Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

copio e incollo da altro sito, ben aggiornato sulle news


"la situazione cipriota si incancrenisce : il voto pare essere stato spostato a domani, le banche sono chiuse fino a giovedi, non si sa cosa possa succedere. Un paese di 1,1 mln di abitanti, fatto entrare nella EU non si sa perchè (da anni è risaputo che è la ns Cayman islands, il paradiso fiscale per l' europa e l est...)sta mettendo nuovamente in ginocchio l' impalcatura europea, che non prevede meccanismi di uscita e che quindi è soggetta sempre ad un rischio contagio altissimo.
Si moltiplicano intanto le research di matrice anglosassone che impietosamente (e forse anche con un certo piacere) denunciano le carenze del trattato dell EU, e pronosticano uscite di vari paesi con un effetto domino incontrollabile.
Per l' ennesima volta si sente parlare di tempesta perfetta (elezioni italiane, crisi cipriota). Leggo con orrore il capo economista di commerzbank che sostiene che in italia la soluzione sarebbe mettere un imposta al 15% sui depositi..."

News - THE HAWK TRADER
 
se hai tempo, ascoltati la prima mezz'ora di questa, c'è un intervento della Bonino che dice tutto :rolleyes:

trattandosi di ex commissario europeo, europeista convinta, nonchè persona equilibrata, c'è poco da aggiungere...


Nove in punto



bhè, questa è la sintesi, e dice già molto


"Se andiamo avanti così ci sono tutti gli elementi antiEuro per determinare la prossima campagna elettorale". Emma Bonino, ex commissario europeo, parla così dell'impatto della vicenda di Cipro e in generale della gestione della crisi da parte di Bruxelles sulle politiche nazionali. "Si può e si potrà certamente continuare a dire che tutto questo è da irresponsabili, ma a me pare irresponsabile soprattutto il fatto che chi ne ha potere e poteri non si renda conto che persistere in questo modo testardo e a corto termine in questo tipo di politica e di assenza di democrazia, provoca uno sbriciolamento dell'attenzione al progetto europeo. E ogni giorno c'è un messaggio in questo senso". "Se il messaggio che arriva è questo - prosegue Bonino - è molto difficile chiedere ai cittadini o a un'europeista convinta come me di avere fiducia nell'Europa. Stanno provocando lo sbriciolamento del progetto e un grande sentimento contro questa Europa". Bonino non legge l'affermazione elettorale del Movimento 5 Stelle come il risultato di tutto questo: "A me pare che questa esplosione si stata soprattutto una pernacchia liberatoria rispetto alla situazione partitica italiana".
E.B.
 
Ultima modifica:
copio e incollo da altro sito, ben aggiornato sulle news


"la situazione cipriota si incancrenisce : il voto pare essere stato spostato a domani, le banche sono chiuse fino a giovedi, non si sa cosa possa succedere. Un paese di 1,1 mln di abitanti, fatto entrare nella EU non si sa perchè (da anni è risaputo che è la ns Cayman islands, il paradiso fiscale per l' europa e l est...)sta mettendo nuovamente in ginocchio l' impalcatura europea, che non prevede meccanismi di uscita e che quindi è soggetta sempre ad un rischio contagio altissimo.
Si moltiplicano intanto le research di matrice anglosassone che impietosamente (e forse anche con un certo piacere) denunciano le carenze del trattato dell EU, e pronosticano uscite di vari paesi con un effetto domino incontrollabile.
Per l' ennesima volta si sente parlare di tempesta perfetta (elezioni italiane, crisi cipriota). Leggo con orrore il capo economista di commerzbank che sostiene che in italia la soluzione sarebbe mettere un imposta al 15% sui depositi..."

News - THE HAWK TRADER

La Polonia ha deciso di rimandare sull'€ e l'Irlanda, in sordina ha spaizzato la BCE.

Che dire, ne abbiamo piene le palle tutti, siamo prossimi alla 3° e ultima fase e frase.
 
Di per se da un punto di vista fondamentale da noi c'è sicuramente piu potenziale che negli USA ma la legge della liquidità è sovrana e quella fluisce la a discapito nostro. POichè la FED continua a liquidizzare asset questa continua ad essere presente e solo un cambiamento radicale potrà in qualche modo reversarla.

Però la mia intenzione oggi è andare short sullo spoore per una correzione rapida.. poi vedremo...
eccesso di euforia sulle Banche Centrali ed eccesso di pessimismo sull'economia reale... poi mi sa che le secondo trascineranno le prime al ribasso ma ci vorrà ancora un po di tempo

Vendiamo sulle notizie ma in realtà scarichiamo un po di eccessi precedenti almeno sull'area dollaro... io mi metto lo stop in gain di qualche spiccio e ora sto a vedere cosa vuol fare.. il ribasso USA al momento non è convincente però mi fa gainare anche sul cross e quindi non ci lamentiamo...Okkio che alcuni strategist leading cominciano a dire che la forza del dollaro potrebbe fare male in giro sopratutto agli emergenti,,,
 
Vendiamo sulle notizie ma in realtà scarichiamo un po di eccessi precedenti almeno sull'area dollaro... io mi metto lo stop in gain di qualche spiccio e ora sto a vedere cosa vuol fare.. il ribasso USA al momento non è convincente però mi fa gainare anche sul cross e quindi non ci lamentiamo...Okkio che alcuni strategist leading cominciano a dire che la forza del dollaro potrebbe fare male in giro sopratutto agli emergenti,,,

Markets Showing 'Extreme Similarities' With 1929 Crash: Pro


100568184-3433342.240x160.jpg
Hulton Archive | Getty Images
29th October 1929.: Workers flood the streets in a panic following the Black Tuesday stock market crash on Wall Street

Investors should remain on the sidelines and wait for a market correction as a 4-year rebound comes to an end, Sandy Jadeja, chief market strategist at SignalPro said on Tuesday.

Jadeja said the current market cycle showed "extreme similarities" with 1929.

"If you take a look at the patterns which repeat themselves through the years, they are re-emerging. So what it's suggesting is: it isn't all good out there," he said.

He said the historical comparison showed that the S&P as a leading indicator of the broader market was forewarning investors. While the "small speculators" had pushed the Dow to new highs, the S&P had not broken those record levels.

Copper prices were also a sign that markets were getting ahead of themselves and that economic growth is not as strong as some investors anticipate.

As it is used in construction, automobiles and the electronics industry, copper is a leading indicator of economic growth.

"It is really warning us, like a weather pattern. It's saying…there is a storm out there," he said.

"Watch copper prices. If we start to see a continuation to the downside (in copper) you're going to see the Dow and the S&P start to catch up," he said.

He did not expect a 30-40 percent decline but recommended investors "stand aside
 
Vendiamo sulle notizie ma in realtà scarichiamo un po di eccessi precedenti almeno sull'area dollaro... io mi metto lo stop in gain di qualche spiccio e ora sto a vedere cosa vuol fare.. il ribasso USA al momento non è convincente però mi fa gainare anche sul cross e quindi non ci lamentiamo...Okkio che alcuni strategist leading cominciano a dire che la forza del dollaro potrebbe fare male in giro sopratutto agli emergenti,,,


...quindi anche ai bond emergenti in valuta locale secondo te?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto