Fib - Ftse banche daily
Aggiornamento: ieri, price flip anche sul derivato, che ha visto interrompersi la formazione del buy setup prima del suo completamento.
Ciò mantiene in vita i conteggi relativi al sell setup "x", ma si tratta, probabilmente, più di accademia che di sostanza: il sequential (bianco) già si configura come countdown di scadente qualità, non rispettando una delle regole, che stabilisce che un sequential significativo dovrebbe vedere barra 8 collocarsi al di sopra di barra 5, mentre lo storno ha portato i due valori a considerevole distanza, a detrimento, appunto, della qualità del conteggio.
Comunque, abbiamo, sul Fib, un demarker in ripresa dopo un bottom molto basso con prezzi sovrastanti il supporto tdst e questo rende ancora possibile l' ipotesi di una fase laterale e non quella di un vero e proprio trend ribassista di breve, il che incrementa le probabilità che l' ipervenduto siglato dal demarker sia veritiero (in presenza di tendenze conclamate ed evidenti, gli oscillatori di questo tipo generano non di rado falsi segnali).
Abbiamo poi, sul Ftse banche, la riconquista del supporto (oggi però già rimessa in discussione) e una tendenza (come mostra la linea dell' indicatore sopra il suo smoother e la direzionalità a nord) del settore bancario a riguadagnare forza relativa rispetto all' indice generale, anche se in un contesto ancora negativo.
Insomma, a mio parere, al max siamo in convalescenza con rischi di recidiva ribassista niente affatto scongiurati.
Mantengo comunque il long, almeno i rischi di perdita peggiori si sono attenuati, al momento.
Sempre short anche su eur/usd.