Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

L.stabilita': governo battuto su odg Tobin tax. Pd, prevalso buonsenso

22 Novembre 2012 - 16:25

(ASCA) - Roma, 22 nov - ''Con il voto di oggi, e' prevalso il buonsenso. Non si puo' ammettere che le banche siano esentate dal pagamento di una tassa sui derivati. Sono percio' molto soddisfatto che la Camera abbia detto si' al nostro ordine del giorno che chiede all'esecutivo di ampliare la base imponibile della Tobin tax includendo tutti gli strumenti derivati con una conseguente possibile riduzione delle aliquote. Il principio e' semplice: tutti devono pagare, cosi' tutti possono pagare meno. Anche gli operatori esteri e i traders che effettuano un grande numero di scambi giornalieri e i traders online devono essere tassati perche' bisogna preservare la Borsa dalle speculazioni: non vogliamo penalizzare nessuno ma stabilire equita' di criteri''. Lo ha detto Francesco Boccia, coordinatore delle Commissioni economiche del Gruppo del Pd alla Camera dopo l'approvazione da parte dell'Aula, contro il parere del governo, dell'ordine del giorno di cui e' primo firmatario.

''Il voto di oggi - aggiunge - non deve essere sottovalutato perche' da' una risposta alle pressioni dei gruppi di potere che vogliono attenuare la Tobin tax che invece e' una misura importantissima perche' consente allo Stato di contare su notevoli entrate con cui si possono abbassare le tasse sul lavoro. La Tobin tax e' parte della nostra visione di redistribuzione delle risorse: se accompagnata con l'introduzione di un'aliquota del 23% sulle rendite finanziarie, pari a quella minima per i redditi da lavoro, si puo' cominciare il trasferimento di risorse dalla finanza al lavoro e alle imprese. Ora la palla passa al Senato dove noi continueremo a tutelare gli interessi della finanza sana, che sostiene e aiuta l'economia reale, isolando gli speculatori''.
 
L.stabilita': governo battuto su odg Tobin tax. Pd, prevalso buonsenso

22 Novembre 2012 - 16:25

(ASCA) - Roma, 22 nov - ''Con il voto di oggi, e' prevalso il buonsenso. Non si puo' ammettere che le banche siano esentate dal pagamento di una tassa sui derivati. Sono percio' molto soddisfatto che la Camera abbia detto si' al nostro ordine del giorno che chiede all'esecutivo di ampliare la base imponibile della Tobin tax includendo tutti gli strumenti derivati con una conseguente possibile riduzione delle aliquote. Il principio e' semplice: tutti devono pagare, cosi' tutti possono pagare meno. Anche gli operatori esteri e i traders che effettuano un grande numero di scambi giornalieri e i traders online devono essere tassati perche' bisogna preservare la Borsa dalle speculazioni: non vogliamo penalizzare nessuno ma stabilire equita' di criteri''. Lo ha detto Francesco Boccia, coordinatore delle Commissioni economiche del Gruppo del Pd alla Camera dopo l'approvazione da parte dell'Aula, contro il parere del governo, dell'ordine del giorno di cui e' primo firmatario.

''Il voto di oggi - aggiunge - non deve essere sottovalutato perche' da' una risposta alle pressioni dei gruppi di potere che vogliono attenuare la Tobin tax che invece e' una misura importantissima perche' consente allo Stato di contare su notevoli entrate con cui si possono abbassare le tasse sul lavoro. La Tobin tax e' parte della nostra visione di redistribuzione delle risorse: se accompagnata con l'introduzione di un'aliquota del 23% sulle rendite finanziarie, pari a quella minima per i redditi da lavoro, si puo' cominciare il trasferimento di risorse dalla finanza al lavoro e alle imprese. Ora la palla passa al Senato dove noi continueremo a tutelare gli interessi della finanza sana, che sostiene e aiuta l'economia reale, isolando gli speculatori''.


...veramente imbarazzante.
 
sera!

è passata la resistenza a 15480 che sarebbe stata il 61.8%...ora l'ultimo appiglio a 15680 il 78.6%...

domani mattina carico le ultime cartucce e poi o stoppo o aspetto..domani tutta da vedere...in teoria il max doveva esser oggi...
 

Allegati

  • FTSE MIB INDEX.png
    FTSE MIB INDEX.png
    11,8 KB · Visite: 263
io i reports che ricevo li leggo

devo dire che le idee di fondo sono 2 :

Grazie a Draghi la situazione Italia e' molto cambiata , nessuno prevede altri scivoloni

Investire in Italia e' un'opportunita' a questi livelli

e dato che sono ben 4 mesi che nulla scalfisce il listino...penso siano la maggior parte a pensarla cosi'...
 
io i reports che ricevo li leggo

devo dire che le idee di fondo sono 2 :

Grazie a Draghi la situazione Italia e' molto cambiata , nessuno prevede altri scivoloni

Investire in Italia e' un'opportunita' a questi livelli

e dato che sono ben 4 mesi che nulla scalfisce il listino...penso siano la maggior parte a pensarla cosi'...

ammazza che sotto nickname ti sei scelto...stikazzi:D;)
 
:ciao: OGGI IN TABELLA:


GER - Pil aa (corretto giorni lav.), T3, h. 8,00
precedente: -- / consenso: 0,9%
GER - Pil tt (finale), T3, h. 8,00
precedente: 0,2% / consenso: 0,2%
FRA - Fiducia imprese, novembre, h. 8,45,
precedente: 85,0 / consenso: 87,0
GER - Ifo, novembre, h. 10,00
precedente: 100,0 / consenso: 99,5
GER - Ifo (attese), novembre, h. 10,00
precedente: 93,2 / consenso: 93,0
GER - Ifo (sit. Corrente), novembre, h. 10,00
precedente: 107,3 / consenso: 106,0
ITA - Vendite al dettaglio aa, settembre, h. 10,00
Precedente: -1,0% / consenso: --
BEL - Indice ciclico Bnb, novembre, h. 15,00
Precedente: -13,5 / consenso: -13,5
GIA - Mercati chiusi per festivita'
 

Allegati

  • foto.JPG
    foto.JPG
    70,4 KB · Visite: 83
***Atlantia: emissione bond alzata a 1 mld, chiusura anticipata al 23/11

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 23 nov - Atlantia, in
considerazione della forte domanda, ha deciso di aumentare
fino a 1 miliardo di euro il valore complessivo dell'offerta
di obbligazioni, garantite da Autostrade per l'Italia e
destinate ai risparmiatori retail, e di anticipare la
chiusura al 23 novembre, a seguito dell'integrale
collocamento. Lo comunicano una nota e un avviso pubblico
spiegando che la decisione, in conformita' a quanto previsto
nel prospetto, e' stata presa d'intesa con i responsabili
del collocamento. Pertanto, saranno emesse fino a un massimo
di 1 milione di obbligazioni del valore nominale di 1.000
euro ciascuna.
Com-Ale
-

(RADIOCOR) 23-11-12 08:42:59 (0058) 5 NNNN
 
*** Francia: S&P conferma rating AA+, outlook negativo (RCO)

*** Francia: S&P conferma rating AA+, outlook negativo (RCO)

(RADIOCOR) 23-11-12 08:44:08 (0059) 0 NNNN
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto