Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Sempre pochi volumi, venerdì eran veramente bassi. Quindi vale tutto quanto detto questa mattina.
 
Dati dei cani bobboni, io aspetto ancora il cazzaro del debito che non ha venduto, altro che entrar sull'azionario!!!!
 
Incompatibili non penso, nel senso che si tratta di due approcci tecnici diversi che, però, nulla osta possano condurre alle medesime conclusioni.
Si tratta però di filosofie molto differenti, il market timing di DeMark è più riconducibile ad un approccio di tipo ciclico, anche se eretico e con elementi del tutto originali che di fatto lo differenziano da qualsiasi altra branca dell' analisi tecnica.
Il nucleo è un sistema più o meno complesso di conteggi, con un mucchio di filtri e di regole, tutto il resto (oscillatori, canali, medie, etc.) è a corollario, perciò sovrapponibile magari sì, ma mescolabile non direi (parere mio) :)

Ho capito, grazie per la risposta. Se hai tempo e voglia, come vedi con la tua metodologia CAC e Eurostoxx?
 
A 555 hanno rispedito giù il nostro per l'ennesima volta, se non lo passano prima della chiusura, e se lo fanno lo faranno di slancio, non è un bel segnale per il breve.
 
Ho capito, grazie per la risposta. Se hai tempo e voglia, come vedi con la tua metodologia CAC e Eurostoxx?



Il CAC non lo aggiorno da molto, ho problemi di tempo e ho dovuto fare una selezione.

L' estoxx50 invece lo seguo sempre assiduamente, in sintesi:

- Giornaliero: il livello fondamentale è 2513, sopra il supporto lo swing ribassista ha caratteristiche di ritracciamento ma non ancora di movimento impulsivo, di conseguenza non è scontato che i conteggi di combo (giallo) e sequential (marrone) vadano a compimento, anzi se i prezzi non rompono il livello il combo matematicamente non si completerà, al max il sequential in un lateral ribassista.
In caso di sfondamento dei 2513, le caratteristiche mutano e diventano possibili accelerazioni in parallelo all' aumentare delle probabilità di conclusione almeno di un conteggio. Da monitorare, nel caso, anche la formazione di eventuali nuovi setups per possibili recycles, ma ora è tutto prematuro.

- Settimanale:di non semplicissima interpretazione. Quello che mostra il grafico, nudo e crudo, è un segnale di "top" sia del td combo che del td sequential che si è tradotto non in un' inversione ma in un laterale, con successiva rottura rialzista dello stop (o risk level) a 2741 e nuovo ripiegamento al di sotto, in concomitanza al segnale lanciato dal sistema sul giornaliero. E' un movimento sporco, anche qui, a mio parere, il livello discriminante per il medio è il tdst weekly a 2358, fino lì si tratta solo di uno storno, sotto il quadro cambierebbe, specie in presenza di eventuali buy setup (quelli rossi), che sono prodromici alla formazione di veri e propri trends; ce n'è uno in formazione, ma conta solo 4 delle 9 barre minime richieste, perciò anche qui siamo in presenza (per ora) di un ritraccio e non di una inversione.
 

Allegati

  • estoxx50futuredaily280613.jpg
    estoxx50futuredaily280613.jpg
    135 KB · Visite: 121
  • estoxx50futureweekly280613.jpg
    estoxx50futureweekly280613.jpg
    118,1 KB · Visite: 119

Users who are viewing this thread

Back
Alto