Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

'giorno :):)


indici americani prossimi a livelli di supporto daily significativi, per il breve.
Che però, se rotti, potrebbero portare ad accelerazioni al ribasso anche violente.
 

Allegati

  • sp500indexdailydemark241012.jpg
    sp500indexdailydemark241012.jpg
    113,4 KB · Visite: 115
  • djiaindexdailydemark241012.jpg
    djiaindexdailydemark241012.jpg
    115,5 KB · Visite: 118
  • nasdaq100indexdailydemark241012.jpg
    nasdaq100indexdailydemark241012.jpg
    116,8 KB · Visite: 117
sull'etf S&P short alle ore 11.46 sono passati due contratti, uno da 10.000pz (probabile che sia il market maker) per un controvalore di 272.000 e un altro da ben 17377pz per un controvalore di 474.000 euro...entrambi nello stesso minuto, e non mi sembra il market maker per quanto riguarda il secondo ordine.

Invece il contratto da 750pz è il market maker e quello da 101pz un contratto reale.


Questo giusto per chi segue o hai in ptf lo strumento.


tengo i miei 900 a 27 di pmc, per il momento.
 
La Confcommercio suona l'allarme. L'organizzazione ha rivisto al ribasso le stime sul pil dell'Italia sia nel 2012 sia nel 2013. Quest'anno la contrazione del prodotto toccherà il 2,3%, mentre i consumi caleranno del 3,3% e gli investimenti del 9,2%. Il prossimo anno, invece, il prodotto interno lordo scenderà dello 0,8%, i consumi dello 0,9% e gli investimenti del 3,5%. Terranno, al contrario, le esportazioni. Nel 2012 caleranno di mezzo punto percentuale e nel 2013 cresceranno del 2,6%.

Rispetto allo scorso anno i consumi sono calati del 3,7%, con una perdita di 603 euro per ogni italiano. "Il capitombolo peggiore della storia repubblicana", ha commentato il direttore del centro studi di Confcommercio, Mariano Bella. Nel periodo 2012-2013 il calo sarà del 5%, 806 euro pro capite.

Continua a leggere: 4,5 mln di famiglie non arrivano a fine mese, pressione fiscale al 55,2% del pil nel 2013 - Milano Finanza Interactive Edition
 
Ancora oggi e domani, dopo di che se il mercato europeo, quello che sarà rionale nel 2013 per la Tobin, non parte per il ribasso pulisici untori devo ritenere che ufficialmente hanno deciso di tenerlo su con le pinzette il tutto per favorire il marron. I greci lo hanno capito benissimo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto