Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Rikkionazzi, chi mi dice dove cavolo mettere gli sghei se il mercato sale stile 1999 ? sul mercato...ma allora da qui ij avanti il debbito deve crollà...ma allora i cazzari del bund cosa aspettano ? siam a 147 e Wally e Dax su oltre le colonne d'Ercole. Quando partirà tutta sta menata ??? ma partirà vero ??? altrimenti in dove si va ????

Questa marea prima o poi dovrà pendere da qualche parte e visto che mi rimangono solo gli indici periferici al palo...che devo pensà ?

Aiutatemi. :)



Buongiorno a tutti :):):)


Duke, scusa se rispondo solo adesso, ma vedrai che non ti sei perso niente :D

- per deduzione piuttosto elementare e forse un po' scolastica, a dire il vero, l' asset che più vedo intrappolato è il bund: è su valori talmente alti che, anche in ipotesi di decollo verticale (da liquidità) dei mkt stile '99, dovrebbe vedere un drenaggio di denaro a vantaggio di cespiti più rischiosi ma con yields appetibili, insomma dovrebbe sottoperformare ampiamente o anche correlarsi inversamente ad equity e bond extra-eu core; in ipotesi opposta, ossia sopravvento del "pessimismo della ragione" delle economie europee sull' "ottimismo della volontà" delle banche centrali, dovrebbe comunque risentirne pesantemente, scontando un aumento del rischio-paese anche per la Germania, e partendo da 146 il trampolino è posizionato su valori che non possono non essere considerati da bolla; c'è sempre la terza possibilità, il valore di concambio in ipotesi di break-up dell' euro, di cui abbiamo già discusso ampiamente anche sul 3d, che naturalmente è presente ma a mio parere (e rischio) non copre, probabilisticamente, il materializzarsi di una delle due precedentemente enunciate.
Queste valutazioni, quando i miei sistemi hanno distribuito segnali di potenziali top sui tf di medio, lungo e lunghissimo, mi hanno indotto a iniziare a costruire una posizione corta, nel "timore" che, dovesse partire un selloff, questo potrebbe essere violento e veloce, almeno la prima gamba...

- sul resto, mi scuso per la banalità, navigo totalmente a vista e solo su segnali tecnici, non sono all' altezza di elaborare previsioni di una qualche attendibilità fondate su ragionamenti di carattere fondamentale :(
posso solo dire cose che sai già, cioè che guardo in questa fase con molto più distacco le correlazioni e che ci troviamo a pochissima distanza da una possibile, ulteriore gamba rialzista sugli USA, che (opinione mia) dovrebbe discriminare un semplice ritracciamento (che comunque a maggio/giugno secondo me ci sarà) da un movimento più profondo e lungo: a seconda di quale delle due ipotesi si materializzerà, potremmo avere o meno, sugli USA, una buy opportunity di medio-lungo questa estate.
Ma queste sono digressioni tecniche probabilmente superflue, qui ci teniamo aggiornati :):)
 
Il krukko che attacca il gallo, penso che siamo vicini alla resa dei conti.

Lupo, ti leggo dopo, vado a magnà ;)
 
Il krukko che attacca il gallo, penso che siamo vicini alla resa dei conti.

Lupo, ti leggo dopo, vado a magnà ;)


:D:D
Il Governatore della Bundsbank ha usato tonimolto severi nel commentare la politica di riduzione del deficit francese. Nonostante la Commissione europea abbia concensso alla Francia due anni in più per rientrare dal deficit, Weidmann vuole che venga seguita la politica del rigore.
fonte Der Spiegel.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto