Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

a proposito di forex...:mumble:

come lo vedi il trend di try e brl? Conosco a menadito tutti i casini che hanno e la Cina e i tassi USA e bla bla bla, ma secondo te non hanno già scontato in gran parte le negatività? A meno che non si ritenga molto probabile uno scenario da tigri asiatiche fine anni '90...:mmmm:

Quesito aperto a tutti, ovviamente. Graditissimi pareri :bow:


Come vedo try e brl?...che sono in loss pazzesco, nonostante sia entrato già ampiamente a sconto in agosto.

Detto questo:

Try, dalle news che ho il Paese non è messo così male, nel senso che a parte il folle al comando e l'eterna diatriba con il proprio banchiere centrale, il PIL è ancora discreto e le tensioni geo-politiche non sembrano aver intaccato più di tanto la bilancia commerciale. Anche i report ufficiali delle principali banche internazionali che operano in Turchia non sono eccessivamente preoccupate, chiaro che l'instabilità politca non giova, come non giova la congiuntura internazionali, dove con un Europa in lieve ripresa, drena liquidità dagli asset monetari e dai tassi in lira turca. Spero che con il 1 novembre si chiude la pantomima made in Erdogan che va avanti da giugno e che il calo del greggio sistemi le voci inflazionistiche in Turchia.

BRL, qui siamo nella terra di nessuno secondo me...caos tangenti Petrobras...incapacità totale di governare la situazione da parte della Roussef (ex-Petrobras)...che rischia l'impeachment e che ha appena tolto il ministero delle finanze e/o simile al banchiere centrale...dove peraltro era una sorta di ministro senza portafoglio da quel che ho capito...tassi al 14,5% (una follia)...che non possono essere abbassati nonostante al recessione, per scongiurare una ulteriore fuga di capitali...insomma un bel casino.

Credo che però sia su try che sul brl...specialmente sul brl abbiano esagerato, scontando uno scenario da default del Brasile, che credo e spero non sia spendibile. La Cina nei mesi scorsi ha prestato 11mld di $ al Brasile come aiuto & partnership tra i due paesi e sinceramente non credo allo spirito filantropico cinese. Nel 2016 hanno le Olimpiadi, che storicamente incidono sensibilmente sul PIL, almeno per un trimestre, anche se il discorso indotto-infrastrutture è già passato, poichè l'anno scorso hanno avuto i mondiali e le principali opere le hanno già fatte. Il discorso commodities gli ha dato la mazzata finale.

Credo che siamo arrivati in ambito ampaimente speculativo e anche se l'analisi tecnica applicata ai cross lascia il tempo che trova, i grafici daily parlano da soli, per il real addirittura abbiamo avuto conformazioni estreme e continuative...quindi a meno di una dèbacle in stile tigri asiatiche come hai detto tu...credo che siamo già oltre la decenza.

Ogni giorno sarebbe buono per un ritraccio potente sul Real, lameno in area 3,80...mentre per la Lira la vedo più dura, se non altro fino al 1 novembre, data delle elezioni.
 
buongiorno,


volumi inesistenti, da notare però che nell'ultima mezz'ora c'è stato un incremento notevole, circa 3k fib sui 9k delle 2 ore e mezza precedenti.
 
Dal 27 agosto siamo imbrigliati dentro a 600 punti, tuttavia un leggero accenno sui volumi al rialzo c'è...poca roba ancora.
 
All'85% che il minimo sullo SPX sia stato fatto nel mentre al Nyse continuano a shortare !!!!!

A dopo.
 
Come vedo try e brl?...che sono in loss pazzesco, nonostante sia entrato già ampiamente a sconto in agosto.

Detto questo:

Try, dalle news che ho il Paese non è messo così male, nel senso che a parte il folle al comando e l'eterna diatriba con il proprio banchiere centrale, il PIL è ancora discreto e le tensioni geo-politiche non sembrano aver intaccato più di tanto la bilancia commerciale. Anche i report ufficiali delle principali banche internazionali che operano in Turchia non sono eccessivamente preoccupate, chiaro che l'instabilità politca non giova, come non giova la congiuntura internazionali, dove con un Europa in lieve ripresa, drena liquidità dagli asset monetari e dai tassi in lira turca. Spero che con il 1 novembre si chiude la pantomima made in Erdogan che va avanti da giugno e che il calo del greggio sistemi le voci inflazionistiche in Turchia.

BRL, qui siamo nella terra di nessuno secondo me...caos tangenti Petrobras...incapacità totale di governare la situazione da parte della Roussef (ex-Petrobras)...che rischia l'impeachment e che ha appena tolto il ministero delle finanze e/o simile al banchiere centrale...dove peraltro era una sorta di ministro senza portafoglio da quel che ho capito...tassi al 14,5% (una follia)...che non possono essere abbassati nonostante al recessione, per scongiurare una ulteriore fuga di capitali...insomma un bel casino.

Credo che però sia su try che sul brl...specialmente sul brl abbiano esagerato, scontando uno scenario da default del Brasile, che credo e spero non sia spendibile. La Cina nei mesi scorsi ha prestato 11mld di $ al Brasile come aiuto & partnership tra i due paesi e sinceramente non credo allo spirito filantropico cinese. Nel 2016 hanno le Olimpiadi, che storicamente incidono sensibilmente sul PIL, almeno per un trimestre, anche se il discorso indotto-infrastrutture è già passato, poichè l'anno scorso hanno avuto i mondiali e le principali opere le hanno già fatte. Il discorso commodities gli ha dato la mazzata finale.

Credo che siamo arrivati in ambito ampaimente speculativo e anche se l'analisi tecnica applicata ai cross lascia il tempo che trova, i grafici daily parlano da soli, per il real addirittura abbiamo avuto conformazioni estreme e continuative...quindi a meno di una dèbacle in stile tigri asiatiche come hai detto tu...credo che siamo già oltre la decenza.

Ogni giorno sarebbe buono per un ritraccio potente sul Real, lameno in area 3,80...mentre per la Lira la vedo più dura, se non altro fino al 1 novembre, data delle elezioni.



Buongiorno a tutti :):)

per un paio d'ore riesco a sedermi al monitor :rolleyes:

grazie Dog :up::bow:, è più o meno quello che penso anch'io, con l' aggiunta della questione tassi USA. O, per meglio dire, della pantomima sui tassi USA (ormai questa esegesi paranoide di ogni sospiro di sti banchieri centrali ha toccato livelli maniacali che sarebbero ridicoli, se da essi non dipendesse la direzione di qualche trilione che naviga nel mare magnum dei mercati :D:rolleyes:): assodato che i tassi li alzano (se non sarà in questa riunione sarà nella prox, altrimenti ci perdono la faccia), molto importanti saranno le dichiarazioni :rolleyes: in merito ai criteri che intendono perseguire nella politica di rialzo, soprattutto con riguardo alla tempistica. E qui credo saranno molto blandi, prudenti e accomodanti.
Perciò non è escluso che nel prox futuro si possano cogliere opportunità interessanti su qualche Bei in try e/o brl o rub :mumble:

E' da tempo che le seguo, ma finora non ho mosso dito perchè non vedevo un risk/reward favorevole (sempre tenendo presente il rischio di base, ovviamente) e anche perchè l'at di medio non è buona, però su questi livelli e/o nei prox due mesi forse potrebbe uscirci qualche cosa :mumble:
 
Livello di fib fondamentale (per me): supporto weekly a 21470; oscillatore demarker in ipervenduto settimanale, non di rado questo abbinamento produce swings interessanti :mumble:

Fino a tenuta del supporto suddetto, la mia ottica rimane quella di un andamento in trading range di medio con tetto nell'intorno dei max più recenti (come detto più volte); banda di oscillazione nella cui parte bassa potremmo trovarci in questo momento.
In caso di rottura ribassista del livello (confermata, però), possibile inizio di fase orso di medio termine. :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto