Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Hanno lavorato bene put 16 e call 18.

comunque, speriamo che Giannino e Zingales stiano recitando diversamente non capisco a che pro raccontare balle di quel tipo.

ciao.
 
CRISI NERISSIMA!..

Ferrari record Nel 2012 vendute 7.318 vetture: mai così tante

Quello appena finito è stato l'anno migliore della storia del Cavallino. Ma non in Italia, dove le consegne si sono dimezzate. A trainare il mercato di Maranello sono Germania, Gran Bretagna, America e Cina
 
CRISI NERISSIMA!..

Ferrari record Nel 2012 vendute 7.318 vetture: mai così tante

Quello appena finito è stato l'anno migliore della storia del Cavallino. Ma non in Italia, dove le consegne si sono dimezzate. A trainare il mercato di Maranello sono Germania, Gran Bretagna, America e Cina


cavoli...speriamo che faccia bene anche in F1 allora :)
 
:ciao:


OGGI IN TABELLA:


GER - Zew (Sentiment econ.), febbraio h. 11,00
precedente: 31,5 / consenso: 35,0
GER - Zew (Sit. corrente), febbraio h. 11,00
precedente: 7,1 / consenso: 7,8
GIA - BoJ: pubblicazione dei verbali della riunione
del 21-22 gennaio h. 00,50
EUR - discorso di Asmussen (Bce) h. 20,15
 
Buongiorno a tutti.


08:00 - Auto Europa: -8,7% immatricolazioni gennaio, gruppo Fiat -12,3% (RCO)
transp.gif


-4% le vendite del brand Fiat, -15,8% Jeep

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 19 feb - Le
immatricolazioni di nuove auto nell'Europa a 27 sono scese
dell'8,7% a gennaio verso lo stesso periodo del 2012 a
885.159 unita'. Lo comunica l'Associazione europea dei
costruttori Acea. Il gruppo Fiat ha segnato una flessione
del 12,3% a 59.704 con una quota di mercato scesa al 6,7%
(dal 7% di un anno prima) con un calo limitato al 4% per le
vendite del brand Fiat (5,2% la quota rispetto al 5% del
gennaio 2012). Peggiori le performance di Lancia-Chrysler
(-31,5% le vendite, 0,7% la quota), Alfa Romeo (-37,2%, 0,6%
la quota) Jeep (-15,8%, 0,2% la quota).




....certo che sponsorizzare i gobbi porta bene :D:eek:



Gruppo Vw leader con quota su al 24,2%, ma vendite -5,2%

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 19 feb - A livello di
gruppo, Volkswagen e' leader nell'Europa a 27 con una quota
salita al 24,4% a gennaio (da 23,5% un anno prima) e vendite
giu' del 5,2%, davanti a Psa Peugeot Citroen che segna un
calo del 6,3% delle vendite e una quota all'11,5% (da 12,5%)
e Renault con vendite giu' del 5,6% e una quota all'8,6% (da
8,3%). In calo anche le vendite di Gm (-5,5%, sale al 7,7%
la quota da 7,4%), Ford (-25,5%, al 6,8% la quota da 8,3%) e
Toyota (-16,8%, al 4,3% la quota da 4,7%) e male anche le
immatricolazioni di Hyundai (-2%) e Nissan (-6%). L'alto di
gamma segna invece progressi, con Bmw che registra un
aumento delle immatricolazioni del 6,6% (6,2% la quota, da
5,3%) e Daimler +3,7% (5,6% la quota da 4,9%). Bene anche
Honda (+10,3% le vendite), Kia (+7,2%) e Jaguar Land Rover
(+19%), mentre Volvo accusa una flessione del 17,8% e Suzuki
del 18,9%.
 
08:13 - Auto Europa: mercato torna al 1990, minimo storico a gennaio (RCO)
transp.gif


Spagna superata da Belgio per vendite

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 19 feb - Il mercato
dell'auto europea ha segnato a gennaio un minimo storico per
il mese da quando l'Associazione dei costruttori Acea ha
iniziato la pubblicazione dei dati nel 1990. Lo comunica
Acea, precisando che le immatricolazioni di nuove auto
nell'Europa a 27 sono scese il mese scorso dell'8,7% a
885.159 unita'. Guardando ai maggiori mercati dell'auto
nella regione, solo il Regno Unito ha segnato un progresso
(+11,5%), mentre hanno prevalso cali in Germania (-8,6%),
Spagna (-9,6%), Francia (-15,1%) e Italia (-17,6%). La
Germania resta il mercato numero uno della regione con
192.020 unita' vendute, seguito da Regno Unito (143.643),
Francia (124.798) e Italia (113.525). La Spagna ha
registrato 49.671 unita', poco meno del Belgio (50.864). In
calo del 34,5% la Grecia a 5.533, ma +0,7% per il Portogallo
a 7.007.
 
09:07 - Giappone: ministro Finanze, legge su BoJ non cambiera' per ora
transp.gif


Governo non intende chiedere a Boj di acquistare bond esteri

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Tokyo, 19 feb - La legge che
governa la Banca del Giappone (BoJ) non cambiera' nel breve
termine. Lo ha detto il ministro giapponese delle Finanze,
Taro Aso. "Non prevediamo di emendare la legge attualmente",
ha affermato Aso in un periodo in cui il Governo di Tokyo e'
alla ricerca di un candidato alla guida dell'istituto
centrale. L'attuale numero uno della BoJ, Masaaki Shirakawa,
lascera' infatti l'incarico il 19 marzo. Aso ha anche
indicato che il suo Governo non domandera' alla BoJ di
acquistare bond esteri, una mossa che potrebbe portare
all'indebolimento dello yen. "Non pensiamo di domandare alla
BoJ di acquistare obbligazioni estere", ha affermato Aso.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto