Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Non fare il tifoso rikkione, gli inglesi stanno plottando dati mix, prima verdi e poi rossi...memoria corta.

E poi se ti prendi l'indice noterai che loro il ritracciamento lo hanno fatto ben prima che uscissero sti dati; dal massimo del 22 maggio al minimo del 24 giugno -13% !!!!

E ricordati che il pericolo per i corti sta nella curva lunga.

Per adesso comunque siamo a metà via, gli indici hanno fatto solo un rimbalzo in particolare Noi, serve altro per confermare in particolare i volumi che sono totalmente assenti.

Io comunque corto manco morto, ma io lavoro i dati come una macchina, son caso particolare :)



a proposito di dati inglesi, ci sono inciampato sopra prima...
 

Allegati

  • inghilterra.jpg
    inghilterra.jpg
    25,7 KB · Visite: 161
MILANO (MF-DJ)--Fiat ha avviato l'emissione di un bond benchmark con scadenza il 14 ottobre 2019 e pertanto con durata pari a sei anni.

Lo hanno rivelato fonti vicine all'operazione, gestita in qualita' di bookrunner da Bnp Paribas, Citigroup, Commerzbank, Natixis, Societe General Cib, Unicredit e Goldman Sachs International.

Il collocamento del bond, caratterizzato da cedola fissa annuale e data di regolamento fissata per il 12 luglio prossimo, e' stato avviato con un'indicazione preliminare di prezzo posta in corrispondenza di un rendimento del 6% circa.

L'emissione obbligazionaria, ha rivelato pochi minuti fa il Lingotto, sara' effettuata dalla controllata al 100% Fiat Finance and Trade Ltd., nell'ambito del programma di Global Medium Term Notes garantito dalla capogruppo.

(END) Dow Jones Newswires

July 09, 2013 05:22 ET (09:22 GMT)
 
C'è qualche cosa in ballo, è evidente. In campana tutti.



dopo aver letto sta roba, come fanno a non shortare?:-o


CRISI: Letta; sono fiducioso, ne usciremo

ROMA (MF-DJ)--"Sono fiducioso che usciremo da questa crisi". Lo ha detto il premier, Enrico Letta, durante la presentazione del libro "Una storia italiana. Dal Banco Ambrosiano a Intesa San Paolo", aggiungendo che questo puo' succedere se si segue "la filosofia degli ambiti, del territorio, dei municipi, dei lavoratori che debbono essere messi al centro del luogo nel quale l'impresa e' calata. Se un'impresa e' li', ci sara' una ragione, una storia, un territorio".

Letta ha quindi sottolineato come "il venir meno della centralita' degli stakeholder e aver puntato sulla ricerca di valore per gli azionisti ha portato a un disastro collettivo, che stiamo vivendo negli ultimi cinque anni".

(END) Dow Jones Newswires

July 09, 2013 06:14 ET (10:14 GMT)


:rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto