Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

:ciao:

OGGI IN TABELLA:


SPA - Ipca a/a (prelim.), maggio, h. 9,00
precedente: 1,5% / consenso: --
SPA - Pil t/t (finale), primo trimestre, h. 9,00
precedente: -0,5% / consenso: -0,5%
ITA - Ppi a/a, aprile, h. 10,00
precedente: 0,0% / consenso: --
ITA - Ppi m/m, aprile, h. 10,00
precedente: 0,0% / consenso:
EUR - Fiducia consumatori (finale), maggio, h. 11,00
precedente: -21,9 / consenso: --
EUR - Fiducia industria, maggio, h. 11,00
precedente: -13,8 / consenso: -13,2
EUR - Fiducia servizi, maggio, h. 11,00
precedente: -11,1 / consenso: -11,0
EUR - Indice di fiducia economica, maggio, h. 11,00
precedente: 88,6 / consenso: 89,0
GIA - Discorso di Nakaso (Boj)
GIA - Discorso di Nakaso (Boj), h. 10,15
POR - Discorso di Costa, (Bce) sul ruolo
delle banche per finanziare l'economia, h. 11,15
POR - Discorso di Costa, (Bce) sul Portogallo e Ue

USA:

Richieste sussidi di disoccupazione per la settimana
conclusa il 25 maggio alle 8.30 (le 14.30 in Italia).
Precedente: -23.000 unita'.

Pil primo trimestre, revisione finale, alle 8.30 (le 14.30
in Italia). Precedente: +2,5%. Consensus: +2,4%.

Nuovi compromessi su case esistenti per il mese di aprile
alle 10 (le 16 in Italia). Precedente: +1,5%. Consensus:
+1,7%.

Scorte DoE per la settimana conclusa il 24 maggio alle 11
(le 17 in Italia). Greggio: precedente -0,34 mln barili,
consensus -0,4 mln barili. Benzina: precedente +3,02 mln,
consensus: -0,3 mln. Distillati: precedente -1,05 mln,
consensus: +0,1 mln.

Appuntamenti societari
Non sono attese trimestrali di rilievo.
 
Spagna: Pil -0,5% nel primo trimestre, -2% su anno (dati definitivi)

A maggio accelera l'inflazione

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 30 mag - Il Pil spagnolo
e' sceso dello 0,5% congiunturale nel primo trimestre e del
2% su anno. Si tratta della conferma dei dati provvisori
rilasciata dall'istituto nazionale di statistica. Nel quarto
trimestre 2012, il Pil si era ridotto dello 0,8%
congiunturale e dell'1,9% tendenziale. Secondo le previsioni
della banca centrale l'economia continuera' a contrarsi anche
nel secondo trimestre. Il governo stima per il 2013 un calo
del Pil dell'1,3%; il tasso di disoccupazione in Spagna e' al
27%.
Altro dato rilasciato oggi (provvisorio) quello
sull'inflazione che accelera in maggio all'1,8% dall'1,5% di
aprile, a causa principalmente dei prezzi alimentari.
bab

(RADIOCOR) 30-05-13 09:12:21 (0083) 3 NNNN
 
La crisi svuota la City di Londra:
le banche Uk perdono 190mila posti
Una 'città di bancari' delle dimensioni di Brescia perderà il posto di lavoro. Così le principali istituzioni finanziarie britanniche affrontano la sfida del contenimento dei costi: dal picco di 795 mila persone del 2008, i dipendenti scenderanno a quota 606 mila


093130913-79e85674-b920-46fa-aefb-601850cbbeb3.jpg


MILANO - Immaginate una città delle dimensioni di Brescia, o Trieste o ancora Taranto la cui popolazione perda il lavoro, nel giro di pochi anni. Con la precisazione che si tratta di una città interamente di bancari. E' grossomodo quello che sta accadendo nella City di Londra, cuore della finanza inglese ed europeo e piazza di primissimo piano a livello mondiale.

Secondo un'analisi di Bloomberg, infatti, le quattro maggiori istituzioni finanziarie del Regno Unito alla fine del 2013 avranno eliminato circa 189 mila posti di lavoro rispetto ai picchi occupazionali raggiunti nel 2008. La "popolazione dei bancari" conterà così 606 mila persone, il 24% in meno rispetto alle 795 mila registrate appunto nel 2008. Il livello più basso - molto vicino - è rappresentato dai 594 mila impiegati globali del 2004.

L'agenzia americana sottolinea come le banche britanniche siano - come le loro concorrenti europee - in cerca di un ritorno alla redditività e di un contenimento dei costi. Dal 2008, infatti, il loro giro d'affari è calato del 13% fino a stabilizzarsi a 164 miliardi di dollari nel 2012; nel mentre sono cresciute notevolmente le pressioni sui titoli di Stato dell'Eurozona e l'investment banking è stato parco di soddisfazioni. Il costo di salari, bonus e piani pensionistici per i bancari di Rbs, Lloyds, Hsbc e Barclays è ammontato a 37 miliardi di sterline nel 2012, l'1% in meno rispetto al 2008 e ancora un


livello ben superiore rispetto ai 25 miliardi di sterline del 2004.

Secondo Ismail Erturk della Manchester Business School, però, oltre che tagliare i posti le banche "dovrebbero investire nella formazione del personale"; d'altra parte hanno dovuto accantonare 13 miliardi di sterline per ripagare i clienti ai quali erano stati venduti prodotti finanziari in maniera poco trasparente, e la qualità del personale entra a pieno titolo in questa vicenda. Oltre ai licenziamenti diretti, hanno pesato sulle riduzioni degli organici anche le vendite di asset (il totale sui libri delle 'big four' è diminuito di 1.700 miliardi di sterline dal 2008), con il relativo trasferimento di personale alle società acquirenti. Anche l'avanzata delle tecnologie e dei canali diretti come l'internet banking hanno il loro peso: Barclays punta a ridurre di un terzo il suo staff, proprio per far posto all'automazione nel rapporto con i clienti.
 
intanto, il decennale italiano sta al 4.25% dal 3.79% di aprile
e cosa vuol dire questo? che in termini di prezzo il 10y italiano da aprile a oggi ha perso piu' di 3 figure.
 

Allegati

  • sg2013053030896.gif
    sg2013053030896.gif
    59,6 KB · Visite: 220
l'AAII la scorsa settimana ha dato letture bearish ancorche come si puo notare dal grafico sottostante queste letture in una fase rialzista anticpano sempre di un po il vero top... questo perchè gli small trader è un periodo che sono very slim sui mercati...

053013c.gif
 
il rialzo delle borse sara' pagato a caro prezzo.
e nn me ne frega na mazza del trading di breve

come mai nn fanno vedere che su 100 aziende solo 4 prevedono un aumento del fatturato il prossimo anno? certo certo, la liquidità fa salire i mercati...ma ricordatevi che la liquidita' come e' entrata velocemente, uscira' altrettanto velocemente dagli asset rischiosi.

E CI SARA' DA PIANGERE QUANDO LA BOLLA ESPLODERA'.
 

Allegati

  • Goggi-Big-Babol-2.jpg
    Goggi-Big-Babol-2.jpg
    380,1 KB · Visite: 214

Users who are viewing this thread

Back
Alto