Dogtown
Forever Ultras Ghetto
a proposito di forex...
come lo vedi il trend di try e brl? Conosco a menadito tutti i casini che hanno e la Cina e i tassi USA e bla bla bla, ma secondo te non hanno già scontato in gran parte le negatività? A meno che non si ritenga molto probabile uno scenario da tigri asiatiche fine anni '90...
Quesito aperto a tutti, ovviamente. Graditissimi pareri![]()
Come vedo try e brl?...che sono in loss pazzesco, nonostante sia entrato già ampiamente a sconto in agosto.
Detto questo:
Try, dalle news che ho il Paese non è messo così male, nel senso che a parte il folle al comando e l'eterna diatriba con il proprio banchiere centrale, il PIL è ancora discreto e le tensioni geo-politiche non sembrano aver intaccato più di tanto la bilancia commerciale. Anche i report ufficiali delle principali banche internazionali che operano in Turchia non sono eccessivamente preoccupate, chiaro che l'instabilità politca non giova, come non giova la congiuntura internazionali, dove con un Europa in lieve ripresa, drena liquidità dagli asset monetari e dai tassi in lira turca. Spero che con il 1 novembre si chiude la pantomima made in Erdogan che va avanti da giugno e che il calo del greggio sistemi le voci inflazionistiche in Turchia.
BRL, qui siamo nella terra di nessuno secondo me...caos tangenti Petrobras...incapacità totale di governare la situazione da parte della Roussef (ex-Petrobras)...che rischia l'impeachment e che ha appena tolto il ministero delle finanze e/o simile al banchiere centrale...dove peraltro era una sorta di ministro senza portafoglio da quel che ho capito...tassi al 14,5% (una follia)...che non possono essere abbassati nonostante al recessione, per scongiurare una ulteriore fuga di capitali...insomma un bel casino.
Credo che però sia su try che sul brl...specialmente sul brl abbiano esagerato, scontando uno scenario da default del Brasile, che credo e spero non sia spendibile. La Cina nei mesi scorsi ha prestato 11mld di $ al Brasile come aiuto & partnership tra i due paesi e sinceramente non credo allo spirito filantropico cinese. Nel 2016 hanno le Olimpiadi, che storicamente incidono sensibilmente sul PIL, almeno per un trimestre, anche se il discorso indotto-infrastrutture è già passato, poichè l'anno scorso hanno avuto i mondiali e le principali opere le hanno già fatte. Il discorso commodities gli ha dato la mazzata finale.
Credo che siamo arrivati in ambito ampaimente speculativo e anche se l'analisi tecnica applicata ai cross lascia il tempo che trova, i grafici daily parlano da soli, per il real addirittura abbiamo avuto conformazioni estreme e continuative...quindi a meno di una dèbacle in stile tigri asiatiche come hai detto tu...credo che siamo già oltre la decenza.
Ogni giorno sarebbe buono per un ritraccio potente sul Real, lameno in area 3,80...mentre per la Lira la vedo più dura, se non altro fino al 1 novembre, data delle elezioni.