lupoalberto66
Forumer storico
Comunque sono gli stessi luoghi comuni che sostengono che questa è una crisi finanziaria causata dai banchieri... ora che tra di loro si annidino un bel nugolo di incapaci questo è certo ma che abbiano tali capacità non penso proprio..... chi ha rilassato i parametri patrimoniali delle banche, chi ha lasciato crescere derivati e debito senza controllo ecc... chi ha continuato ad attingere al debito bancario per anni e senza nessun controllo? I paesi occidentali sarebbero andati a bagno molto prima e l'espansione del debito ha tenuto in piedi la baracca per più tempo... naturalmente facendo pascolare alla greppia i soliti noti....
questo, secondo me, è un momento storico in cui la questione principale, sia nel pubblico che nel privato (francamente mi fa anche un po' ridere il dogma "privato è bello" vs "pubblico è brutto", molto banalizzante e fuorviante, a mio parere), è il ricambio della classe dirigente, quindi essenzialmente siamo di fronte ad un problema di persone prima ancora che di modelli e filosofie.
E' logico aspettarsi che una classe dominante resista a oltranza e tenda all' autoconservazione, ma qui sta la misura della maturità e del coraggio di un popolo che ha ancora l' opzione del voto democratico da far valere...
Sto leggendo un libro ambientato in Iran durante gli ultimi anni dello scià e i primi dopo la rivoluzione degli ayatollah, molto istruttivo su come i comportamenti della classe dirigente possono influenzare la psicologia delle masse


