Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Buongiorno a tutti...o almeno a quelli che ci saranno visto che lo sport preferito qui è grattarsi le palle :-o


08:43 - ***Usa: ancora stallo su fiscal cliff, Tesoro annuncia misure straordinarie
transp.gif


Obama torna a Washington per riprendere trattative

E' ancora stallo nella trattativa per evitare il 'fiscal cliff' negli
Stati Uniti, ma il tempo a disposizione e' ormai agli
sgoccioli. Il segretario al Tesoro Usa, Timothy Geithner, ha
reso noto ieri in una lettera inviata ai membri del
Congresso che il tetto del debito (16.394 miliardi di
doollari) sara' raggiunto il 31 dicembre, lunedi' prossimo, e
non nel corso del 2013. Se quindi non ci sara' un accordo,
il 2 gennaio il Tesoro adottera' misure straordinarie per
rinviare il default del Paese. L'obiettivo, quindi, e'
prendere tempo, con un intervento da 200 miliardi di
dollari, ma non e' chiaro per quanto tempo le misure
straordinarie resteranno in vigore: "Il Tesoro - ha detto
Geithner - fornira' ulteriori chiarimenti sulla durata di
queste misure quando il quadro politico sara' piu' chiaro".
Intanto, proprio perche' il quadro politico si chiarisca, il
presidente Usa, Barak Obama, ieri ha interrotto la vacanza
alle Hawaii per essere oggi a Washington e riprendere le
trattative con i Repubblicani. Ieri non si sono fatti passi
avanti, per evitare la pericolosa stretta tra aumenti di
tasse e tagli alle spese, con le due parti ferme sulle loro
posizioni. La preoccupazione negli Stati Uniti e' a livelli
altissimi, tanto che persino la grande catena di caffe'
Starbucks si e' mobilitata: pur di evitare le disastrose
conseguenze del fiscal cliff, il numero uno Howard Schultz
ha chiesto ai camerieri dei 120 punti vendita dell'area di
Washington di scrivere tra oggi e domani, giorni cruciali
per la trattativa, "Come together" sui bicchieri di carta,
prima di consegnarli ai clienti.
 
16:36 - Usa: +4,4% vendite nuove case a novembre, massimi da aprile 2010
transp.gif


La vendita di nuove case negli Stati Uniti tocca a novembre il livello piu'
alto da oltre due anni. Secondo le statistiche del
dipartimento del Commercio americano, la transazioni di
abitazioni unifamiliari nuove sono cresciute del 4,4% nel
mese scorso rispetto a ottobre attestandosi a 377mila (dato
annuo destagionalizzato). Tale livello non veniva raggiunto
dall'aprile 2010. Rispetto al novembre 2011 l'incremento e'
stato del 15,3%. Gli economisti si attendevano un dato annuo
a 375mila unita' con un +1,9% su ottobre.
 
16:27 - *** Usa: drastico calo della fiducia dei consumatori, 65,1 a dicembre
transp.gif


Scende oltre le attese la fiducia dei consumatori americani. L'indice
misurato dal Conference Board e' calato a 65,1 punti a
dicembre dai 71,5 di novembre. Quest'ultimo dato e' stato
rivisto dai 73,7 di novembre. La lettura di dicembre e' la
peggiore dallo scorso agosto ed e' nettamente inferiore ai 70
punti pronosticati dagli analisti.
 
nelle utime ore abbiamo scongiurato il port cliff con lo sciopero previsto per il 31/12 ed ora rinviato di un mese in attesa di un accordo soddisfacente da parte degli operatori portuali della costa est USA ed infatti il transportation dal momento dell'accordo ha recuperato secco.. ora le ultime news sono che Obama sta cedendo alle offerte repubblicane per scongiurare il fiscal cliff ma bisogna vedere a che prezzo...
 
nelle utime ore abbiamo scongiurato il port cliff con lo sciopero previsto per il 31/12 ed ora rinviato di un mese in attesa di un accordo soddisfacente da parte degli operatori portuali della costa est USA ed infatti il transportation dal momento dell'accordo ha recuperato secco.. ora le ultime news sono che Obama sta cedendo alle offerte repubblicane per scongiurare il fiscal cliff ma bisogna vedere a che prezzo...

Sul finale di ieri in nervosismo sul possibile mancato accordo sul fiscal cliff ha fatto scendere pesantemente il mercato... comincio ad avere l'impressione che si ami l'incertezza ma ne riparleremo.... in ogni caso Apple tiene i minimi e sarebbe da comprare lunedi all'apertura con stop stretto poco sotto i minimi...
 
Sul finale di ieri in nervosismo sul possibile mancato accordo sul fiscal cliff ha fatto scendere pesantemente il mercato... comincio ad avere l'impressione che si ami l'incertezza ma ne riparleremo.... in ogni caso Apple tiene i minimi e sarebbe da comprare lunedi all'apertura con stop stretto poco sotto i minimi...


Obama si sta muovendo bene con l'opinione pubblica e tira la corda ai repubblicani che sono nell'angolo al momento, vediamo e aspettiamo fiduciosi.
 
Ultima modifica:
Sul finale di ieri in nervosismo sul possibile mancato accordo sul fiscal cliff ha fatto scendere pesantemente il mercato... comincio ad avere l'impressione che si ami l'incertezza ma ne riparleremo.... in ogni caso Apple tiene i minimi e sarebbe da comprare lunedi all'apertura con stop stretto poco sotto i minimi...



....la stai monitorando da allora....:bow::up:





BUON ANNO A TUTTI !! :)
 
Obama si sta muovendo bene con l'opinione pubblica e tira la corda ai repubblicani che sono nell'angolo al momento, vediamo e aspettiamo fiduciosi.


...corda sempre più tesa, adesso c'è stato un esplicito attacco ai repubblicani, rei di non accettare le condizioni sui redditi alti e/o ricchi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto