Legge Stabilita': Bonanni,benissimo ogni misura detassazione
ROMA (MF-DJ)--"Va benissimo tutto cio' che puo' andare incontro a una maggiore detassazione, a un maggior intervento a favore dei ceti piu' bassi, facendo pagare meno tasse innanzitutto a chi paga fino all'ultimo centesimo".
Cosi', ai microfoni di Radio Anch'io, il segretario della Cisl, Raffaele Bonanni, commenta l'ipotesi di un intervento di riduzione del cuneo fiscale come alternativa alla riduzione dell'Irpef nella Legge di Stabilita'. Bonanni ritiene tuttavia importante mantenere il taglio dell'Irpef, perche' "per la prima volta dopo tanti e tanti anni si abbassa e non si alza".
Bonanni aggiunge poi che "non capisco perche' i partiti non abbiano nulla da dire sulla Tobin Tax. Finalmente diventiamo anche noi europei, tassando i soldi non sudati e destinandoli a finalita' sociali".
(END) Dow Jones Newswires
October 25, 2012 04:12 ET (08:12 GMT)
ho già commentato sul 3d della tobin, guarda, avrei solo voglia di andarmene da questo paese governato da mentecatti e cialtroni![]()
L'imbecille non sa che tra i suoi iscritti c'è gente che lavora nelle SIM.
Allora, faticosamente faccio un pò il mio punto:
Ho una Londra che si mantiene la meglio impostata nel vecchio continente.
Dax che rimane sulla linea.
CAC e MIB con discreti segnali divergenti e quindi sono i più incasinati.
L'America invece è abbastanza lineare, perfetto il Nasdaq che già da tempo dicevo veder soffrire come poi ha dimostrato.
I volumi sull'Europa non sono attendibili mentre sull'america hanno confermato più volte il movimento, sono in fase quindi.
La vola è crescente in modo lineare su Wally e incasinata su Europa.
I tempi, cicli, tornano sull'America e non tornano per nulla sull'Europa.
Il Nasdaq è già ampiamente in ipervenduto ma questo non vuol dire nulla, è solo un dato.
Le opzioni sembran indicare base 16K e 15K come arco di prezzi e visto come si comportano mi sa che vincono loro.
Alla fine gli americani posson anche essere in zona fine correzione, solo che questo vorrebbe dire veder partire il resto da qui, sempre che l'ipotesi cicliche non vengano invalidate ma visto che fino al 5 settembre erano congrue bè, lo si saprà solo a cose avvenute.
Lungo non posso andare su Europa mentre avrebbe un senso, anche se di azzardo si tratta, sull'America.
Tuttavia resto dell'idea che quello che vediamo non sia vero e quindi oltre al corto in essere non farò nulla fino a dederminati valori al rialzo e di certo non prenderò in esame possibili inversioni operative.
Il perchè è presto detto, su Europa ho ancora degli eccessi rialzisti di lungo periodo che non si sono riassorbiti e quel che peggio volumi inesistenti.
Temo che continuerà fino alle elezioni dei cani questo laterale di cacca.
PS: dimenticavo, ancora un pò e il Nasdaq mi indicherà mercato ORSO per se stesso.