Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

parlando di patonza effettivamente tra le mani qualcosa ho sempre.. tu invece ho il sospetto che tra le mani maneggi altri attrezzi... :eek::eek::D

a me avevan detto....."la patonza deve girare".......

gira e rigira non la vedo mai :sad::sad:


.....alla fine mi son arreso al fatto che con i detti girano solo i collyoni :D:D
 
11:08 - Germania: indice Zew rimbalza a 6,9 pt a dicembre, meglio di attese (RCO)
transp.gif


Dai -15,7 di novembre

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 11 dic - Torna
l'ottimismo tra gli investitori istituzionali tedeschi.
L'indice Zew che misura il sentiment relativo ai prossimi
mesi si riporta in segno positivo a dicembre attestandosi a
6,9 punti dai -15,7 di novembre. Le attese erano per un
miglioramento contenuto a -11,3 punti. Sale a 5,7 da 5,4
l'indicatore relativo alla situazione corrente.
 
11:10 - ***Borsa: archiviato shock Monti, spread a 347 pt e Milano positiva
transp.gif


Sostegno anche da indice tedesco Zew, molto sopra le attese

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 11 dic - Piazza Affari
ha virato al rialzo e segna un progresso dello 0,75%. Lo
shock provocato dalle dimissioni di Mario Monti sembra
archiviato. Il listino italiano aveva gia' invertito rotta
prima che venisse diffuso l'indice Zew che, risultando molto
migliore delle attese, ha ulteriormente incoraggiato gli
ordini in acquisto. Va bene anche Francoforte (0,55%),
Parigi (+0,59%) e Madrid (+0,93%). A Milano hanno ripreso a
correre le banche, confortate dall'andamento dello spread,
tornato sotto quota 350 punti (a 347 punti).



Come diceva ieri DDUKE...eccoli i giornalai ;)
 
11:08 - Veicoli commerciali: -27% immatricolazioni novembre, -32% in 11 mesi
transp.gif


Stima mercato annuale appena sotto 120mila unita'

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 11 nov - A novembre,
in Italia, le immatricolazioni di veicoli commerciali (fino
a 3,5 tonn) sono calate verso un anno prima del 27% a 9.624
autocarri e negli undici mesi del 32,3% a 107.331. Lo
comunica Unrae. "Dopo il calo di ottobre (-14,8%), piu'
contenuto rispetto ai mesi precedenti solo grazie
all'accelerazione delle immatricolazioni dovuta alla
scadenza della deroga per i veicoli completi rispondenti
alla Direttiva Euro 4, il mercato dei veicoli commerciali e'
tornato a perdere in modo consistente a novembre", ha
affermato il direttore generale Unrae, Romano Valente,
commentando i dati, frutto della stima dal Centro Studi
Unrae. "L'anno in corso - aggiunge Valente - si fermera'
appena al di sotto delle 120.000 unita', con un calo
superiore al 30%, ma sul mese di dicembre pesera' il secondo
e piu' corposo pagamento dell'Imu". Quanto al 2013, conclude
Valente, "le prospettive indicano un trend di crescita, solo
perche' il livello con cui chiudera' l'anno in corso e le
sostanziali e progressive perdite accumulate in questi
ultimi 5 anni sono a livelli di una depressione veramente
profonda. Non da ultimo, poi, va considerato che tale
settore e' da sempre un indicatore anticipatore del ciclo
economico che, pertanto, ci auguriamo, dovrebbe precorrere
un recupero congiunturale. E' necessario, comunque, che si
faccia qualcosa per il rilancio dei consumi e la
semplificazione sul fronte del credito per le piccole
imprese, per determinare una significativa inversione di
tendenza".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto