Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Si aspetta.. con i massimi bisogna avere pazienza... ;).. c'è un orgia di liquidità sui mercati ma al momento tanti movimenti pro risk non si sono visti... si son visti aggiustamenti di portafoglio, prima vendite di europa e emergenti a favore di USA, poi vendite di commodities a favore del rischio equities con aggiustamenti fra le varie aree ma il rischio di trappola della liquidtà è ancora elevato...

....chiarissimo...ma piu' che altro , siccome c'ho ancora le valige fatte sul letto...volevo sapere se secondo te potevo caricarle gia' in macchina..o aspetto ancora un po'...;):D:D:D??
 
..:sad::sad::sad:...e stikazzi...quindi cmq tu ti aspettai piu' di 1650 di spx...?:rolleyes:

perche' sai che a quel punto ...oltre a caricare le valige..li mi toccapure girare la chiave, salutare tutti e partire:-o:ciao::specchio:

Il problema è che potrebbero schiantarsi anche ora ma quale sarebbe il motivo scatenante?
Il fallimento dei QE e delle iniezioni di liquidità? Sarebbe la fine del castello teoretico che sta dietro un sistema economico finanziario ipertrofico, non se lo possono permettere per cui secondo me ci puo stare una correzione ma non profonda e poi una nuova ripartenza up che verrà terminata dalle parole sulla fine delle politiche espansive monetarie (poco probabile)
oppure dalla crisi di una delle aree ora trainanti (più facile la Cina che gli USA naturalmente... :rolleyes::-o) poi che dalla Cina il sentimento anti americano crescerà di parecchio potrebbe essere una possibilità che andremo a vedere....
 
Il problema è che potrebbero schiantarsi anche ora ma quale sarebbe il motivo scatenante?
Il fallimento dei QE e delle iniezioni di liquidità? Sarebbe la fine del castello teoretico che sta dietro un sistema economico finanziario ipertrofico, non se lo possono permettere per cui secondo me ci puo stare una correzione ma non profonda e poi una nuova ripartenza up che verrà terminata dalle parole sulla fine delle politiche espansive monetarie (poco probabile)
oppure dalla crisi di una delle aree ora trainanti (più facile la Cina che gli USA naturalmente... :rolleyes::-o) poi che dalla Cina il sentimento anti americano crescerà di parecchio potrebbe essere una possibilità che andremo a vedere....

ma sai ...le cause scatenanti...le impari poi sempre dopo:D:D:D:D

come capito' nel 2008...;)...anche se io credo che la causa scatenante non furon i subprime...quelli furon la prima conseguenza ( che poi portaron a cascata a tutto il resto )...probabilmente c'era gia' un rallentamento interno e un 'inversione/ contrazione sul mercato del lavoro USA gia' da un po'...:rolleyes::rolleyes:...e la' "la baracca" quando gira gira in fretta:rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto