Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

io vorrei solo capire cosa succede nel caso in cui un paese ad es. grecia non ce la fa a pagare il suo debito.. in qs caso chi paga ? :specchio::specchio:


In teoria credo che la perdita andrebbe in capo in primis al fondo salvastati (l'ideona di monti), grazie al quale noi, come paese, da creditori insignificanti ante crisi siamo diventati i terzi per importanza...

ma penso che, almeno al principio, concederanno solo un allungamento delle scadenze e un altro taglio dei tassi, per salvare la faccia sia a Tsipras che alla verza krukka.
Prendi tutto con beneficio di inventario, però :)
 
Bce: Merkel, rischio cortina fumogena per i paesi Ue

MILANO (MF-DJ)--L'azione della Banca centrale europea non deve ignorare gli sforzi di riforma dei Governi per stimolare la crescita nella zona euro.

Lo ha affermato il cancelliere tedesco, Angela Merkel, mettendo in guardia che l'elevato livello di liquidità e i bassi tassi d'interesse creano una "cortina fumogena" che potrebbe mascherare la vera competitività di un Paese.

"Non abbiamo un quadro chiaro delle nostre vere capacità". L'allentamento monetario "erige una cortina fumogena così da non riuscire a sapere realmente chi è competitivo e chi non lo è", ha detto Merkel.

"Siamo in una situazione in cui c'è tanta liquidità sui mercati e sono sicura che gli spread tra i titoli di Stato non potranno essere notevolmente più economici, così se non sei capace di rimanere nei limiti del tuo budget, in questo momento, e avere un deficit annuo al 3%/4% del Pil, non so cosa ti accadrà una volta che i tassi d'interesse e gli spread risaliranno", ha continuato il cancelliere.

Anche se Merkel ha elogiato l'Italia per le sue "ambiziose riforme" e ha detto che anche la Francia è "sulla strada", il cancelliere ha messo in luce che "ora è il momento di fare i compiti a casa per quanto riguarda il consolidamento fiscale".


(END) Dow Jones Newswires

January 22, 2015 09:43 ET (14:43 GMT)



questa di certo non l'ha presa benissimo :D:D
 
il problema non si pone, non succederà mai, Draghi lo ha detto solo per far fessi i tedeschi ma è ovvio che hanno deciso di fare la banca centrale vera, solo che non possono dirlo ai dementi.


mi sa che i teteschi quando ci devi spillare soldi nun so così fessi :D


In teoria credo che la perdita andrebbe in capo in primis al fondo salvastati (l'ideona di monti), grazie al quale noi, come paese, da creditori insignificanti ante crisi siamo diventati i terzi per importanza...

ma penso che, almeno al principio, concederanno solo un allungamento delle scadenze e un altro taglio dei tassi, per salvare la faccia sia a Tsipras che alla verza krukka.
Prendi tutto con beneficio di inventario, però :)

qs mi sembra cosa più ovvia visto cosa hanno fatto finora ..spostare più in la alle nuove generazioni i problemi di oggi... :wall:
 
Ora la prossima mossa al popolo greco che dovrà decidere di che morte morire ....

siamo sicuri che accetteranno ancora di morire di fame per i prossimi 30 anni ?

io penso che alla sopportazione c'è un limite... quale sarà qs limite pr i greci nel fare la fame ?

ci sarà una rinegoziazione o no ?
 
mi sa che i teteschi quando ci devi spillare soldi nun so così fessi :D




qs mi sembra cosa più ovvia visto cosa hanno fatto finora ..spostare più in la alle nuove generazioni i problemi di oggi... :wall:



Intendevo dire che la questione del default non penso si porrà nell'immediato. Default inteso come decurtazione diretta di quota di debito.
 
ok, vola in calo, bel rialzo.

Per me adesso troppo tirato il nostrano sul daily, entrerò su storno che (suppongo) possa avvenire a breve, almeno per rifiatare.
Per quello che vale la tecnica in questi frangenti, ovviamente :rolleyes:


Una buona serata a tutti :)

:ciao::ciao:
 
Si va per i 60K fibboni. Io sono totalmente nudo lungo ad esclusione di qualche put compensata da qualche call, il resto 100%.

Credo che domani aumenterò la quota put per la Grecia.

Ciao
 
l'effetto sui mercati lo vedremo e probabilmente hai ragione; la manovra invece, così a caldo, mi sembra una supercazzola.

Qual è la quota che deve mettersi in pancia bankitalia a suo rischio? tra i 200 e i 250 bn, se non sbaglio. Una f.igata, se è così :rolleyes:


Per me è buono, soprattutto perché compra debito privato e non solo pubblico.
 
Nel momento in cui annunciano un QE non si poteva scendere.... sia per la liquidità ma soprattutto per la credibilità del sistema.

Sentendo f4f poi ero e sono convinto chenon tutti sul mercato lo scontavano un QE vista i lunghi tira e molla....
 
Nel momento in cui annunciano un QE non si poteva scendere.... sia per la liquidità ma soprattutto per la credibilità del sistema.

Sentendo f4f poi ero e sono convinto chenon tutti sul mercato lo scontavano un QE vista i lunghi tira e molla....


...a me ricordano quelli che nel novembre 2011 credevano nel default italiano e dell'euro :mumble:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto