Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
GER - Zew (Sentiment econ.), gennaio h. 11
precedente: 6,9 / consenso: 10,9
GER - Zew (Sit. Corrente), gennaio h. 11
precedente: 5,7 / consenso: 6,0
GIA - Boj annuncio tassi (previsione Intesa Sanpaolo:
aumento obiettivo inflazione e acquisti Jgb,
riduzione tasso sulle riserve in eccesso)
EUR - Riunione Ecofin h. 9
EUR - Discorso di Draghi (Bce) h. 19,00
08:55 - Mps: nel 2009 derivato con Nomura per truccare i conti (Fatto quotidiano)
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 22 gen - Nel 2009 il
Monte dei Paschi di Siena ha truccato i conti con una
operazione di ristrutturazione del debito per centinaia di
milioni di euro. Lo scrive Il Fatto quotidiano secondo cui
l'operazione, denominata Alexandria, fu portata a termine
quando alla guida della banca c'erano Giuseppe Mussari come
presidente e Antonio Vigni come direttore generale. Secondo
il quotidiano, il contratto (si tratta di un derivato
sottoscritto con la banca giapponese Nomura) risale al 2009
ed oggi impone una correzione nel bilancio 2012 di circa 220
milioni di euro anche se i consulenti nominati dalla banca
(Pricewaterhousecoopers e Eidos) stanno cercando in questi
gironi di quantificare su il 'buco' reale creato nei conti
di Rocca Salimbeni non sia piu' ampio.