Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

solo nogayn puo' aver messo in giro ste voci :wall::D

un bentornato al suo fidanzato 69 :D

a proposito salta anche l'equlibrio di bilancio in costituzione :wall::wall: frutto dell'accordo del fiscal compact ...strano che ancora non ci pistano :help:


Pareggio di bilancio: salta il DDL

Pubblicato il 11/12/2012 alle ore 14:55:48


Fonte: Huffington Post


Cadono uno dopo l'altro, impietosamente, dopo mesi di annunci, modifiche, discussioni e polemiche. Il tempo sta scadendo, la legislatura volge al termine, e si arenano tutti i provvedimenti che non fanno in tempo a compltere l'iter di conversione e approvazione.

E' accaduto ieri sera con il decreto sulle province, oggi è la volta del ddl sul pareggio di bilancio, che malgrado le rassicurazioni inviate fino a questa mattina sulla possibilità di chiudere prima delle dimissioni del governo, oggi si è scontrato con il no dei capigruppo al Senato. Impossibile esaminare il provvedimento che dà attuazione all'articolo 81 della costituzione, modificato in base agli impegni presi in sede Ue.

"Il pareggio di bilancio - ha spiegato il capogruppo del Pd, Anna Finocchiaro - è una cosa molto delicata e l'impostazione del Senato è diversa da quella della camera su questioni cruciali. Come facciamo ad approvare un testo che dovrebbe poi tornare alla Camera? non possiamo fare altrimenti".

Disco rosso al Senato, sempre da parte della conferenza dei capigruppo, anche per il ddl con la delega fiscale. Alcune norme si ipotizza però che possano essere recuperate nella legge di stabilità.
 
...bèh giunti a questo punto...mi chiedo e vi chiedo...possiamo cercare...almeno noi di trovare una strada, uno straccio di inizio alla risoluzione del problema...perchè altrimenti diventiamo marci a leggere tutte queste schifezze su quelle merde che ci governano...scusate lo sfogo ma inizio ad andare di sopra, anch'io:wall:
 
*** Usa: +0,6% scorte ingrosso in ottobre, sopra attese (RCO)

*** Usa: +0,6% scorte ingrosso in ottobre, sopra attese (RCO)

(RADIOCOR) 11-12-12 16:01:05 (0388) 0 NNNN
 
Pareggio di bilancio: salta il DDL




comunque era la solita buffonata: in Germania, oltre al vincolo di pareggio, hanno anche il tetto di spesa e di prelievo fiscale, ma da noi hanno leggiadramente sorvolato su questi insignificanti particolari :-o

poi adesso in campagna elettorale la politica puo' tornare a fare tutte le promesse di questo mondo :D sentivo amici statali ..che x loro il pareggio in costituzione era blasfemo ...neanche a nominarlo :wall: ne risentivano i loro contratti diceva :specchio:

praticamente dalle amministrative il governo monti è stato tenuto in bagnomaria ...e poi bloccato del tutto prima che si potesse legiferare... :wall::wall: altro tempo perso ....solo per arrivare alle elezioni :titanic: si deve cambiare ragazzi ...non so in che modo ...ma si deve :wall::wall:
 
poi adesso in campagna elettorale la politica puo' tornare a fare tutte le promesse di questo mondo :D sentivo amici statali ..che x loro il pareggio in costituzione era blasfemo ...neanche a nominarlo :wall: ne risentivano i loro contratti diceva :specchio:

praticamente dalle amministrative il governo monti è stato tenuto in bagnomaria ...e poi bloccato del tutto prima che si potesse legiferare... :wall::wall: altro tempo perso ....solo per arrivare alle elezioni :titanic: si deve cambiare ragazzi ...non so in che modo ...ma si deve :wall::wall:



si sono agitati per niente, senza tetti al prelievo fiscale la logica del "tassa e spendi" sarebbe stata pienamente salvaguardata, da una norma strutturata in questo modo avrebbero avuto ben poco da temere...
 
La Merkel: sostengo le riforme di Monti

Westerwelle:Berlusconi, battaglia anti-tedesca

La cancelliera e il ministro degli Esteri tedeschi si schierano apertamente per il governo del "professore" e prendono le distanze dal suo predecessore

15:07 - "Io sostengo quello che Mario Monti ha messo in campo per le riforme". Lo ha detto Angela Merkel in conferenza stampa a Berlino, aggiungendo: "Sono convinta che gli elettori italiani voteranno in modo tale da garantire che l'Italia resti sul cammino giusto". Il ministro degli Esteri tedesco, Guido Westerwelle, ha poi bacchettato Silvio Berlusconi, colpevole di condurre "una campagna elettorale populista contro la Germania".
Mentre in Italia sono cominciate le grandi manovre in vista delle elezioni, Berlino mette in guardia Silvio Berlusconi da una campagna elettorale anti-tedesca. "Il governo tedesco non intende immischiarsi" ha dichiarato il ministro degli Esteri, Guido Westerwelle, "ma una cosa non accetteremo: che la Germania sia fatta oggetto di una campagna elettorale populista".

Westerwelle ha indicato anche un rischio: "Se l'Italia interrompesse il percorso delle riforme, ciò avrebbe conseguenze pericolose per l'Europa".

Andate a dire alle popolazioni germaniche che quelle italiche hanno una sola cosa in comune tra di loro, dal nord al sud, il profondo odio e disprezzo per la loro razza.

Che continuino pure con questo andazzo e vedi che cosa si ritrovano poi davanti.
 
Pareggio di bilancio: salta il DDL

Pubblicato il 11/12/2012 alle ore 14:55:48


Fonte: Huffington Post


Cadono uno dopo l'altro, impietosamente, dopo mesi di annunci, modifiche, discussioni e polemiche. Il tempo sta scadendo, la legislatura volge al termine, e si arenano tutti i provvedimenti che non fanno in tempo a compltere l'iter di conversione e approvazione.

E' accaduto ieri sera con il decreto sulle province, oggi è la volta del ddl sul pareggio di bilancio, che malgrado le rassicurazioni inviate fino a questa mattina sulla possibilità di chiudere prima delle dimissioni del governo, oggi si è scontrato con il no dei capigruppo al Senato. Impossibile esaminare il provvedimento che dà attuazione all'articolo 81 della costituzione, modificato in base agli impegni presi in sede Ue.

"Il pareggio di bilancio - ha spiegato il capogruppo del Pd, Anna Finocchiaro - è una cosa molto delicata e l'impostazione del Senato è diversa da quella della camera su questioni cruciali. Come facciamo ad approvare un testo che dovrebbe poi tornare alla Camera? non possiamo fare altrimenti".

Disco rosso al Senato, sempre da parte della conferenza dei capigruppo, anche per il ddl con la delega fiscale. Alcune norme si ipotizza però che possano essere recuperate nella legge di stabilità.

PEr quanto ne so io il pareggio già esiste e quindi, per adesso, mi risulta eesere una bufala, magari fosse così.
 
vediamo se lo chiudono sto gap o no.
sono fantastici , sono arrivati ai livelli dell 'ombra ( spike ) e poi iniziano a battere in testa...:lol:

vediamo se nell ultima ora fanno i tecnici e lo chiudono oppure la siringa di oggi e' una bella pagliacciata
 

Allegati

  • ombra.gif
    ombra.gif
    41,2 KB · Visite: 156

Users who are viewing this thread

Back
Alto