f4f
翠鸟科
dipende sempre da quanto le avevano in carico no?
ovvero un covered call ed erano a posto
o a quanto le avevano vendute .. metti che erano più di 250 pts

dipende sempre da quanto le avevano in carico no?
ovvero un covered call ed erano a posto
o a quanto le avevano vendute .. metti che erano più di 250 pts![]()
se hanno colpito denaro son vendute.
o chiusure ( e si potrebbe vedere se l'OI domani è calato) o aperture di nuove.
in ogni caso non si va molto + su di così
non lo so, farla adesso mi sembra una operazione molto ardita sopratutto visto l'importanza dei 780. Se rotti quelli i 18.500 non son quanto possano reggere.
non è quello che ho detto?in carico (vendute)
Vi dico la mia sulla situazione di tenuta de mercati sebbene sia un po incasinato con varie cose personali che mi fanno segure poco. Il raggiungimento del debt ceiling negli USA ha di fatto fatto slittare alcune aste (di medio/lungo) previste questa settimana ad una data magari post accordo ( si parla di un piano repubblicano per dilezionare la scadenza a maggio per avere tempo per negoziare i tagli); in ogni caso ci sono stati mega settlement da parte della FED che ha trasformato in liquidità circa 70/75 miliardi di asset MBS e treasury senza particolari drenaggi contrari. Inoltre il Giappone e gli USA continuano la loro campagna svalutativa che rende di fatto possibile il carry valutario e quindi arricchisce di liquidità gli operatori dello shadow banking e gli hedge... un po di nervosismo sulla valuta Giapponese si è creato in queste ultime sedute ma al momento non mette particolari paure agli operatori carry. E quindi sebbene in presenza di un ottimismo eccessivo e assolutamente reversabile la liquidità riesce a fluire in modo da rendere il movimento poco volatile e quindi tale da alimentare nuovi ingressi. Quando possono cessare questi flussi. Sicuramente da adesso e soprattutto a febbraio ci sono minori settle della FED e probabilmente se ci sarà un accordo sul limite del debito molte piu aste del solito e il movimento sullo Yen potrebbe prendersi una pausa. Queste due condizioni potrebbero costringere a rifiatare il mercato.. ripeto a rifiatare perchè per il cambio di condizioni ho già indicato quali sono i parametri. Allo stato attuale notizie negative sulla crescita reale sono manna per gli operatori di liquidità...