Giustamente come dici tu con il senno di poi siamo tutti saggi... io penso che Monti era una delle pochissime soluzioni spendibili ma che questa soluzione se l'è spesa molto meno bene di quanto avrebbe potuto e l'Italia a oggi ha ancora i problemi strutturali che aveva 20 anni fa ed aveva solo un anno fa.
Non voglio entrare troppo nel micro ma conosco imprenditori turistici che a causa dell'IMU si vedono ridurre il business delle vacanze di fine anno di oltre il 30/40%, vedo usare la riforma del lavoro del ministro Fornero proprio nel modo peggiore (licenziamento di dipendenti sgraditi e non parlo del caso Fiat) ecc... per cui sebbene non mi piaccia la critica fine a se stessa perchè spesso porta all'inazione questi sono dati reali e problemi veri... che impattano sulla vita reale delle persone.
Poi come dice latinista può anche essere che non si voglia un governo della sinistra e quindi Berlusconi preferisca un governo di centro con il suo appoggio esterno su alcune riforme strutturali... che stiano assieme al governo mi sembra difficile anche se il trasformismo della politica rende tutto possibile.
per quanto riguarda gli analisti della city poi ti faccio vedere come si sono comportati sui mercati va...
per lo spread al momento lo zampino lo ha messo di più Draghi di Monti...
Ho letto poi da qualche parte che non sono stati ancora stanziati i soldi della Cig dopo febbraio 2013...