Dogtown
Forever Ultras Ghetto
15:16 - Cina: impennata divorzi per evitare tassa su plusvalenze immobiliari
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 06 mar - Impennata
divorzi nella Repubblica Popolare: nell'ultima settimana e'
stato registrato un brusco rialzo del numero delle
separazioni, ma per fini fiscali visto che numerose coppie
hanno realizzato che separandosi momentaneamente evitano di
pagare una tassa sulle plusvalenze immobiliari. Il governo
centrale venerdi' scorso ha introdotto una norma che prevede
una tassa del 20% sulle plusvalenze sulla vendita di case di
proprieta'. La norma, che e' finalizzata a contenere il rialzo
dei prezzi degli immobili, presuppone pero' che se una
coppia si separa puo' vendere una delle due quote degli
immobili senza pagare l'imposta.

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 06 mar - Impennata
divorzi nella Repubblica Popolare: nell'ultima settimana e'
stato registrato un brusco rialzo del numero delle
separazioni, ma per fini fiscali visto che numerose coppie
hanno realizzato che separandosi momentaneamente evitano di
pagare una tassa sulle plusvalenze immobiliari. Il governo
centrale venerdi' scorso ha introdotto una norma che prevede
una tassa del 20% sulle plusvalenze sulla vendita di case di
proprieta'. La norma, che e' finalizzata a contenere il rialzo
dei prezzi degli immobili, presuppone pero' che se una
coppia si separa puo' vendere una delle due quote degli
immobili senza pagare l'imposta.