Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

e correggetemi se sbaglio, tornerebbe a farsi vedere il testaspallariba inclinato
 

Allegati

  • stestaspalla.gif
    stestaspalla.gif
    50,1 KB · Visite: 182
approfondito:


probabile che non importi un fico a nessuno, ma fa niente :D

anche a fine marzo i conteggi sono diversi, ma la ragione è presto svelata:

nel primo grafico ci sono quelli che vengono a me, che vedono in entrambi i casi un recycle dei conteggi (poiche D > C a fine marzo e B > A a settembre), come da regola.
Nel secondo grafico ci sono quelli che si vedono anche sulla piatta bloomberg, ottenuti semplicemente ignorando il recycle e perciò prendendo per buoni i penultimi setups ( C e A, rispettivamente).

Esistono 3 possibili spiegazioni:

1) lupoalberto66 non ha capito le regole. Assolutamente possibile, tuttavia, malgrado la scarsa considerazione che ho di me stesso, le ho studiate talmente tanto da poter pensare che sia difficile incorrere in un errore di questo tipo;
2) i settaggi sono stati modificati per fare un poco di... maquillage alla metodologia, che altrimenti avrebbe mostrato qualche limite nel segnalare le aree di inversione sui max, marcando solo un poco più tardi entrate sulla debolezza da livelli più bassi;
3) l' autore utilizza in alcune occasioni settaggi differenti in base, magari, a filtri utilizzati sui diversi panieri e funzionali a loro peculiari caratteristiche e opportunamente testati. Cioè può permettersi di essere più soggettivo nell' applicare un metodo del quale, del resto, è l' inventore.

Scusate la tirata, ma era giusto per cercare di capire meglio :):)

Magari fa come Gross, a microfoni aperti dice una cosa, a spenti l'esatto contrario. :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto