Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

:lol::lol::lol::lol::lol:

...ma porka di quella trota :rolleyes::wall:....seguirai in un certo modo o ( tenterai ) di capire magari dall'apertura / chiusura contratti, dai fondi di caffe', dalle nuvole, dalla direzione del vento ...insomma da quella cippa che vuoi....da che parte possa andare ...c'avrai un 'idea no...maremma cane:wall::wall::wall:......o no?......cioe' aggiusti soolo il "portafoglio " e i prezzi in base al movimento?...:rolleyes::-?

il fatto è che non me lo pongo nemmeno il problema di dove possa andare, lo seguo e basta e a determinati livelli intervengo.

considerata la corsa degli ultimi giorni e la scadenza settimana prox delle opzioni propenderei per un rintraccio in zona 17000 per la scadenza, poi boh
 
il fatto è che non me lo pongo nemmeno il problema di dove possa andare, lo seguo e basta e a determinati livelli intervengo.

considerata la corsa degli ultimi giorni e la scadenza settimana prox delle opzioni propenderei per un rintraccio in zona 17000 per la scadenza, poi boh

grazie...gia' qualcosa....azz...con le tenaglie bisogna tirartele fuori le cose:lol::lol::lol:

cmq si ..piu' o meno siam li....certo che , al momento si fa fatica ad avere segnali sciott anche sul 15 minuti....quasi roba da scalper:rolleyes::rolleyes:

una pregunta....mi risulta..a quel che vedo...che ci sia "molto ottimismo " sulle scadenze di giugno...con posizioni call quasi doppie rispetto alle put ( mese dove giran tante "caramelle ")...ti risulta?:rolleyes:
 
il fatto è che non me lo pongo nemmeno il problema di dove possa andare, lo seguo e basta e a determinati livelli intervengo.

considerata la corsa degli ultimi giorni e la scadenza settimana prox delle opzioni propenderei per un rintraccio in zona 17000 per la scadenza, poi boh


finalmente un opzionista puro.........e duro...........:up::D
 
quello che mi sta veramente sui koglioni e' spx....appeso a mezza strada ...posso fare 25 pti sopra o sotto da qui in qualsiasi momento...indifferentemente da tutto...situazione di mierda:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
 
bahhhh....c'e' ancora troppo da "lavorare"...percentuale di falsi segnali ancora troppo alta for me....a dopo:-o:ciao:
 
Questo è un elemento di rischio concreto che chi, come il sottoscritto, ha venduto in area 112.50, ha (parere mio) il dovere di tenere ben presente, la possibilità di lossare è reale e quindi (almeno questo è ciò che personalmente faccio) il rispetto del risk level di medio a 113.27 è quanto mai opportuno...




ciao LUPASTRO....ora vediamo se oggi e giorno di max...a dire il vero siam gia' un po sopra i miei standard massimi:rolleyes::rolleyes:...




bhè, non ti dico dei miei, di standard :rolleyes::rolleyes:

stoppato sul btp :D:rolleyes:

penso comunque di rientrare, l' ipotesi di storno resta valida ma preferisco sempre non far fossilizzare un loss :)
 
LUPONE....posso dirti/ dirvi una cosa ...a voi che avete un blog?...

allora io ti giuro che le cose tue e di GIPA molte volte me le vado a vedere;) ( e son sicuro che come me fanno anche tanti altri :-o)...il problema e' che poi non commento sul blog...(preferisco farlo qua) e quindi non e' che se non ci son commenti la ...non interessa quel che dite...

percio'...porkadiquella maiala :wall::wall::wall::wall:....quando aggiornate il blog....linkate anche qui .....c'ho gia 3000 indirizzi di siti vari di finanza e altre kazzate varie....porkapupazza ...rendetemi la vita piu' semplice..che tutte le volte ci metto 10 minuti a trovare i vs...:wall::wall::wall::wall:...abbiate pieta':-o:lol::lol::lol::lol::ciao:



linkiamo sempre, ma è vero che, nel mio caso, per problematiche ed impedimenti di vario genere, ultimamente sul blog ho scritto poco, per cui i miei link negli ultimi 6 mesi si contano sulle dita di una mano :(

per quanto riguarda i commenti, non è tanto quello il "problema", ma per gli autori esiste un sistema di controllo e monitoraggio degli accessi e del numero di letture singole degli articoli, che in effetti sono calate molto negli ultimi mesi...nel mio caso posso capirlo, l' analisi tecnica pura, qualunque sia il metodo che si usi, ha i suoi limiti nel catturare l' interesse dei lettori (spesso le persone cercano il guru infallibile, dopo un po' subentra l' effetto-noia alla novità della metodologia poco conosciuta, etc etc), ma l' analisi intermarket di Gipa non solo non corre questi rischi perchè, per sua natura, è sempre diversa e molto più variata (perciò più accattivante), ma soprattutto è di livello veramente altissimo, meriterebbe davvero una platea di lettori ben più vasta, lo capisco quando si demoralizza un po', anche perchè so bene quante ore occorrono per preparare un articolo, deciderne il contenuto, sistemare i grafici, scriverlo, correggerlo, aggiungere, tagliare... volano via delle mezze giornate, quasi sempre tolte al week end, con la moglie che con il fumo alle nari minaccia di buttare fuori dalla finestra il computer e te a seguire, è una cosa che uno fa gratis, se poi lo leggono in pochi giustamente ci si demotiva un po'...:(
naturalmente non mi riferisco ai ragazzi dei forum, è un discorso di carattere generale, basato sulle statistiche di lettura di cui parlavo sopra :):)
 
Ultima modifica:
:lol::lol::lol::lol::lol:

...ma porka di quella trota :rolleyes::wall:....seguirai in un certo modo o ( tenterai ) di capire magari dall'apertura / chiusura contratti, dai fondi di caffe', dalle nuvole, dalla direzione del vento ...insomma da quella cippa che vuoi....da che parte possa andare ...c'avrai un 'idea no...maremma cane:wall::wall::wall:......o no?......cioe' aggiusti soolo il "portafoglio " e i prezzi in base al movimento?...:rolleyes::-?



:lol::lol::lol::lol::lol: riesci a farmi sbellicare anche quando losso :D
:)
 
Banca d'Italia: crollano i finanziamenti ad imprese e famiglie
Pubblicato il 10/01/2013 alle ore 12:42:27


Non si arresta ma, anzi, si amplia il calo dei prestiti delle banche. A novembre la curva ha subito una ripida impennata.

Secondo i dati della Banca d’Italia, i prestiti sono scesi dell’1,5 su base annua e dell'1% rispetto al mese precedente. Il calo per le famiglie è stato dello 0,3% (era -0,1% a ottobre) mentre per le società non finanziarie è stato del 3,4% (-2,9% a ottobre).


I tecnici di via Nazionale fanno sapere che a novembre sono rimasti stabili i tassi d’interesse sui finanziamenti erogati alle famiglie per l’acquisto di abitazioni a quota 4,05% (4,06 a ottobre): Secondo Bankitalia, infatti, i tassi sulle nuove erogazioni di credito al consumo sono diminuiti al 9,49% (9,65 a ottobre). I tassi d’interesse sui nuovi prestiti alle società non finanziarie di importo inferiore a 1 milione di euro sono stati pari al 4,49% (4,51 nel mese precedente), mentre i tassi sui prestiti di importo superiore a tale soglia sono stati pari al 3,06% (3,02% a ottobre).


Accelera, invece, la raccolta delle banche. A novembre del 2012, il tasso di crescita dei depositi del settore privato è salito al 6,6% (4,7% a ottobre 2012), quello della raccolta obbligazionaria è stato pari al 10,6% (11,9% nel mese precedente).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto