Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Aspettando i krukki vi saluto.

PS: scommeto che bloccheranno il fondo perchè diranno "tanto ormai c'è la BCE che compra"...

;)
 
Bce: Bundesbank Critica. 'piano Rischioso Che Mina Credibilita'
ASCA) - Roma, 6 set - Pesanti critiche del presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, al piano di acquisto di titoli di stato annunciato dal presidente della Bce, Mario Draghi. In una nota diffusa dalla stessa banca centrale tedesca, Weidmann definisce la misura ''pericolosa'' e potenzialmente capace di rinviare il processo di riforme in corso e di minare la credibilita' dell'euro. ''Questi acquisti equivalgono a stampare moneta per finanziare i governi'' dice il Presidente della Bundesbank e fanno si' che ''i rischi della politica monetaria dipendano dalle politiche fiscali''. Secondo Weidmann ''se adottato, il programma di acquisto di titoli di stato spingera' gli stati membri a postporre le necessarie riforme e questo compromettera' ulteriormente la credibilita' dei leader politici nella risoluzione della crisi''. ''L'annunciato intervento nel mercato dei titoli di stato - conclude il numero uno della Bundesbank - porta con se il rischio aggiuntivo legato al fatto che la banca centrale si troverebbe a ridistribuire pericoli considerevoli tra i contribuenti dei vari paesi. Ma questa condivisione dei rischi puo' essere legittimamente autorizzata solo da parlamenti e governi democraticamente eletti''.
 
Bce: Bundesbank Critica. 'piano Rischioso Che Mina Credibilita'
ASCA) - Roma, 6 set - Pesanti critiche del presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, al piano di acquisto di titoli di stato annunciato dal presidente della Bce, Mario Draghi. In una nota diffusa dalla stessa banca centrale tedesca, Weidmann definisce la misura ''pericolosa'' e potenzialmente capace di rinviare il processo di riforme in corso e di minare la credibilita' dell'euro. ''Questi acquisti equivalgono a stampare moneta per finanziare i governi'' dice il Presidente della Bundesbank e fanno si' che ''i rischi della politica monetaria dipendano dalle politiche fiscali''. Secondo Weidmann ''se adottato, il programma di acquisto di titoli di stato spingera' gli stati membri a postporre le necessarie riforme e questo compromettera' ulteriormente la credibilita' dei leader politici nella risoluzione della crisi''. ''L'annunciato intervento nel mercato dei titoli di stato - conclude il numero uno della Bundesbank - porta con se il rischio aggiuntivo legato al fatto che la banca centrale si troverebbe a ridistribuire pericoli considerevoli tra i contribuenti dei vari paesi. Ma questa condivisione dei rischi puo' essere legittimamente autorizzata solo da parlamenti e governi democraticamente eletti''.


...è un cane da pagliaio, ormai non sa più cosa dire, ci ha provato e per ora gli è andata male, parecchio anche!!!
 
:ciao:


OGGI IN TABELLA:


Rapporto sull'occupazione per il mese di agosto alle 8.30
(le 14.30 in Italia). Posti di lavoro: precedente +163.000
unita', consensus +125.000 unita'. Disoccupazione: precedente
8,3%, consensus 8,3%.
 
Ciao, come detto cartucciato sulla banda.

Sempre robe da scherzi e veloci, scommesse veloci.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto