Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Primo accenno di divergenza volumentrica rialzista sul MIB e bancari in virata. Impossibilità a shortare il nostro indice perchè ancora in zona ipervenduto.

Il mercato si prepara ad un forte movimento che non sfrutterò, sul nostro, se ci sarà ribasso per i sopra descritti rilevamenti.

A dopo :)
 
ecco qua la situazione a fine giornata del mib. Rotto il canale di Kelter precedentemente individuato. Le resistenze hanno retto e stanno facendo il loro sporco lavoro. Per ora ipotizzo sia solo la chiusura del T+1, quindi nulla di drammatico. Se poi la Yella sarà degna del nome che porta ci sarà un bel rialzo dato che sono short sul mib (ma long su stm, per cui dovremmo compensare).
Ad ogni modo secondo i miei parametri per il momento con il long non ci siamo:
siamo sotto la kumo dell'ikimoku, sotto la mm dei 50 periodi, sotto la kijun sen sempre dell'ikimoku. Per cui di medio è short al momento. Solo la rottura di queste medie oltre che della riba mi farà ancora entrare long e starci di medio. Per cui solo tradate di breve respiro. Per lo short di medio secondo me occorre aspettare ancora cosa farà dopo il T+1 in corso.
 

Allegati

  • MIB_S.jpg
    MIB_S.jpg
    541,5 KB · Visite: 76
DAX:

Idem con patate, vedi mib sopra ma un po meglio, non siamo sotto la Kumo ma sopra la Senkou Span dell'ikimoku (bordo della Kumo) che dovrebbe fare un po da resistenza.
Ma ormai la mm a 200 periodi è in vista...
 

Allegati

  • dax.jpg
    dax.jpg
    605,9 KB · Visite: 83
infine, la situaizone di lunghissimo periodo. Mi scuso per la qualità del grafico. Mi preme sottolineare il riquadro in basso degli oscillatori e in partiolare il violetto. Lo ripeto siamo ai livelli delle precedenti bolle, anzi un filino sopra. Come è andato le volte precedenti lo vedete da voi. COme ho già detto non vuol dire che scenderemo ora o a breve, non ho certezze. Però vuol dire che siamo in un eccesso e bisogna tenerene conto secondo me. La situazione è del tutto analoga anche su altri indici. Per cui occhio più del solito
 

Allegati

  • daxL.jpg
    daxL.jpg
    661,6 KB · Visite: 81
ecco qua la situazione a fine giornata del mib. Rotto il canale di Kelter precedentemente individuato. Le resistenze hanno retto e stanno facendo il loro sporco lavoro. Per ora ipotizzo sia solo la chiusura del T+1, quindi nulla di drammatico. Se poi la Yella sarà degna del nome che porta ci sarà un bel rialzo dato che sono short sul mib (ma long su stm, per cui dovremmo compensare).
Ad ogni modo secondo i miei parametri per il momento con il long non ci siamo:
siamo sotto la kumo dell'ikimoku, sotto la mm dei 50 periodi, sotto la kijun sen sempre dell'ikimoku. Per cui di medio è short al momento. Solo la rottura di queste medie oltre che della riba mi farà ancora entrare long e starci di medio. Per cui solo tradate di breve respiro. Per lo short di medio secondo me occorre aspettare ancora cosa farà dopo il T+1 in corso.


Grazie foo per le analisi:up:...io la penso come te, di fatto sono flat ma come scritto ieri per me il mib è debole e in balia della rotazione e degli altri indici maggiori.

Sentiamo la Yellen...
 
Grazie foo per le analisi:up:...io la penso come te, di fatto sono flat ma come scritto ieri per me il mib è debole e in balia della rotazione e degli altri indici maggiori.

Sentiamo la Yellen...

ciao grazie, speriamo che no me la tiri troppo (la Yella ovviamente :eek:), comunque siamo a parte le fluttuazioni di breve termine su un laterale se non succede qualcosa ci sfracassano i maroni per un altro mese
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto