Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Ma che carino questo graficuccio....fa venir la voglia o no ?
 

Allegati

  • XBRMIB.gif
    XBRMIB.gif
    56,3 KB · Visite: 216
sulla grecia: «situazione tutt'altro che semplice, ma deve restare nella zona euro»Merkel avverte l'Europa: «Sì a dirittodi ingerenza sui bilanci nazionali»


Troppi cambiamenti vengono realizzati alla velocità di una lumacasulla grecia: «situazione tutt'altro che semplice, ma deve restare nella zona euro»Merkel avverte l'Europa: «Sì a dirittodi ingerenza sui bilanci nazionali»Troppi cambiamenti vengono realizzati alla velocità di una lumacaIl cancelliere tedesco Angela Merkel (Epa) Angela Merkel ha espresso sostegno alla proposta sul super-commissario di Wolfgang Schaeuble al Bundestag: la Germania è favorevole a che si faccia un passo avanti nell'Europa - ha detto - e si accordi «un effettivo diritto di ingerenza sui bilanci nazionali» al commissario europeo della moneta. Nel suo discorso Merkel ha anche detto che la situazione in Grecia continua a essere tutt'altro che semplice. LE MODIFICHE - Molte cose vanno troppo lentamente e i cambiamenti strutturali in parte vengono realizzati alla velocità di una lumaca. Misure che da tempo avrebbero dovuto essere attuate sono ancora in corso di elaborazione e la recessione è più forte del previsto, mentre la corruzione e le truffe non sono state completamente arginate. «Posso ben comprendere che la grande maggioranza del popolo greco sia furente di fronte al fatto che i greci che dispongono di mezzi non vogliano dare il loro contributo alla soluzione dei problemi del loro Paese», ha indicato Merkel, rilevando comunque che nel frattempo sono state realizzate riforme nel Paese e che nei greci vi è «una chiara volontà di cambiamento». GREXIT - Il cancelliere tedesco Angela Merkel ha ribadito che, nonostante le difficoltá, la Grecia deve restare nella zona euro nell'interesse non solo di Atene, ma di tutti i membri della moneta unica e dell'Unione europea. «Vorrei che la Grecia rimanga nella zona euro», dice la Merkel poco prima di partire per Bruxelles in occasione del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo dell'Unione europea. Merkel ha ricordato che il Paese ellenico deve svolgere tutte le riforme concordate, sottolineando che i progressi compiuti da Atene e quelli ancora da compiere sono «due facce della medaglia».IL FONDO DI SOLIDARIETA' - Il cancelliere ha poi proposto la creazione di un fondo di solidarietá per sostenere i paesi europei che hanno bisogno di riforme strutturali per superare la crisi. Questo introdurrá «un nuovo elemento di solidarietá» nell'unione monetaria. L'unica condizione per accedere a questi fondi sarebbe quella di impegnarsi a chiudere gli accordi delle riforme europee vincolanti per aumentare la loro competitivitá. Inoltre, i parlamenti nazionali devono approvarlo. Questo nuovo fondo potrebbe essere alimentato dalla tassa prevista sulle transazioni finanziarie.


Se l'Europa è stata una lumaca nel fare le riforme...a lei non fischiano le orecchie no eh!?!?!
 
By William L. Watts
FRANKFURT (MarketWatch) -- Spain on Thursday auctioned 4.6 billion euros ($6.03 billion) of government bonds, news reports said. The total exceeded the top end of the Treasury's target range at 4.5 billion euros as borrowing costs fell amid continued expectations the country will soon seek a full bailout, which would allow the European Central Bank to launch its bond-buying program. The auction produced a 10-year average yield of 5.46%, reports said, down from 5.67% in a September auction. A sale of four-year paper produced a yield of 3.98%, down from 4.60% last month, while an auction of three-year paper saw a yield of 3.23% versus 3.68%. "Dealers willing to close their shorts and hope of some relevant decision on the future of Spain in the coming weeks have been supportive factors at today's auction," said Annalisa Piazza, strategist at Newedge in London.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto