Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

seconda cosa ..oi e call 'put..( qui ci sarebbe dda dire tanto...se posizioni scoperte, coperte, ricoperte ...ma guardiam essenziale )..con scadenze a un paio di settimane....praticamente solo call sopra i 18000 ...an gia' regalato il mese scorso:rolleyes:...regalano sempre?...umm..continua
 

Allegati

  • Immagineoption.PNG
    Immagineoption.PNG
    111,2 KB · Visite: 61
3 cosa...weekk...c'era gia' un eccesso ...fuori dal keltherper 3 canlde ..oscillatore sotto altissimo e che in..frocia...e kekkazz:-o

adesso ci saran da tirare due fibo quello che vedete e ' A_ C ma mettere anche un BC non fara' male..ricordando sempre che AC ( ciiclo superiore sara' quello che comanda)...quale sara' dunque il percorso?...come gia' detto tiro ai 16600...abbiam chiuso sotto la median bb daily che da domani sara' prima resistenza...poi vedremo la 41 che ( se avro ' fatto i conti esatti sara' quella che comandera' a contenere l'eventuale pullbecco )...quindi due tracciati ..il nero ( con pulbecco ) o il viola ( diretto a chiudere ) ..ma ci sara' tempo e modo...vediam intanto se nei prox gg ci daran i 16600 circa ....a quel punto valutero ' la situazione oscillatore....se si avra' una "finta "ripartenza con gobba come da cerchio nero o se si sparera' diretti giu' a chiusa 2 intermedio...cosa che cmq non daro 'per finita finche l'oscillatore non avra' incrociato in area 40-50...i modi e i tempi li vedremo...
 

Allegati

  • Immagineweek.PNG
    Immagineweek.PNG
    83,9 KB · Visite: 68
4 cosa ...su saipem ...
direi occio..che come detto oggi ...quello che successo a lei oggi puo' capitare nei prossimi gg su qualcos'altro di grosso....mia sensazione ..per un certo tipo di discorso gia' fatto....
( e cmq non escludo corposi rimbalzi di saipem prox gg...anche se a mio modo di vedere ha gia' il nuovo annuale vincolato al riba...poi non vedo bene l'oil in generale..ma questa e' altra storia )

5 cosa....non mi ricordo piu':rolleyes:...son stamco , cotto e appannato...domattina saro 'in piedi prestino per una miriade di cose..tra le quali "controllare " lo sciott...abbiate pieta'...notte:lol::ciao:
 
Questa invece è per la cedrata che Kuelo aspetta di bere da un po'...:D


08:17 - Facebook: -79% utile IV trim ma meglio di stime, delusione su margini
transp.gif


Nell'afterhours titolo volatile: oscilla tra -10% e +1%

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 31 gen - Nonostante
utili e ricavi migliori delle attese, il titolo Facebook non
e' riuscito a brindare alla trimestrale - pubblicata dopo la
chiusura di Wall Street. A deludere sono stati margini in
contrazione e ricavi derivanti dal core business della
pubblicita' non soddisfacenti, seppur in miglioramento. Per
questo le azioni del piu' grande social network al mondo
sono state oggetto di forte volatilita' nell'after-hours:
sono arrivate a perdere inizialmente il 10%, sono poi salite
dell'1% e successivamente tornate a cedere oltre il 4%.
Facebook aveva chiuso la seduta a quota 31,24 dollari, in
rialzo dell'1,46%. Resta lontana quindi la soglia di 38
dollari fissata per il prezzo di Ipo lo scorso maggio, ma il
titolo e' in ripresa rispetto ai minimi storici toccati a
settembre (17,55 dollari a livello intraday).
Nel quarto trimestre del 2012, il gruppo con sede a Menlo
Park, in California, ha registrato una contrazione del 79%
degli utili in scia all'aumento di costi e spese (+82% dopo
il +64% dei tre mesi prima). Il risultato e' arrivato cosi'
a 64 milioni di dollari dai 302 milioni dello stesso periodo
dell'anno prima. Al netto di voci straordinarie, il
risultato e' stato di 426 milioni di dollari, o 17 centesimi
per azione, contro i 360 milioni dell'anno prima. Gli
analisti si aspettavano un risultato a 15 centesimi per
azione.

 
08:12 - Germania: -1,7% vendite dettaglio dicembre, -4,7% annuo (RCO)
transp.gif


Molto peggio delle attese

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 31 gen - Le vendite al
dettaglio della Germania nel mese di dicembre hanno accusato
una flessione dell'1,7%. Il dato e' peggiore delle attese,
con gli economisti che avevano messo in conto un progresso
dello 0,2%. Su base annua il calo e' del 4,7%.
Nell'intero 2012 il calo delle vendite tedesche e' stato
dello 0,3%.
 
08:19 - ***Giappone: +2,5% produzione industriale dicembre, prospettive buone
transp.gif


Su base annua calo del 7,8%

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 31 gen - La produzione
industriale del Giappone e' balzata del 2,5% a dicembre
rispetto al mese precedente, beneficiando soprattutto
dell'andamento del settore auto e di quello dei
semiconduttori. Su base annua, pero', la produzione del Sol
Levante di dicembre e' diminuita del 7,8%. Nel quarto
trimestre si e' ridotta dell'1,9%, rispetto al terzo. Secondo
il ministero dell'Industria, la produzione giapponese
dovrebbe salire ancora a gennaio, del 2,6%, e a febbraio,
del 2,3%.
 
20:38 - Fed: continua acquisto bond per sostenere ripresa
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 30 gen - La Federal
Reserve continuera' l'acquisto di titoli di Stato e
obbligazioni legate ai mutui per 85 miliardi di dollari al
mese. Non e' chiaro per quanto. E' quanto emerso alla fine
della riunione iniziata ieri del braccio di politica
monetaria della banca centrale americana, il Federal open
market commettee. Secondo i membri del Fomc, l'attivita'
economica "si e' fermata negli ultimi mesi" a causa di
fattori transitori come condizioni meteo sfavorevoli ma e'
attesa un'espansione dell'economia a un "passo moderato".
Anche se il tasso di disoccupazione "resta elevato", la Fed
si aspetta un mercato del lavoro in miglioramento



20:42 - Fed: continua acquisto bond per sostenere ripresa -2-
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - La decisione odierna, che
prevede anche tassi fermi a minimi storici, e' stata presa
all'unanimita': sono stati 11 i voti a favore. L'unico
contrario e' stato il presidente della Fed di Kansas City
Esther George, secondo cui le politiche accomodanti della
Fed potrebbero provocare un rialzo dell'inflazione e
sbilanciamenti di tipo finanziario. Sebbene non abbiano
fornito indicazioni in termini di tempistica, l'istituto
centrale ha ribadito che l'acquisto di prodotti
obbligazionari continuera' fino a quando il mercato del
lavoro non migliorera'. Con un tasso di disoccupazione a
dicembre al 7,8% e inflazione sotto il target del 2%, i
membri esecutivi della Fed hanno stabilito che una politica
monetaria accomodante e' ancora fondamentale per sostenere
la ripresa economica.
 
Five reasons bad GDP news is misleading


This is an update to correct the contribution that home building made. Housing added 0.4 percentage points to growth.
MW-AY763_finals_20130130111008_MG.jpg

MarketWatch​
The best measure of the strength of the private-sector economy shows an acceleration in the fourth quarter, not a decline.
WASHINGTON (MarketWatch) — The economy is not falling apart, despite what you may be thinking after today’s report that U.S. gross domestic product contracted at a 0.1% annual rate in the fourth quarter.
To be sure, the economy has its troubles, especially the drag from higher payroll taxes and reduced government spending. The economy sure isn’t great but it isn’t that lousy.
Here are five reasons the GDP report wasn’t a disaster.

1. Consumer spending. Spending rose at a 2.2% annual rate, led by the largest increase in purchases of durable goods in two years. Consumers don’t buy durables unless they feel a bit confident that their incomes will keep coming in.
2. Business investment. Capital spending rose at an 8.4% rate, reversing a 1.8% decline in the third quarter. Spending on equipment and software increased at a 12.5% pace, the best in more than a year. Businesses don’t invest unless they think customers will keep coming in
The BlackBerry has been reinvented to join the mix of today's touch smart phones. Walt Mossberg gives us his take on the new BlackBerry OS, and five important things you should know about RIM's new phones.

3. Home building. Housing is crawling back. In the fourth quarter, home construction grew at a 15.3% annual pace. Home building added 0.4 percentage points to growth in the quarter.
4. Inventories. Businesses slowed their inventory growth by $40 billion, in part because sales were higher than they expected. Inventory levels are low, so many businesses will now need to buy or produce more goods to fill the demand.
5. Government spending. If the poor GDP report shows one thing, it’s that cutting government spending actually hurts economic growth, at least in the short run. Government spending fell at a 6.6% annual rate, mostly because of the timing of defense purchases. The money the government didn’t spend in turn wasn’t earned by the workers, contractors and suppliers. The contraction in government spending reduced GDP growth by 1.3 percentage points.
In fact, the fourth-quarter GDP wasn’t terrible at all. Private demand was strong: Final sales in the U.S. private sector rose at a 3.3% annual rate in the fourth quarter, the fastest growth in nearly a year.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto