Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Gli USA avevano dsolo detto che ne ritardavano l'applicazione.. non che non la adottavano comunque cioè semplicemente avevano fatto slittare la decorrenza del processo iniziale di partenza che era il 01/01/2013 per arrivare a regime nel 2019


Questo però è una bella boccata d'ossigeno non trovi?!?!...oltre ad avere addotto una scusa veramente spettacolare quanto sincera e opportuna a mio modo di vedere.
 
l'articolo per esteso...


Banche, economie europee prime beneficiarie di allentamento Basilea 3
venerdì 4 gennaio 2013 19:04 Stampa quest’articolo [-] Testo [+]

1 / 1Schermo intero
LONDRA (Reuters) - Le economie europee affamate di credito sono destinate a essere le principali beneficiarie del progetto di allentare le nuove regole di Basilea 3 e dare agli istituti più tempo per costruire i loro cuscinetti di capitale.

Secondo quanto riferito ieri da una fonte vicina all'authority, il comitato di Basilea domenica 6 deciderà di dare più tempo alle banche per adeguarsi alle nuove regole più stringenti in termini di asset liquidi detenuti.

Alcune tra le principali authority di vigilanza hanno infatti lanciato un allarme sul fatto che le regole originali, che sarebbero entrate in vigore entro il 2015, rischiavano di tagliare gli impieghi proprio nel momento in cui si tenta di incoraggiare l'erogazione di denaro per far ripartire l'economia.

In particolare le banche si sono battute per rinviare l'implementazione e la trasformazione di parte delle regole sul rapporto di copertura della liquidità (Lcr). Secondo quanto riferito da un funzionario senior di una delle principali banche europee, questo requisito deve essere ammorbidito in maniera significativa altrimenti le banche taglieranno gli impieghi.

Già istituti del calibro di Royal Bank of Scotland, Lloyds, Citigroup, BNP Paribas e SocGen hanno adottato misure aggressive per blindare i propri bilanci.

Sul sito Reuters.com altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia

© Thomson Reuters 2013 Tutti i diritti assegna a Reuters.
 
però.....però.....prima crisi dell'euro....disoccupazione.....crescita bassa......adc di istituti per aumentare il core tier 1....e poi....soluzione che magicamente rilancia l'economia.....ammorbidiamo basilea ! .....ma...forse che come tempismo sono peggio degli italioti........
 
l'articolo per esteso...


Banche, economie europee prime beneficiarie di allentamento Basilea 3
venerdì 4 gennaio 2013 19:04 Stampa quest’articolo [-] Testo [+]

1 / 1Schermo intero
LONDRA (Reuters) - Le economie europee affamate di credito sono destinate a essere le principali beneficiarie del progetto di allentare le nuove regole di Basilea 3 e dare agli istituti più tempo per costruire i loro cuscinetti di capitale.

Secondo quanto riferito ieri da una fonte vicina all'authority, il comitato di Basilea domenica 6 deciderà di dare più tempo alle banche per adeguarsi alle nuove regole più stringenti in termini di asset liquidi detenuti.

Alcune tra le principali authority di vigilanza hanno infatti lanciato un allarme sul fatto che le regole originali, che sarebbero entrate in vigore entro il 2015, rischiavano di tagliare gli impieghi proprio nel momento in cui si tenta di incoraggiare l'erogazione di denaro per far ripartire l'economia.

In particolare le banche si sono battute per rinviare l'implementazione e la trasformazione di parte delle regole sul rapporto di copertura della liquidità (Lcr). Secondo quanto riferito da un funzionario senior di una delle principali banche europee, questo requisito deve essere ammorbidito in maniera significativa altrimenti le banche taglieranno gli impieghi.

Già istituti del calibro di Royal Bank of Scotland, Lloyds, Citigroup, BNP Paribas e SocGen hanno adottato misure aggressive per blindare i propri bilanci.

Sul sito Reuters.com altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia

© Thomson Reuters 2013 Tutti i diritti assegna a Reuters.

Guarda cosa ha fatto venerdi MPS.. e certamente c'era nell'aria la cosa ma ora è venuta la conferma... :) e quindi almeno per un giorno la positivita potrebbe perdurare... poi ci sta una pausa correttiva...
 
Guarda cosa ha fatto venerdi MPS.. e certamente c'era nell'aria la cosa ma ora è venuta la conferma... :) e quindi almeno per un giorno la positivita potrebbe perdurare... poi ci sta una pausa correttiva...



infatti scrivevo dillà che mps poteva essere salita in quanto principale beneficiaria dell'allentamento......

insomma....non restituirà un caxxo alla fine....dei monti bond....:D


ad ogni modo l'entrata in vigore era cmq molto in là.....2015 quindi......a parte lo spunto non dovrebbe perdurare......per a parte le cacchiate che scrivo io....mi interessa sapere se Tu ti aspetti una minima correzione.......
 
Ultima modifica:
infatti scrivevo dillà che mps poteva essere salita in quanto principale beneficiaria dell'allentamento......

insomma....non restituirà un caxxo alla fine....dei monti bond....:D


ad ogni modo l'entrata in vigore era cmq molto in là.....

si ma si stavano gia tutte gia adeguando in quanto gli analisti le valutavano in proporzione al livello di adeguamento ai parametri richiesti...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto