Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Un passaggio al volo per augurarvi buon we.
Forse da lunedì o martedì sarò nuovamente operativo e so già che la prima entrata fatta con il ditino fremente sarà brutalmente dalla parte sbagliata, se la comunicherò sappiate a vostro uso e consumo che sarà un potentissimo segnale contrarian.
:ciao:


CIAO .seven:up:
 
13:53 - *** Crisi: Weidmann (Bce), per valuta stabile necessari conti pubblici sani
transp.gif


Meno volonta' di risanamento per calo pressioni mercati

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - "Conti pubblici
solidi sono uno degli elementi per avere una valuta stabile".
Lo ha detto Jens Weidmann, presidente della Bundesbank e
consigliere della Bce, durante un convegno monetario a
Parigi. La politica monetaria, ha continuato, "non puo' agire
su questo punto" e, quindi, e' necessario che si attivi la
politica. "L'elevato livello di indebitamento pubblico e' uno
dei problemi economici piu' gravi del nostro tempo". Il
risanamento dei conti pubblici e' "fondamentale per
stabilizzare le attese di inflazione e sostenere la crescita
nel lungo termine", ha detto ancora Weidmann, secondo il
quale "non c'e' contraddizione tra il risanamento dei conti e
la crescita" sempre nel lungo periodo. Weidmann ha lanciato
un allarme su questo punto, affermando che "la volonta'
politica al risanamento" nell'Eurozona "sta scemando a causa
delle minori pressioni da parte dei mercati". Questo tipo di
rinvii, ha ammonito, rischiano di aumentare l'incertezza sui
mercati. "E' vero - ha sottolineato Weidmann - che nel breve
termine la necessita' di consolidamento dei conti pubblici ha
frenato la crescita, questo non si puo' negare. Nondimeno, un
impegno credibile a favore di finanze pubbliche solide
portera' fiducia. E la fiducia e' quello che manca
nell'Eurozona". Per Weidmann, inoltre, il risanamento, se
condotto attraverso la via dei tagli alla spesa, "e' di
sostegno alla crescita"
.

Quindi se mangi dimagrisci, se dormi sei sveglio, se sei donna hai il pisello e tutto il resto del mondo è scemo oltre che andare al contrario.

Gli stupidi siam stati Noi a dare per l'ennesima volta a questi una possibilità di cambiare. QUESTI NON CAMBIERANNO MAI, FINIAMOLA QUI.
 
un grafico del future nostrano di breve:

la seduta di ieri ha interrotto e quindi delimitato in modo definitivo la dimensione del secondo sell setup formatosi durante il rimbalzo iniziato il 18 di aprile a 971 punti, insufficienti a decretare un riciclo dei countdowns che comunque appariva abbastanza improbabile (difatti negli interventi precedenti non lo avevo menzionato proprio a motivo della sua estensione ancora troppo ridotta per costituire un problema).
Di conseguenza, appaiono, ad oggi, corretti i conteggi inseriti, che mostrano un td combo completo (che ha generato subito i suoi effetti) e un sequential invece ancora da perfezionare.
Premesso che per l' individuazione di un possibile top è sufficiente anche un solo countdown terminato (e ciò è avvenuto, confermando una buona empatia fra l' indice nostrano e i metodi di market timing di DeMark), abbiamo, a mio avviso, a questo punto, due scenari possibili:

1) un rimbalzo dei prezzi che permettano anche al sequential di perfezionare il proprio segnale di possibile max, rimbalzo che, causa le modalità di calcolo di questo countdown, dovrebbe riportare i corsi almeno a contatto con i 17440 punti di future (anche intrabar), con ricopertura del gap di ieri;
2) un approfondimento dello storno da subito, con test e rottura del supporto tdst a 16634 che darebbe al movimento in corso le stimmate di un' inversione di breve e non più di un semplice ritracciamento del rialzo iniziato poco più di un mese fa.

Questi, secondo la metodologia che utilizzo, i livelli di breve da tenere d' occhio :):)
 

Allegati

  • ftsemibfuturedaily230513.jpg
    ftsemibfuturedaily230513.jpg
    133,2 KB · Visite: 140
14:35 - Usa: +3,3% ordini beni durevoli in aprile, sopra attese (RCO)
transp.gif



(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 mag - Gli ordini di
beni durevoli negli Stati Uniti sono cresciuti in aprile del
3,3% alla quota destagionalizzata di 222,6 miliardi id
dollari. Il dato reso noto dal dipartimento del Commercio e'
nettamente migliore delle attese degli analisti che
prevedevano un rialzo limitato all'1,3%. In aprile gli ordini
di aerei per la difesa sono cresciuti del 53,3% (dopo aver
sofferto pesanti flessioni nei mesi precedenti a causa del
sequester) mentre gli ordini di aerei civili sono aumentati
del 18,1%. Al netto del comparto trasporti, i beni durevoli
sono cresciuti in aprile dell'1,3%.
 
articolo, a mio modo di vedere, abbastanza interessante e obiettivo su uno dei tormentoni populistico-demagogici del momento, l' immoralità degli investimenti militari unita alla loro presunta inutilità economica, in nome del solito "benaltrismo" da bar che impazza a più non posso :rolleyes:


Tutto sull'F-35 JSF - per l'ultima volta - Epistemes.org

mà, F35 va a sostituire il Tornado, Harrier e l'AMX non certo il Tifone. Poi i paragoni con Rafale e compagnia bella sono fuori luogo perchè l'unico aereo a pista corta in produzione sarà l'F35 mentre gli altri hanno bisogno di catapulta e pista + lunga.

Una sola cosa è indiscutibile, l'F35 è l'unica scelta, magari non ottimale ma l'unica inoltre altri paesi avranno, nel prossimo futuro, la necessità di rinnovare la flotta e sarà obbligatorio quando inizieranno a cadere gli aerei.

L'F35 sarà l'unica scelta, salvo andare dai russi con il T50. E vediamo, anche questa volta, di farci fregare tutto il lavoro fatto e magari dopo averci messo i soldi e l'impegno farli costruire ad altri. :wall::wall::wall::wall:

Sarebbe una manovra degna di Romano Prodi, svendere, svendere e svendere o..........tradire.
 
un grafico del future nostrano di breve:

la seduta di ieri ha interrotto e quindi delimitato in modo definitivo la dimensione del secondo sell setup formatosi durante il rimbalzo iniziato il 18 di aprile a 971 punti, insufficienti a decretare un riciclo dei countdowns che comunque appariva abbastanza improbabile (difatti negli interventi precedenti non lo avevo menzionato proprio a motivo della sua estensione ancora troppo ridotta per costituire un problema).
Di conseguenza, appaiono, ad oggi, corretti i conteggi inseriti, che mostrano un td combo completo (che ha generato subito i suoi effetti) e un sequential invece ancora da perfezionare.
Premesso che per l' individuazione di un possibile top è sufficiente anche un solo countdown terminato (e ciò è avvenuto, confermando una buona empatia fra l' indice nostrano e i metodi di market timing di DeMark), abbiamo, a mio avviso, a questo punto, due scenari possibili:

1) un rimbalzo dei prezzi che permettano anche al sequential di perfezionare il proprio segnale di possibile max, rimbalzo che, causa le modalità di calcolo di questo countdown, dovrebbe riportare i corsi almeno a contatto con i 17440 punti di future (anche intrabar), con ricopertura del gap di ieri;
2) un approfondimento dello storno da subito, con test e rottura del supporto tdst a 16634 che darebbe al movimento in corso le stimmate di un' inversione di breve e non più di un semplice ritracciamento del rialzo iniziato poco più di un mese fa.

Questi, secondo la metodologia che utilizzo, i livelli di breve da tenere d' occhio :):)

Idem, sia punto che punto due ma sembra riba. Come ho detto questa mattina, ci sta anche che si facciano un giro diretto a 630 senza andare a pull dei 400.

So bastardi, non hanno vie di mezzo.
 
Se i krukki avessero il dono della memoria e della conseguente, nonchè derivante lungimiranza non sarebbero tali :wall:



a me danno l' impressione di essere in realtà dei fobici tremendi, con una serie di paranoie legate proprio al terrore di ripetere una situazione che li ha portati a compiere atti che pesano nel loro inconscio come macigni di vergogna, ma che il loro senso dell' onore distorto e il loro complesso di superiorità li porta appunto a comprimere.
Il risultato è quello di ripercorrere le stesse strade motivando la scelta con la assoluta, rigida volontà di non ripercorrerle.

Ad ogni buon conto è un problema loro e il resto d' Europa dovrebbe cantarglielo in coro, invece di presentarsi sempre e solo col cappello in mano :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto