Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Secondo me usa fondi, che a mio avviso è lo strumento più indicato per quel tipo di asset e mercati.


Io sono entrato a inzio anno e col movimento delal settimana scorsa hanno vanificato tutto il +4% fatto in 5 mesi, pazienza, l'orizzonte investimento è di medio.

E' però fondamentale cercare di capire se questo scrollone è solo per prese di beneficio, volatilità normale per quei mercati oppure un primo segnale di inversione dopo tanti anni di rendimenti eccellenti e questo non è facile da comprendere, almeno per me.

Io ho questo : DB X-Trackers II Em Mkts Liquid
è quotato anche sullo xetra, liquido abbastanza da tradarlo con soddisfazione, purtroppo questa volta sono rimasto fermo a vederlo scendere. Rompe i maroni la doppia tassazione capitale/diversi, anni fa avevo un ottimo Pioneer em mkt local currency TR, ora proverò a rimetterlo in visione. Comunque ritengo che sia l'effetto Turchia, i loro bond sono crollati e se il cambio insiste a correggere li compro senza comprirmi il cu.lo, tanto da quelle parti non ho mai visto membri troppo consistenti....
 
Perchè va troppo per le lunghe appunto!!Scaricano gli oscillatori senza scendere.....

questo può anche essere vero ma l'esperienza insegna che i tempi son cambiati e mi riferisco ai tempi dei corsi azionari. Comunque i miei "puliti" stanno ancora scendendo, lentamente ma inesorabilmente. Questo è un fatto.
 
questo può anche essere vero ma l'esperienza insegna che i tempi son cambiati e mi riferisco ai tempi dei corsi azionari. Comunque i miei "puliti" stanno ancora scendendo, lentamente ma inesorabilmente. Questo è un fatto.




Se ribasso deve essere,in questo modo potrebbe essere molto più profondo piuttosto che fiammate veloci e recuperi....
 
10:12 - Istat: -5,3% tendenziale indice fatturato dei servizi nel I trimestre
transp.gif



(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 05 giu - Nel primo
trimestre del 2013 l'indice del fatturato dei servizi
registra una diminuzione del 5,3% rispetto allo stesso
periodo dell'anno precedente.
L'indice del fatturato diminuisce su base tendenziale in
tutti i settori; in particolare: commercio all'ingrosso,
commercio e riparazione di autoveicoli e motocicli (-6,3%),
servizi di informazione e comunicazione (-6,2%), servizi di
alloggio e di ristorazione (-4,5%) e servizi di trasporto e
magazzinaggio (-0,5%).
Nel primo trimestre del 2013 gli indici destagionalizzati
del fatturato segnano una variazione congiunturale positiva
per i servizi postali e attivita' di corriere (+0,4%) e il
trasporto marittimo (+0,2%). Variazioni negative si
registrano per tutti gli altri settori: manutenzione e
riparazione di autoveicoli (-3,6%), trasporto aereo (-2,3%),
commercio all'ingrosso (-2,2%), servizi di informazione e
comunicazione (-1,8%).
Proprio a partire dai dati riferiti al primo trimestre 2013
gli indici di fatturato dei servizi sono diffusi nella nuova
base di riferimento 2010=100; di conseguenza, i dati relativi
agli anni 2010-2012 sono stati rivisti.
 
09:58 - USA: cresce deficit commerciale
transp.gif



(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 04 giu - Il deficit
commerciale americano ad aprile si e' aggravato per effetto
dell'aumento delle importazioni. Il disavanzo e' salito a
40,3 miliardi di dollari, con un incremento dell'8,5%
rispetto a marzo, come ha reso noto il dipartimento del
Commercio Usa. Le previsioni puntavano in media a un deficit
di 41,5 miliardi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto