Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

13:24 - Crisi: Merkel, benessere a debito non piu' possibile (Bild)
transp.gif


Tedeschi piu' ricchi di quanto dica Bce

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 19 apr - "Qualsiasi
Paese, nel lungo termine, puo' vivere soltanto da quello che
produce. Ogni Paese deve avere un'economia competitiva e una
base industriale, grande o piccola che sia. Il benessere a
debito non e' piu' possibile, questo deve essere chiaro per
tutti". Lo ha detto il cancelliere tedesco, Angela Merkel, in
un'intervista al quotidiano 'Bild', commentando la situazione
nei Paesi dell'Europa meridionale, i quali, ha sottolineato
sempre Merkel, "hanno, comunque, tutti avviato, chi piu' chi
meno, quelle riforme di cui avevano bisogno per ritrovare
solidita'". Queste riforme "richiedono misure dolorose,
questo e' vero - ha detto Merkel - e sono cosciente che molte
persone si ritrovano in difficolta' per questo". Merkel dice
anche che l'Europa "e' riuscita a convincere gli investitori
nazionali e internazionali, dell'importanza che ha l'euro per
noi, di quanto sia importante la valuta unica come simbolo
dell'unione politica. Questo, negli ultimi mesi, ha
contribuito a stabilizzare l'euro, ma non sono ancora
soddisfatta di come stanno le cose". Sui dati diffusi di
recente dalla Bce, secondo i quali spagnoli, greci e ciprioti
sono piu' ricchi, in termini di patrimonio pro capite, dei
tedeschi, Merkel sottolinea che i dati sono distorti, perche'
i cittadini di questi Paesi "possiedono molte piu' case e
appartamenti, in termini di investimento per la pensione. In
Germania, invece, c'e' un sistema pensionistico nazionale e
aziendale molto solido che non compare nei dati, cosi' come
non compaiono i beni che i tedeschi possiedono all'estero".



...e magari per caso non compare anche tutta la ***** delle landesbank?:mmmm:
 
Ultima modifica:
Per chi fosse interessato :

[FONT=arial,helvetica,sans-serif]I due SG Certificate a Leva Fissa 5 replicano indicativamente (al lordo dei costi) la performance giornaliera dell'indice EURO STOXX 50 TRa moltiplicata per +5 (ovvero -5) e sono ideali per strategie di trading (al rialzo o al ribasso) e di copertura (hedging) con un basso consumo di capitale (grazie alla leva elevata). Questi Certificate sono altamente speculativi e presuppongono un approccio di breve termine. [/FONT]

[FONT=arial,helvetica,sans-serif]La leva 5 è fissa, viene ricalcolata ogni giorno ed è valida solo intraday e non per lassi di tempo superiori al giorno (c.d. compounding effect)b. [/FONT][FONT=arial,helvetica,sans-serif]Gli SG Certificate a Leva Fissa sono quotati su Borsa Italiana e la loro liquidità è fornita da Société Générale.[/FONT] [FONT=arial,helvetica,sans-serif]Société Générale è il 1° emittente di Certificati a Leva Fissa in Italia con una quota di mercato dell'84%* ed un'ampia gamma su FTSE MIB con Leva Fissa x3, x4 e x5, su Oro e Petrolio con Leva Fissa x5 e su Euro STOXX 50 con Leva Fissa x5.[/FONT]
[FONT=arial,helvetica,sans-serif]Maggiori informazioni sui certificati sono disponibili su: www.sginfo.it/levafissa e su www.warrants.it [/FONT]
 
Per chi fosse interessato :

[FONT=arial,helvetica,sans-serif]I due SG Certificate a Leva Fissa 5 replicano indicativamente (al lordo dei costi) la performance giornaliera dell'indice EURO STOXX 50 TRa moltiplicata per +5 (ovvero -5) e sono ideali per strategie di trading (al rialzo o al ribasso) e di copertura (hedging) con un basso consumo di capitale (grazie alla leva elevata). Questi Certificate sono altamente speculativi e presuppongono un approccio di breve termine. [/FONT]

[FONT=arial,helvetica,sans-serif]La leva 5 è fissa, viene ricalcolata ogni giorno ed è valida solo intraday e non per lassi di tempo superiori al giorno (c.d. compounding effect)b. [/FONT][FONT=arial,helvetica,sans-serif]Gli SG Certificate a Leva Fissa sono quotati su Borsa Italiana e la loro liquidità è fornita da Société Générale.[/FONT] [FONT=arial,helvetica,sans-serif]Société Générale è il 1° emittente di Certificati a Leva Fissa in Italia con una quota di mercato dell'84%* ed un'ampia gamma su FTSE MIB con Leva Fissa x3, x4 e x5, su Oro e Petrolio con Leva Fissa x5 e su Euro STOXX 50 con Leva Fissa x5.[/FONT]
[FONT=arial,helvetica,sans-serif]Maggiori informazioni sui certificati sono disponibili su: www.sginfo.it/levafissa e su www.warrants.it [/FONT]




grazie Duke ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto