Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ROMA (MF-DJ)--La Corte dei Conti torna a sottolineare "il pericolo di un corto circuito rigore/crescita, favorito dalla composizione delle manovre correttive delineate: per quasi il 70% affidate, nel 2013, ad aumenti di imposte e tasse, con la pressione fiscale prevista oltre il 45% nell'intero triennio 2012-2014".
Ad affermarlo e' il presidente della magistratura contabile, Luigi Giampaolino, nel corso di un'audizione sul Def presso le Commissioni Bilancio riunite alla Camera, precisando che "l'effetto recessivo attribuibile direttamente alle misure di riduzione del disavanzo avrebbe dissolto circa la meta' dei 75 mld della correzione prevista per il 2013". gug/ren [email protected]
(END) Dow Jones Newswires
October 02, 2012 06:30 ET (10:30 GMT)

Dal 01/01/2013 parte il Fiscal Compact...e c'è anche l'obiettivo del pareggio di bilancio.
Per chi non lo ricorda il FC prevede fra le sue 'regole d'oro'- l'obbligo per i Paesi con un debito pubblico superiore al 60% del Pil di rientrare entro tale soglia nel giro di 20 anni, ad un ritmo pari ad un ventesimo dell'eccedenza ogni anno....per l'italia parliamo di circa 900 miliardi di euro...ovvero 45 mld/anno per 20 anni!
Quindi nel 2013, col mercato interno in recessione e quello esterno in rallentamento, se i soldi non li trovano dalla spending review...e ho i miei dubbi......la tassazione di quest'anno ci sembrerà una carezza confronto a quello che ci aspetta.
Ricordo anche che molte ditte nel 2012 non hanno chiuso grazie alla cassa integrazione in deroga...verra' riproposta anche nel 2013?
Rimane sempre la carta dismissioni...ma anche li...è tutto da vedere
Se l'europa non ammorbidisce le sue richieste e se la borsa anticipasse tutto cio'...prima o poi ci aspetta un bel discesone....imho

Giampaolino la smetta di parlare con i numeri e faccia il suo dovere verbalmente, solo così si avrà una sterzata nelle politiche economiche attuali di fatto avvianndo, finalmente, uno scontro tra i montiani ovvero euroregime e parassiti stile fini/casini e gli antimontiani.
 
al di là delle operazioni di trading aperte e chiuse in pochi giorni, la cosa che al momento mi riesce più difficile è trovare un mercato per reinvestire la liquidità del ptf derivante dal gain fatto sui btp tra agosto e settembre.

I tassi a breve sono bassi, quelli a lungo hanno rellato e i prezzi rimangono alti...i corporate mi sembrano piuttosto tirati e arrivati, qualche idea?
 
al di là delle operazioni di trading aperte e chiuse in pochi giorni, la cosa che al momento mi riesce più difficile è trovare un mercato per reinvestire la liquidità del ptf derivante dal gain fatto sui btp tra agosto e settembre.

I tassi a breve sono bassi, quelli a lungo hanno rellato e i prezzi rimangono alti...i corporate mi sembrano piuttosto tirati e arrivati, qualche idea?
ci sono dei corporate interessanti , con rendimenti da leccarsi le dita....ma...ehehheheheh ma c'e' un ma...... il rischio


cmq sia se vuoi te ne do un paio
 

Allegati

  • renault.gif
    renault.gif
    39,3 KB · Visite: 287
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto