Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

rettifico: è il marchese de sade che è venuto da te a prendere ripetizioni :eek::D

:)

:D


Non bisogna parlare di politica ma vorrei chiedere lumi: ho letto ora questa notizia:

Formigoni: "Il consiglio regionale sarà sciolto la sera del 25 ottobre" - Milano - Repubblica.it

e poi ho letto questo che necessiterebbe di conferma.. qualcuno mi sa confermare se la cosa è vera?

Nicole Minetti batte ogni record. Va in pensione a 27 anni





E mentre noi comuni mortali, per prendere la pensione, dovremo ricorrere alla reincarnazione c’è chi, come Nicole Minetti, potrà andare in pensione all’età di 27 anni. Tra 11 giorni, il 21 ottobre, scatterà infatti il requisito di “anzianità” per ottenere l’assegno. A differenza dei coetanei che dovranno aspettare, se va bene, i 66 anni e 30 anni di contributi, la consigliera regionale lombarda potrà ottenere la pensione con soli 30 mesi di mandato. Lo prevede la legge regionale numero 12 del 20 marzo 1995 secondo la quale qualsiasi sarà l’esito della legislatura iniziata nel 2010, Nicole Minetti (eletta, è utile ricordare, nel listino blindato di Formigoni) godrà del vitalizio.

Qua alcune precisazioni:


http://www.blitzquotidiano.it/polit...etti-vitalizio-consigliera-lombardia-1366498/
 
Ultima modifica:
:D


Non bisogna parlare di politica ma vorrei chiedere lumi: ho letto ora questa notizia:

Formigoni: "Il consiglio regionale sarà sciolto la sera del 25 ottobre" - Milano - Repubblica.it

e poi ho letto questo che necessiterebbe di conferma.. qualcuno mi sa confermare se la cosa è vera?

Nicole Minetti batte ogni record. Va in pensione a 27 anni



E mentre noi comuni mortali, per prendere la pensione, dovremo ricorrere alla reincarnazione c’è chi, come Nicole Minetti, potrà andare in pensione all’età di 27 anni. Tra 11 giorni, il 21 ottobre, scatterà infatti il requisito di “anzianità” per ottenere l’assegno. A differenza dei coetanei che dovranno aspettare, se va bene, i 66 anni e 30 anni di contributi, la consigliera regionale lombarda potrà ottenere la pensione con soli 30 mesi di mandato. Lo prevede la legge regionale numero 12 del 20 marzo 1995 secondo la quale qualsiasi sarà l’esito della legislatura iniziata nel 2010, Nicole Minetti (eletta, è utile ricordare, nel listino blindato di Formigoni) godrà del vitalizio.




il "diritto" al vitalizio scatta di sicuro il 21 ottobre, ma da quanto ne so io inizia ad essere percepito dal 60mo anno di età. E mi sembra che occorra comunque continuare a versare contributi per qualche tempo (non so quanto, forse fino al termine teorico del mandato, ma non ne sono certo).
Prendi il tutto con le pinze, però :):)
 
:D


Non bisogna parlare di politica ma vorrei chiedere lumi: ho letto ora questa notizia:

Formigoni: "Il consiglio regionale sarà sciolto la sera del 25 ottobre" - Milano - Repubblica.it

e poi ho letto questo che necessiterebbe di conferma.. qualcuno mi sa confermare se la cosa è vera?

Nicole Minetti batte ogni record. Va in pensione a 27 anni





E mentre noi comuni mortali, per prendere la pensione, dovremo ricorrere alla reincarnazione c’è chi, come Nicole Minetti, potrà andare in pensione all’età di 27 anni. Tra 11 giorni, il 21 ottobre, scatterà infatti il requisito di “anzianità” per ottenere l’assegno. A differenza dei coetanei che dovranno aspettare, se va bene, i 66 anni e 30 anni di contributi, la consigliera regionale lombarda potrà ottenere la pensione con soli 30 mesi di mandato. Lo prevede la legge regionale numero 12 del 20 marzo 1995 secondo la quale qualsiasi sarà l’esito della legislatura iniziata nel 2010, Nicole Minetti (eletta, è utile ricordare, nel listino blindato di Formigoni) godrà del vitalizio.

Qua alcune precisazioni:


Nicole Minetti, count-down vitalizio: dal 21 ottobre matura pensione da 1.300

no comment
 
il "diritto" al vitalizio scatta di sicuro il 21 ottobre, ma da quanto ne so io inizia ad essere percepito dal 60mo anno di età. E mi sembra che occorra comunque continuare a versare contributi per qualche tempo (non so quanto, forse fino al termine teorico del mandato, ma non ne sono certo).
Prendi il tutto con le pinze, però :):)

Si ho letto da altra parte ma la cosa mi sembra veramente strana.... Tutto sto tempo per dimettere una giunta e permettere ad un sacco di gente di prendere dei soldi pubblici però non mi sembra un gran gesto per i cittadini lombardi... :rolleyes:

Qua è spiegato bene.... e non è bello...

http://www.gadlerner.it/2012/10/12/lombardia-tra-una-settimana-arriva-il-vitalizio-per-i-consiglieri
 
Ultima modifica:
il "diritto" al vitalizio scatta di sicuro il 21 ottobre, ma da quanto ne so io inizia ad essere percepito dal 60mo anno di età. E mi sembra che occorra comunque continuare a versare contributi per qualche tempo (non so quanto, forse fino al termine teorico del mandato, ma non ne sono certo).
Prendi il tutto con le pinze, però :):)


loro non ci prendono con le pinze, bensì ci prendono per ...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto