Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Io dico, ma non si può mica andare avanti così casso.

Ma questa gente guadagna lo stipendio di 10 impiegati/operai per tira numeri a caso ? ma basta.




caxxo nel privato presenti una relazione..un bilancio ...con una discordanza del genere e prendi un calcio nel kiulo in 2 secondi....:wall:
 
Io dico, ma non si può mica andare avanti così casso.

Ma questa gente guadagna lo stipendio di 10 impiegati/operai per tira numeri a caso ? ma basta.

scusa DDUKE se mi permetto.
ma sei sicuro che li tirano a caso?
un dato bello diventa eccezzionale se superiore a quelle attese del minkia..:)
 
che forte......cioè..insomma...trovate alternative.....cioè....imprenditori metteteci altra grana vostra....e non chiedeteli alle banche...


CRISI: Conti, imprese sfruttino fonti alternative a credito


ROMA (MF-DJ)--"Le imprese italiane devono riavviare un processo di riequilibrio della struttura finanziaria dei bilanci, sia aumentando il grado di patrimonializzazione sia diversificando maggiormente le fonti di finanziamento alternative ai canali bancari. Insomma, piu' capitali di rischio da parte degli imprenditori e maggiore ricorso a capitale di terzi".
 
Ieri mattina shortato pesante in open questo sull' eurex, chi avesse letto l' articolo sul blog della settimana scorsa ricorderà che c'è un doppio segnale simultaneo di combo e sequential di DeMark sul settimanale.
Su patterns di grado maggiore come questi di solito non si scherza, anche se sul grafico daily si può notare come il setup "d" potenzialmente possa permettere ancora qualche rigurgito rialzista, essendo i countdowns ancora incompleti e non essendosi (non ancora, almeno) formati patterns di annullamento del medesimo.

Ad ogni modo, man mano che si sale di time frame i segnali divengono ovviamente più pesanti e significativi, perciò può anche starci che i conteggi sul daily non si compiano. Personalmente ho chiuso la posizione aperta ieri metà in giornata e 1/4 stamattina, ne lascio aperto l' ultimo quarto con stop in pari, poco sotto l' open di ieri.
Sarò venditore di btp lungo sui rimbalzi, compatibilmente con i segnali eventualmente forniti dai miei sistemi sugli orizzonti temporali più brevi ma soprattutto nel rispetto di quelli di medio periodo, i cui effetti di regola non si esauriscono in un paio di figure, ma che al contrario lasciano aperto lo spazio per ritracciamenti più significativi.

A dopo :)
 

Allegati

  • btp10yfutureweekly.jpg
    btp10yfutureweekly.jpg
    99,9 KB · Visite: 68
  • btp10yfuturedaily.jpg
    btp10yfuturedaily.jpg
    119 KB · Visite: 64
che forte......cioè..insomma...trovate alternative.....cioè....imprenditori metteteci altra grana vostra....e non chiedeteli alle banche...


CRISI: Conti, imprese sfruttino fonti alternative a credito


ROMA (MF-DJ)--"Le imprese italiane devono riavviare un processo di riequilibrio della struttura finanziaria dei bilanci, sia aumentando il grado di patrimonializzazione sia diversificando maggiormente le fonti di finanziamento alternative ai canali bancari. Insomma, piu' capitali di rischio da parte degli imprenditori e maggiore ricorso a capitale di terzi".


:eek:...lascio che sia Olly a rispondere a questa dichiarazione del kazzo :wall:
 
scusa DDUKE se mi permetto.
ma sei sicuro che li tirano a caso?
un dato bello diventa eccezzionale se superiore a quelle attese del minkia..:)

Si, va bene, ma stimi un 2, esce un 2.5...non un -6 ed esce un +12 !!!! cioè, vorrei dire, stiamo parlando di opposti!!!!!
 
che forte......cioè..insomma...trovate alternative.....cioè....imprenditori metteteci altra grana vostra....e non chiedeteli alle banche...


CRISI: Conti, imprese sfruttino fonti alternative a credito


ROMA (MF-DJ)--"Le imprese italiane devono riavviare un processo di riequilibrio della struttura finanziaria dei bilanci, sia aumentando il grado di patrimonializzazione sia diversificando maggiormente le fonti di finanziamento alternative ai canali bancari. Insomma, piu' capitali di rischio da parte degli imprenditori e maggiore ricorso a capitale di terzi".

Si ma se demonizzi e ritassi la borsa un dove vai a pigliar li sordi ?
 
12:28 - Crisi: Cannata, "non sono piu' preoccupata per le agenzie di rating"
transp.gif


Il loro atteggiamento e' "assolutamente" cambiato

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 11 dic - "Assolutamente
si'!". Cosi' ha risposto Maria Cannata, direttore generale del
debito pubblico al ministero dell'Economia a chi le chiedeva
se l'atteggiamento delle agenzie di rating nei confronti
dell'Italia fosse nel frattempo cambiato in meglio.
Riferendosi a recenti incontri tra il Ministero e le
principali agenzie di valutazione ha affermato, nel corso di
un incontro con la comunita' finanziaria, "il loro
atteggiamento e' molto cambiato. Forse, ed e' una mia opinione
personale, si sono rese conto di avere ecceduto in certi
momenti". Purtroppo, ha ammesso, "di sicuro l'incertezza
politica non favorisce lo scioglimento" delle loro riserve
negative. Comunque, ha aggiunto ancora la Cannata, "non sono
piu' tanto preoccupata per le agenzie di rating".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto