Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tutto quasi pronto per prox ribasso:
Usa in gap up e noi che possiamo estendere la corsa fino a 13500/13600...poi per andare oltre ci vogliono i fatti, ancora una volta siamo saliti su parole e nient'altro.
Bravo La66, i bancari scenderanno ancora nel medio e se mi permetti aggiungerei di evitare telecom, generali, saipem e fiat...
In bocca al lupo a tutti....ritorno nella foresta

CANNATA IN PIENO.....NEL BREVE

possibile punto di arrivo tra 15550 e 16100....non oggi ovviamente.....sui titoli citati pero' rimango della mia opinione....me ne torno al mare
 
Ultima modifica di un moderatore:
Prè Prè prè prè.

Io qualche puttanella fino al 4 settembre me la faccio così, tanto per fare cose, robetta.

Divergenza MIB resto del mondo, va fatta, in caso contrario niente di chè.

;)

Sciao.
 
CANNATA IN PIENO.....NEL BREVE

possibile punto di arrivo tra 15550 e 16100....non oggi ovviamente.....sui titoli citati pero' rimango della mia opinione....me ne torno al mare

Cavoletti di brussel, ma i volumi li avevi visti ? non uno, non due ma bensì 3 avvertimenti....prima o poi il conto doveva esser servito.

Comunque il difficile è ora.

Ariciaooooooooooooooooooooo :ciao:
 
Prè Prè prè prè.

Io qualche puttanella fino al 4 settembre me la faccio così, tanto per fare cose, robetta.

Divergenza MIB resto del mondo, va fatta, in caso contrario niente di chè.

;)

Sciao.

ciao duke....a parte un fisiologico rifiato non vedo crolli in vista, pero' è da un po' che mi frulla un'idea per la testa...e cioè che a forza di gridare al lupo al lupo in agosto....alla fine il lupo non ci sarebbe stato....e come lo scorso anno dalla metà di settembre comincio' il recupero...quest'anno la situazione potrebbe essere invertita....

buona puttanella :D
 
salve,

giovedì 2 agosto, giorno del crollo post dichiarazioni di Draghi e dissi che era una trappola, scrissi no short, anzi long, con moderazione ma long, il fatto è che oggi siamo 2500 pt sopra, sara vana gloria?...io non lo so e quindi ho chiuso tutto e adesso guardo un po cosa succede.

Scrissi anche che probabilmente avevamo visto i minimi, e qui spero di non essere smentito per molto tempo.

Ovvio che di strada davanti ce nè tanta ma tanta...ma intanto mi sembra che questa volta abbiano fatto una potente bear trap.

Resta il fatto che le manovre e le dichiarazioni fatte da Draghi sembrano scaturire effetti positivi e non il contrario, e questo è un dato di fatto.

Quindi per ora onore al merito a Draghi , anche se da qui viene il bello, ma intanto siamo a 15000 e non 12000, questo nel breve, poi staremo a vedere.


Tengo ancora i btp presi a fine luglio.

:ciao:
 
Ultima modifica:
Milano, 17 ago - Il superindice
dell'economia americana in luglio e' salito piu' delle
attese. L'indicatore misurato dal Conference Board e' salito
in luglio dello 0,4%, dopo il -0,4% del mese precedente
(dato rivisto da -0,3%). Il superindice torna cosi' ai
livelli del maggio scorso. Le attese erano per un incremento
limitato allo 0,2%. In luglio, sette dei dieci indicatori
mostrano un miglioramento. Gli indicatori maggiormente
positivi sono quelli dei sussidi alla disoccupazione e dei
permessi per le costruzioni, il peggiore quello dei nuovi
ordini.
L'indice coincidente e' aumentato dello 0,3% dopo il
+0,2% di giugno, mentre l'indice sottostante e' salito dello
0,4% dopo il +0,1% di giugno (dato rivisto da +0,2%).

L'indice di
fiducia dei consumatori misurato dall'Universita' del
Michigan e' salito a 73,6 punti nella lettura preliminare di
agosto dai 72,3 punti della lettura finale di luglio. Il
dato e' migliore delle attese che erano per un indicatore in
area 72 punti. L'indice corrente e' a quota 87,6, mentre
quello sulle aspettative a 64,5. Le stime di inflazione a 12
mesi sono al 3,6% mentre quelle a 5 anni al 3%. Il dato e'
molto seguito come indicatore della spesa per consumi.
 
Ciao ragazzi :)
Sto seguendo davvero poco il mercato...
Non so neanche se siamo sopra o sotto la mobile a 200 sedute... L'ultima volta che ho guardato i monitor ( 31 luglio ) mi pare di ricordare che fosse più o meno su questi valori.
Beh cmq io sono sempre flattato ma inizierei a prendere in considerazione aprire qualche posizione short su sp500 , dax e nostrano , vediamo lunedì , ho ancora tutta prox settimana di ferie ... Se sara' brutto tempo magari qualche operazione inizio a farla :D
Saluti a tutti;)
 
Posto una mia riflessione , in ottica di medio-lungo.

La mia operativita' si ferma con oggi , e riprendera' fine agosto/ primi di settembre.

...I mercati finanziari sono sostenuti dalle autorità monetarie in un contesto precario e nn appena sembravano delinearsi rischi di pericolose cadute , si son moltiplicati gli interventi verbali x evitarle. Ma in un quadro congiunturaleinternazionale sempre più difficile nn si intravedono al momento soluzioni definitive ai problemi dell Europa e la recessione x Italia e Spagna e' destinata a mio modo di vedere a peggiorare nei prox mesi rendendo sempre piu' probabili interventi di salvataggio. Questo più o meno e' in sintesi lo scenario nel quale i mercati continuano a oscillare, tra speranze come l ultima dichiarazione di Draghi e rischi di ulteriori azioni fiscali restrittive x tappare i buchi finanziari che emergono in alcune regioni autonome di Italia e Spagna .

Penso che gli aiuti ci saranno ma richiederanno precisi programmi di politica fiscale e il rally che stiamo vivendo sui mercati periferici rimarrà a mio modo di vedere attuale solo un rally e non un inversione stabile o un inizio di bull market.

La situazione economica anche in America si fa evidentemente più difficile dove e' sempre più chiaro che l economia nn raggiungerà i target di crescita atteso x il 2012 dalla FED.
Presumo che tra qualche settimana inizieremo a leggere report con revisioni a ribasso , accompagnati xo' dai consueti comunicati che l economia e' destinata a riprendersi gia' nel 2013 , anche se , nessuno di noi saprebbe il come e il perché .
Sappiamo già che la FED e' pronta a intervenire se la situazione economica dovesse peggiorare ma dato che la situazione economica americana sta già peggiorando il nn intervento della FED e' semplicemente dovuto dal fatto che poi, dopo il QE nn avrebbero più altre cose da fare ;)
Solitamente in questi caso si cerca di gestire l aspettativa d intervento il più a lungo possibile con il risultato che molto probabilmente quando arrivera' i mercati scenderanno e proprio sulla notizia de QE sara' ora si shortare sp500 :D

Le parole di Draghi espongono la BCE a un rischio di credibilità xche' ora tutti si aspettano acquisti illimitati di tit. Di stato , credo xo' che le dichiarazioni siano state fatte anche in questo caso x gestire le aspettative sperando che i mercati nn pretenda di verificare poi se i comunicati siano credibili...........:specchio:

Comunque sia , il cosi' detto " fondo salva spread" agirà solo su specifiche condizioni che verranno imposte a carico dei paesi che vi ricorreranno e nn saranno fondi a fondo perduto, quindi cari amici, si fa sempre piu' concreto lo scenario che x ottenere gli aiuti si dovrà andare avanti con politiche di risanamento e sarà dunque difficile avere nei prossimi mesi la crescita economica .

In questa situazione mi e' molto difficile pensare a un mercato TORO nel prossimo futuro, anche se molti analisti , evidenziano le valutazioni storiche molto attraenti da un punto di vista fondamentale, ma questo non e' un mercato da fondamentali aziendali bensì un mercato concentrato sulla crescita e sui debiti.

L'attuale rally potrebbe ancora continuare , vista l'euforia delle ultime sedute, ma nn vorrei che presto o toradi si possa trasformare in un'arma a doppio taglio.

Rimango ancora poco propenso a creare posizioni long di lungo e forse sarebbe meglio concentrarsi al solo trading di breve respiro:)

Adesso vi saluto augurandovi di passare un sereno agosto, magari con qualche bella gnocca , :D

Ciao ragazzi buona estate !! Ci " rivedremo" a settembre !

Per il momento rimango sempre della stessa idea:)
 
Beh cmq io sono sempre flattato ma inizierei a prendere in considerazione aprire qualche posizione short su sp500 , dax e nostrano

Non è che sia un grande estimatore del COT, ma ieri dando un occhiata all'ultimio report sui futures finanziari (quindi anche ES) ho notato alcune cosette: Commitments of Traders - CFTC Dealer Intermediary e Levereged Funds sembrano essere pesantemente short su sp500 alla data del 14 agosto, con addirittura aumento delle posizioni short...ripeto, per me il COT lascia il tempo che trova, ma questo dato mi ha fatto pensare :eek:


http://www.cftc.gov/MarketReports/CommitmentsofTraders/index.htm
 
Non è che sia un grande estimatore del COT, ma ieri dando un occhiata all'ultimio report sui futures finanziari (quindi anche ES) ho notato alcune cosette: Commitments of Traders - CFTC Dealer Intermediary e Levereged Funds sembrano essere pesantemente short su sp500 alla data del 14 agosto, con addirittura aumento delle posizioni short...ripeto, per me il COT lascia il tempo che trova, ma questo dato mi ha fatto pensare :eek:


occhiali? :D
 

Allegati

  • cot.JPG
    cot.JPG
    135,8 KB · Visite: 127
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto