Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Io non so cosa si aspetta il mercato da Draghi anche perchè mi sembra un pò azzardato aspettarsi qualche cosa visto di chi o cosa stiamo parlando. Tuttavia se per assurdo dovesse stupire allora i 20K li fanno in due giorni...non credo resistano anzi.

Ma, tornado alla realtà, nel caso più logico, negativo, mi aspetto che gli USA usino la stupidità europea per sfogarsi al ribasso ergo anche noi andremo all'inferno.

sopra i 20000 son scoperti DDUKE...pagano:rolleyes:...e pagano tanto:rolleyes:...secondo me, nel caso, fin li ci si puo' arrivare in tempi relativamente brevi ..poi un po' di giochetti sui 20000 ( le scadenze so il 21 mi pare)....e poi passate quelle si sale in fretta...poi per il 21 marzo si apre un altro discorso che non faro' adesso:D:cool:

per quello che riguarda la parte sottolineata.....gia' detto ieri...o teniamo sti gradini:

18900 circa ns, 1730-1740 sp...ecc ecc...oppure lo scenario puo' cambiare di parecchio....e l'inferno ci sta:-o

pero' volevam "certi " valori di ritraccio...di qua e di la'...li hanno fatti?....si...quindi il minimo indispensabile lo hanno fatto....a questo punto le condizioni per ripartire ci sono ( non parlo di economia spicciola ...parlo di prezzi e equity......e non sempre vanno abraccetto:D).....a sapere poi cosa dice la BCE oggi.......bonanotte:-o:lol:
 
Ultima modifica:
sopra i 20000 son scoperti DDUKE...pagano:rolleyes:...e pagano tanto:rolleyes:...secondo me, nel caso, fin li ci si puo' arrivare in tempi relativamente brevi ..poi un po' di giochetti sui 20000 ( le scadenze so il 21 mi pare)....e poi passate quelle si sale in fretta...poi per il 21 marzo si apre un altro discorso che non faro' adesso:D:cool:

per quello che riguarda la parte sottolineata.....gia' detto ieri...o teniamo sti gradini:

18900 circa ns, 1730-1740 sp...ecc ecc...oppure lo scenario puo' cambiare di parecchio....e l'inferno ci sta:-o

pero' volevam "certi " valori di ritraccio...di qua e di la'...li hanno fatti?....si...quindi il minimo indispensabile lo hanno fatto....a questo punto le condizioni per ripartire ci sono ( non parlo di economia spicciola ...parlo di prezzi e equity......e non sempre vanno abraccetto:D).....a sapere poi cosa dice la BCE oggi.......bonanotte:-o:lol:

Quella quota è venduta anzi è stata venduta da parecchio e loro hanno titoli, visto i volumi di questi giorni sempre bassi.
Se vanno la spazzano via in due giorni, occhio.
 
Quella quota è venduta anzi è stata venduta da parecchio e loro hanno titoli, visto i volumi di questi giorni sempre bassi.
Se vanno la spazzano via in due giorni, occhio.

non sono daccordo...sulla discesa loro vendevan titoli...an cercato di centellinare...perche' infatti appena acceleravano sotto facevan il buco ( il mercato vero per me non c'era fino ai 19000 dove si e' visto qualcuno disposto a comprare )....ma siccome LORO, devon stare "bilanciati" ( e sulla discesa il mercato dei pisquani :D gli chiedeva le put ) ti devon vendere pure le put

percio'...vendo titoli e ti vendo le put.....ok....ma quella barra di call 20000 e' li da mo' ...e c'era durante la salita...e c'e' quasi ancora tutta...ergo questo riba non le ha smontate...e molte riguardan proprio febbraio.....;)

il rapporto e' passato da 4:1 a 2:1 ma secondo me sopra i 20000 ci rimettono...poi sbagliero'...:rolleyes:..vedremo...:cool:..se partiamo e vediamo che fra un paio di settimane gigioneggiano li' saprem il perche':D:D:D
 
Ultima modifica:
:ciao:

primi segnali long....poi che sia rimbalzo o cambio trend , sul ns lo vedremo...:

prezzi sopra la media del tracy e gap up su orario,( meglio se non verra' richiuso al termine della prima ora ) taglio trend...conferme solo al superamento dei 19260 circa ( media t+1)....
quindi in pratica mancherebbe ancora oggi di riba ...ma con la BCE alle porte e ( se uscirann quazzate positive ) e con l'occhio ai cicli superiori...direi che potremmo cominciare a esserci.....quindi...secodno me si riparte tra pochissimo..poi che sia rimba o cambio trend..lo vedremo nei prox gg...intanto io a sto' punto le velleita' sciott le lascerei perdere:-o

gappetto non richiuso e prezzi sopra...se ci chiudon una candle oraria li sopra e' gia' un altro tassello:cool:
 
gappetto non richiuso e prezzi sopra...se ci chiudon una candle oraria li sopra e' gia' un altro tassello:cool:

on tutti i casi

non ho nessuna paura di perdermi il cambio trend....anche perche' se cosi' sara'...probabilmente tra qualche gg farn un movimento sopra sotto a "buttare fuori":D....posso perdermi il rimbalzo..?..quello si...ma non e' quello che mi interessa sto' giro...gia' detto e ridetto piu' volte....

la mia nalisi e' di medio...quindi chi opera intra deve usare altri riferimenti...e cmq da stamae qualcosa in saccoccia portava a casa se voleva:ciao:
 
Germany’s 550,000 chemical industry workers will get a 3.7% pay raise as part of a collective bargaining agreement over 14 months, the industry's employers association BAVC said in a statement today. The agreement runs for 14 months, and the raise will become effective with a one-month lag. The workers’ union had initially demanded a 5.5% increase. The previous wage tariff settlement ran over 19 months and was agreed in May 2012 featuring a 4.5% increase.
On an calendar-year basis, today’s agreement implies a 3.1% wage increase for 2014, which is slightly better than in previous years (2012: 2.9%; 2013: 2.2%) and reflects the improving outlook for Germany’s economy and its chemical industry. The currently low level of German inflation and subdued inflation expectations for this year imply a healthy real wage increase of about 1.6%. Unless this figure is matched by productivity gains, firms may either have to accept a lower profit margin – which is at robust levels for industrial giants such as BASF, Bayer etc. – or raise output prices to make up for higher costs.
 
..
 

Allegati

  • SPOORE05022014.png
    SPOORE05022014.png
    52,8 KB · Visite: 138
non sono daccordo...sulla discesa loro vendevan titoli...an cercato di centellinare...perche' infatti appena acceleravano sotto facevan il buco ( il mercato vero per me non c'era fino ai 19000 dove si e' visto qualcuno disposto a comprare )....ma siccome LORO, devon stare "bilanciati" ( e sulla discesa il mercato dei pisquani :D gli chiedeva le put ) ti devon vendere pure le put

percio'...vendo titoli e ti vendo le put.....ok....ma quella barra di call 20000 e' li da mo' ...e c'era durante la salita...e c'e' quasi ancora tutta...ergo questo riba non le ha smontate...e molte riguardan proprio febbraio.....;)

il rapporto e' passato da 4:1 a 2:1 ma secondo me sopra i 20000 ci rimettono...poi sbagliero'...:rolleyes:..vedremo...:cool:..se partiamo e vediamo che fra un paio di settimane gigioneggiano li' saprem il perche':D:D:D

sono vendute le 20K ed infatti hanno sbattuto giù l'indice ma la discesa è stata fatta senza volumi...ancora.
 
secondo te c'e' puzza di cacca?:rolleyes:

La puzza c'è, e c'è anche il fatto che le posizione costruite in diversi mercati sono sintetiche cioè costruiti con soldi a prestito per cui posizioni istabili e di rapida chiusura; però mi pare strano che si arrendano così senza combattere per cui a mio modo di vedere tenteranno di strappare e negare lo scenario ribassista.

Ieri leggevo che il buon DeMark sosteneva che i prossimi 3 giorni saranno decisivi per la direzione dei mercati, nel senso che a seconda della direzione che prendono poi quella potrebbe essere una direzione che dura qualche settimana...

Io penso che gli ultimi scrolloni qualche dubbio sulla sostenibilità della crescita lo hanno messo... per cui ora un movimento a negare questo assunto ci potrebbe stare...

Il grafico dello spoore sopra serve a delimitare i livelli sotto o oltre i quali lo scenario cambia.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto