentare
cristiano-democratico, Wolfgang Bosbach, ha dichiarato alla
stazione radio Saarlaendische Rundfunk che negli ultimi due
anni e' emerso chiaramente che i problemi della Grecia sono
la mancanza di competitivita' e di rettitudine fiscale,
nonche' un'amministrazione pubblica inefficiente che "non
cambieranno con nuove promesse di prestiti o di garanzie".
Red-Mir-
(RADIOCOR) 24-07-12 11:19:31 (0174) 5 NNNN