Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

è che sono vicini a supporti importanti oltre che essere scesi molto e come tempi siamo vicini ai tipici di chiusura dei mensili. Altri invece sono messi "male", come enel, eni ad esempio, è la solita cosa della rotazione per avere il mercato in controllo
 
io comunque per ora li tengo a protezione, non so se scendono i cagnazzi, certo che se non scendono oggi che ci siamo come tempi, che i dati hanno fattokakare, quando cacchio scendono?
 
io comunque per ora li tengo a protezione, non so se scendono i cagnazzi, certo che se non scendono oggi che ci siamo come tempi, che i dati hanno fattokakare, quando cacchio scendono?

Gli indici sono in mano ai tecnici, non si spegherebbe altrimenti il palleggio MIB/DAX nella stessa giornata.

Comunque, MIB a aprte, tutto il resto ha la lebbra, via, via, via. :cool::cool::cool:
 
Visto gli eccessi che rilevo su America, visto che la ciclica la è diversa, sul finale, visto che io un pò di coperture su SPX le vedo...ritengo che stiano solo aspettando.

E' tutto in posizione. A guardali così non nel dettaglio sembrano sorretti dalla manina amica ma però, per me, stanno solo allungando il brodo.

Mi aspetto, alla chiusura dell'europa, la partenza verso il basso ma tuttavia non muto la mia operatività che mi vede short di DAX e lungo di MIB anche se solo con un 25%.
 
Va bene, finisco qua la giornata. Devo dire che l'impressione di essere su "tutto è truccato" cresce esponenzialmente, mai provata un sentimento così in 14 anni di borsa.

Per adesso, oggi, hanno superato se stessi e pure gli europei sono più realisti degli USA.

Forse è giunto veramente il tempo di staccare e lasciare la baracca a loro, tanto ormai gli fanno fare tutto quello che vogliono e senza neppure nascondersi.

Credo che abbiano creato una situazione così critica che non possono neppure più porre un freno alla macchina.

Amen. :)
 
comunque prima di andare solo un breve pistolotto:
- bisogna ( e lo dico in primis a me stesso) essere flessibili, non avere preconcetti o ci si fa male con questi mercati.
- siamo in territori inesplorati, per cui tutto è possibile fino a che ci saranno le manipolazione delle banche centrali
- i "mercati" almeno per quello che concerne la finanza NON esistono, almeno nel senso che comunemente si intende e del resto è ovvio se esiste un deus ex machina che li modifica a piacimento
- è sempre più evidente il limite delle politiche monetarie, la ripresa americana è sempre più flebile. Ad ogni modo è presto per grandi proclami, di certo eprò c'è uno discostamento sempre più marcato con le aspettative.

bonne soireè a tout le monde!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto