Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Comunque sono gli stessi luoghi comuni che sostengono che questa è una crisi finanziaria causata dai banchieri... ora che tra di loro si annidino un bel nugolo di incapaci questo è certo ma che abbiano tali capacità non penso proprio..... chi ha rilassato i parametri patrimoniali delle banche, chi ha lasciato crescere derivati e debito senza controllo ecc... chi ha continuato ad attingere al debito bancario per anni e senza nessun controllo? I paesi occidentali sarebbero andati a bagno molto prima e l'espansione del debito ha tenuto in piedi la baracca per più tempo... naturalmente facendo pascolare alla greppia i soliti noti....



questo, secondo me, è un momento storico in cui la questione principale, sia nel pubblico che nel privato (francamente mi fa anche un po' ridere il dogma "privato è bello" vs "pubblico è brutto", molto banalizzante e fuorviante, a mio parere), è il ricambio della classe dirigente, quindi essenzialmente siamo di fronte ad un problema di persone prima ancora che di modelli e filosofie.
E' logico aspettarsi che una classe dominante resista a oltranza e tenda all' autoconservazione, ma qui sta la misura della maturità e del coraggio di un popolo che ha ancora l' opzione del voto democratico da far valere...
Sto leggendo un libro ambientato in Iran durante gli ultimi anni dello scià e i primi dopo la rivoluzione degli ayatollah, molto istruttivo su come i comportamenti della classe dirigente possono influenzare la psicologia delle masse :rolleyes:

:):)
 
....appunto.....chi c'è al governo adesso........è stato messo lì con scopi ben precisi :-o

Monti era di centro-destra .....ora si è ribellato , solo questo è il motivo per cui è salito:D in politica ...questo si deve capire ...non è difficile:up:

Goldman, ok mercati A Monti-Bersani
Ipotesi vittoria Berlusconi al Senato non sarebbe ben accolta:help:
24 gennaio, 13:46
 
la tecnica comunicativa è proprio quella di evocare qualche cosa che non c'è e affibbiargli la responsabilità di quello che c'è e non funziona per ragioni diametralmente opposte.
E' la vecchia e muffa metodologia delle veline dell' informazione di regime, nero o rosso che sia.
In questo paese il 90% dell' informazione è corporativa e asservita in modo vergognoso.
Premesso che è difficile essere contro la nazionalizzazione di una banca quando si tratta di salvaguardare il pubblico risparmio, negare che in Italia l' influenza politica negli enti pubblici e assimilati sia LA principale causa della loro gestione fallimentare equivale ad affermare che la Terra è piatta e il sole ci ruota intorno :wall:
:)


giusto ieri stavo guardando questo spezzone

[ame="http://www.youtube.com/watch?v=rhzlqpOxs7k"]Apocalypto Part 7.mp4 - YouTube[/ame]

dal minuto 02'00'' per chi ha fretta
e le frasi del sacerdote mi pare un esempio mirabile della politica odierna, soprattutto italiana ma non solo: analisi parziale e addomesticata del disastro, dare la colpa ad altri e non ai propri errori , e scaricare tutti su chi non si può difendere
menzione d'onore per lo sfruttamento della eclissi al 09'00'' come 'soluzione'

la risata del sacerdote è perfetta ... perfetta

[ame]http://www.youtube.com/watch?v=dpdwW4eIQHs[/ame]


esempio perfetto perfino nei macabri particolari delle vittime, a cui i demoagoghi finscono per strappare il cuore ...
nel film stesso, la soluzione: la fuga del protagonista :D:D

[ame="http://www.youtube.com/watch?v=rhzlqpOxs7k"][/ame]
 
Ultima modifica:
la tecnica comunicativa è proprio quella di evocare qualche cosa che non c'è e affibbiargli la responsabilità di quello che c'è e non funziona per ragioni diametralmente opposte.
E' la vecchia e muffa metodologia delle veline dell' informazione di regime, nero o rosso che sia.
In questo paese il 90% dell' informazione è corporativa e asservita in modo vergognoso.
Premesso che è difficile essere contro la nazionalizzazione di una banca quando si tratta di salvaguardare il pubblico risparmio, negare che in Italia l' influenza politica negli enti pubblici e assimilati sia LA principale causa della loro gestione fallimentare equivale ad affermare che la Terra è piatta e il sole ci ruota intorno :wall:
:)
:bow: :bow: :bow:
 
La crisi economica mondiale anzi del modello di vita degli americanie anglosassoni in genere, nulla ha a che fare con Noi e qui tutti lo sappiamo.

Se c'è una cosa che mi fa incazzare e sentire i soliti noti dar la colpa alla finanza mondiale per come siamo messi oggi...e si che non è passato molto tempo dal 92...va bene avere la memoria corta ma almeno aspetta che crepino un paio di generazioni per raccontare frottole.

Noi stiamo benissimo, il problema è che c'è gente che vuol stare male, tollera il parassitismo di Stato e gente invece che non ne può +.

Speriamo nella democrazia, voto, perchè altrimenti sui libri, tra 60 anni, vedremo le foto di gente, a colori, rapata a zero con lo stellone sulla testa così come si è fatto con i nazisti e compagnia bella.

SIAMO VERAMENTE COSI' STUPIDI DA NON ASPETTARE NEPPURE 300 ANNI PER RIFARE GLI STESSI ERRORI ? di sicuro i figli dei figli non avranno pietà perchè oggi abbiamo la scelta e l'informazione e quindi l'ignoranza non potrà essere usata come scusa del tipo "pensavano di essere nel giusto" o "erano gnurant". No, no, no a sto giro si paga tutti.
 
giusto ieri stavo guardando questo spezzone

Apocalypto Part 7.mp4 - YouTube

dal minuto 02'00'' per chi ha fretta
e le frasi del sacerdote mi pare un esempio mirabile della politica odierna, soprattutto italiana ma non solo: analisi parziale e addomesticata del disastro, dare la colpa ad altri e non ai propri errori , e scaricare tutti su chi non si può difendere
menzione d'onore per lo sfruttamento della eclissi al 09'00'' come 'soluzione'

la risata del sacerdote è perfetta ... perfetta

Apocalypto Part 8.mp4 - YouTube


esempio perfetto perfino nei macabri particolari delle vittime, a cui i demoagoghi finscono per strappare il cuore ...
nel film stesso, la soluzione: la fuga del protagonista :D:D

http://www.youtube.com/watch?v=rhzlqpOxs7k



:):)
 
questo, secondo me, è un momento storico in cui la questione principale, sia nel pubblico che nel privato (francamente mi fa anche un po' ridere il dogma "privato è bello" vs "pubblico è brutto", molto banalizzante e fuorviante, a mio parere), è il ricambio della classe dirigente, quindi essenzialmente siamo di fronte ad un problema di persone prima ancora che di modelli e filosofie.
E' logico aspettarsi che una classe dominante resista a oltranza e tenda all' autoconservazione, ma qui sta la misura della maturità e del coraggio di un popolo che ha ancora l' opzione del voto democratico da far valere...
Sto leggendo un libro ambientato in Iran durante gli ultimi anni dello scià e i primi dopo la rivoluzione degli ayatollah, molto istruttivo su come i comportamenti della classe dirigente possono influenzare la psicologia delle masse :rolleyes:

:):)

un piccolo esempio di oggi :D

Berlusconi,dolore per no a Dell'Utri
Accuse infondate nei suoi confronti fatte da Ingroia
24 gennaio, 14:11

(ANSA) - ROMA, 24 GEN - ''Dispiacere poco, ho avuto molto dolore. Sono accuse infondate, pensi che uno dei Pm che le ha portate avanti si chiama Ingroia che ha smesso di fare il pubblico ministero ed e' in politica dove ha svelato di essere un rivoluzionario di sinistra e con quella testa ha portato avanti anche le accuse''. Lo afferma Silvio Berlusconi, ospite a Radio due parlando dell'esclusione di Dell'Utri.:D

parla di un magistrato che sta al posto di falcone e borsellino da ventanni ......poi quando ci sono le ricorrenze si presenta in giacca e cravatta con gli occhi umidi :wall::wall:


ps : votate tutto meno che il nano :D
 
14:56 - Apple: da broker pioggia di tagli su target price, -8% in preapertura
transp.gif



(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 24 gen - Gli
analisti di Wall Street, delusi dal bilancio trimestrale di
Apple, correggono il tiro e ridimensionano le aspettative
per il titolo. L'attesa e' sempre per un rialzo, ma il
target e' stato tagliato questa mattina da sette societa' di
brokeraggio in media di 142 dollari, a 617,80 dollari. I
sette broker sono Barclays Capital, Mizuho Securities,
Credit Suisse, Deutsche Bank, Raymond James, Robert W. Baird
e Conaccord Genuity. Deutsche ha effettuato il taglio piu'
drastico, a 575 dollari da 800 attesi in precedenza. Credit
Suisse ha ridotto il target di 150 dollari a quota 600.
Apple ha riportato utili pressoche' stabili e un fatturato in
rialzo ma leggermente al di sotto delle attese nel suo primo
trimestre fiscale a dicembre, nonostante vendite record di
iPhone e iPad. La performance ha rilanciato dubbi sulle
prospettive di una continua forte crescita dell'azienda e il
titolo ieri sera nel dopo mercato ha ceduto il 10%,
scendendo nettamente sotto i 500 dollari. Questa mattina
appare destinato ad aprire in calo dell'8% sulla base
dell'andamento dei future.
 
15:01 - Usa: Markit, stima flash Pmi manifatturiero a 56,1 pt in gennaio
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 gen - Il Pmi
manifatturiero degli Stati Uniti e' salito in gennaio a 56,1
punti da 54 in dicembre: lo rivela la stima preliminare resa
nota oggi da Markit.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto